-
Quesito Q202440920 (Articolo 2946 Codice Civile - Prescrizione ordinaria)
«Buongiorno.
Sono un operaio metalmeccanico di un'industria, lavoro in questa azienda da Ottobre 2010. A Gennaio 2011 mi viene retribuito un superminimo accompagnato da...»
-
Quesito Q202440916 (Articolo 1372 Codice Civile - Efficacia del contratto)
«Buonasera, possiedo insieme a mia moglie un alloggio in condominio; nel 1998 i condomini decisero di derogare alla tabella millesimale generale con una scrittura privata,...»
-
Consulenza legale Q202440759 (Articolo 1809 Codice Civile - Restituzione)
«La fattispecie che viene sottoposta ad esame necessita di essere affrontata sotto due diversi profili, ovvero quello della validità del contratto di comodato e quello...»
-
Quesito Q202440914 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«Salve,
sono un quadro direttivo di una banca. Tre anni fa ho rassegnato le dimissioni per altra azienda. La mia ral era 43K l'anno. La banca, per trattenermi mi ha proposto...»
-
Consulenza legale Q202440783 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«In Italia un lavoratore dipendente del settore privato può, contemporaneamente, svolgere l’ attività di lavoro subordinato ed aprire la partita I.V.A., per...»
-
Quesito Q202440909 (Articolo 4 Legge sui reati tributari - Dichiarazione infedele)
«Spett.le Brocadi.it
La Corte di Cassazione Penale, ha confermato la sentenza di condanna dell’imputato per il reato ex art. 4 d.lgs. n. 74 del 2000 (dichiarazione...»
-
Consulenza legale Q202440778 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Sembra che il debito presunto con il Condominio risalga a spese non pagate riferite alla scorsa gestione, riportate infatti per la prima volta nell’ultimo consuntivo...»
-
Consulenza legale Q202440729 (Articolo 38 Costituzione - )
«La NASPI è stata introdotta dal Decreto Legislativo n. 22 del 4 marzo 2015, successivamente modificato dalla Legge di Bilancio 2022 (Legge 30 dicembre 2021, n. 234, art....»
-
Consulenza legale Q202440773 (Articolo 2878 Codice Civile - Cause di estinzione)
«Entrambe le soluzioni prospettate nel quesito possono essere perseguite e qui di seguito se ne illustreranno le modalità ed i relativi effetti.
La demolizione del...»
-
Quesito Q202440889 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«Buon giorno,
Nel mio condominio una condomina, unica proprietaria, ha l'abitudine di delegare a volte il marito (non condomino) e a volte un avvocato. Si presenta...»
-
Consulenza legale Q202440691 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«L’ art. 1117 del c.c. individua le parti dell’ edificio che devono considerarsi comuni se non è diversamente disposto dal titolo di acquisto (tipicamente o...»
-
Consulenza legale Q202440829 (Articolo 420 ter Codice proc. penale - Impedimento a comparire dell'imputato o del difensore)
«Per rispondere al parere occorre procedere per step.
La prima questione da verificare attiene innanzi tutto alla correttezza della decisione del Tribunale il quale, pur...»
-
Quesito Q202440868 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«Buongiorno, sono un lavoratore dipendente privato e ho un contratto del settore commercio con la qualifica di impiegato secondo livello
Recentemente l’Inps mi ha...»
-
Quesito Q202440866 (Articolo 586 Codice proc. civile - Trasferimento del bene espropriato)
«Ho partecipato ad un asta telematica immobiliare, mi sono aggiudicato il bene immobile ed ho chiesto al delegato alla vendita una copia integrale del verbale di aggiudicazione,...»
-
Consulenza legale Q202440681 (Articolo 21 Legge 104 - Precedenza nell'assegnazione di sede)
«La questione che solleva è particolarmente delicata, visto che riguarda la tutela prevista dalla legge 104/1992 per lavoratori che abbiano specifiche esigenze, a causa di...»
-
Consulenza legale Q202440796 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«In linea di massima, il comma 3 dell’ art. 33 della L. 104/1992 subordina la fruizione dei permessi retribuiti, da parte del c.d. caregiver , al fatto che il familiare...»
-
Consulenza legale Q202440740 (Articolo 2033 Codice Civile - Indebito oggettivo)
«L’ art. 782 del c.c. dispone che per le donazioni dirette, anche quelle aventi ad oggetto una somma di denaro, occorre il rispetto della forma dell’ atto pubblico...»
-
Consulenza legale Q202440730 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
«L’art. 752 c.c. prevede che i coeredi sono chiamati a contribuire al pagamento dei debiti ereditari in proporzione delle loro quote ereditarie, salvo il caso in cui il...»
-
Consulenza legale Q202440719 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«La risposta ai dubbi avanzati nel quesito si trova sia nelle norme dettate in tema di regime patrimoniale della famiglia che in quella sulla comunione in generale.
Per quanto...»
-
Consulenza legale Q202440788 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Dal punto di vista penale va detto che condotte simili vengono generalmente sussunte nell’alveo del reato di truffa. In tal senso depone la giurisprudenza, plasticamente...»
-
Consulenza legale Q202440754 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«Il quesito è, forse, frutto di un equivoco. Se parliamo di spese straordinarie in ambito condominiale, queste competono al proprietario : dunque, nel nostro caso, alle...»
-
Consulenza legale Q202440664 (Articolo 2946 Codice Civile - Prescrizione ordinaria)
«Il lavoratore può rassegnare le dimissioni per giusta causa – e dunque senza preavviso – quando si sia verificata una causa che non consenta la prosecuzione...»
-
Consulenza legale Q202440726 (Articolo 38 Codice Civile - Obbligazioni)
«In linea generale, l’art. 38 del c.c. dispone che, per le obbligazioni assunte dalle persone che rappresentano l' associazione , i terzi possono far valere i loro...»
-
Consulenza legale Q202440713 (Articolo 12 bis Legge sul divorzio - )
«Il diritto del coniuge divorziato a percepire una quota dell'indennità di fine rapporto spettante all’ex marito o moglie trova fondamento nell’ art....»
-
Consulenza legale Q202440756 (Articolo 6 quater Codice amm.ne digitale - Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche, dei professionisti e degli altri enti di diritto privato, non tenuti all'iscrizione in albi, elenchi o registri professionali o nel registro delle imprese)
«Iniziando dalla prima domanda posta ossia se sia corretto quanto affermato dal Comune in merito alla validità dell’invio postale della sanzione, si noti che, come...»
-
Consulenza legale Q202440765 (Articolo 2478 Codice Civile - Libri sociali obbligatori)
«Il verbale , secondo quanto prescritto all’ art. 2375 del c.c. , disposto per s.p.a., ma applicabile anche alle s.r.l., è un documento scritto che deve essere...»
-
Quesito Q202440837 (Articolo 92 Codice proc. civile - Condanna alle spese per singoli atti. Compensazione delle spese)
«È stata assunta una delibera di condominio sulla nomina/rinnovo dell’amministratore che non rispetta il quorum previsto dal C.C.
L’amministratore, preso atto...»
-
Consulenza legale Q202440695 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Va premesso che il contratto in esame è, in linea teorica, ammissibile alla luce della specifica disciplina legislativa vigente e della relativa giurisprudenza.
In...»
-
Quesito Q202440829 (Articolo 420 ter Codice proc. penale - Impedimento a comparire dell'imputato o del difensore)
«Spett.le Brocardi.it.
L’imputato, che aveva sempre partecipato alle udienze del suo processo penale di primo grado, viene ricoverato presso l’ospedale pubblico...»
-
Consulenza legale Q202440690 (Articolo 768 bis Codice Civile - Nozione)
«Il tipo di società a cui si fa riferimento nel quesito si ritiene che debba qualificarsi come “ società immobiliare ”, il cui oggetto sociale sembra...»