-
Consulenza legale Q202439566 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Per risolvere la questione descritta nel presente quesito è innanzitutto necessario individuare quale sia la causa delle infiltrazioni.
A tal fine la parte interessata...»
-
Consulenza legale Q202439605 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Purtroppo, quanto detto dall’amministratore è corretto. La suddivisione prevista dall’art. 1126 del c.c. trova il suo fondamento in due presupposti:...»
-
Consulenza legale Q202439561 (Articolo 52 Codice del consumo - Diritto di recesso)
«Esaminata la documentazione allegata, possiamo affermare che non è possibile procedere come indicato nel quesito: ovvero recedere - con contestuale rimborso - entro 14...»
-
Quesito Q202439675 (Articolo 2556 Codice Civile - Imprese soggette a registrazione)
«Buonasera, faccio riferimento alla consulenza codice Q201924094 che mi avete fornito nel 2019 e che qua ripropongo:
" La mia SNC ha sottoscritto un contratto di affitto...»
-
Consulenza legale Q202439587 (Articolo 1159 Codice Civile - Usucapione decennale)
«L’ art. 1158 del c.c. , norma con cui si apre la disciplina dettata dal codice civile in materia di usucapione , prevede in via generale che la proprietà di beni...»
-
Consulenza legale Q202439567 (Articolo 2032 Codice Civile - Ratifica dell'interessato)
«Principio generale dettato dal nostro ordinamento in tema di comunione (valevole sia nel caso della comunione ordinaria che ereditaria) è quello sancito all’ art....»
-
Consulenza legale Q202439538 (Articolo 791 Codice Civile - Condizione di riversibilitą)
«La donazione con patto di riversibilità risulta espressamente disciplinata dal nostro ordinamento all’art. 791 c.c. e ricorre allorquando nello stesso contratto...»
-
Consulenza legale Q202439595 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«La vicenda descritta si risolve facendo corretta applicazione del 4° dell’art. 63 delle disp.att. del c.c. Tale norma ci dice chiaramente: " Chi subentra nei...»
-
Consulenza legale Q202439463 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«La tredicesima è considerata parte del reddito del pensionato, quindi può essere pignorata alle stesse condizioni della pensione ordinaria.
A porre un limite...»
-
Consulenza legale Q202439590 (Articolo 269 Codice Civile - Dichiarazione giudiziale di paternitą e maternitą)
«Nel caso di specie non pare si possa fare nulla, tanto da un punto di vista civilistico che penalistico.
Sotto il primo profilo, invero, il genitore non può di certo...»
-
Quesito Q202439645 (Articolo 90 Codice proc. penale - Diritti e facoltą della persona offesa dal reato)
«Gentile Brocardi
ho ricevuto un Decreto di citazione a Giudizio in qualità di Parte Offesa per un reato afferente all'Art. 640 C.P. con l'aggravante, per...»
-
Consulenza legale Q202439548 (Articolo 1022 Codice Civile - Abitazione)
«Il diritto di abitazione , ex art. art. 1022 del c.c. , è un diritto personale ed intrasmissibile, cioè legato alla persona del titolare e non trasmissibile agli...»
-
Consulenza legale Q202439482 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Ciò che i condomini del palazzo da lei amministrato si prefiggono di realizzare è senza dubbio una innovazione ai sensi dell’art. 1120 del c.c., la quale...»
-
Consulenza legale Q202439552 (Articolo 1497 Codice Civile - Mancanza di qualitą)
«A parere di chi scrive è possibile chiedere la risoluzione del compromesso di vendita ricorrendo agli artt. 1453 e 1497 del c.c.: quanto promesso in vendita non...»
-
Quesito Q202439605 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Buongiorno,
sono proprietario di un appartamento condominiale al ultimo piano con uso esclusivo del lastrico solare-terrazzo che funge anche da tetto per l'edificio e anche...»
-
Consulenza legale Q202439503 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«A parere di chi scrive le richieste di controparte appaiono piuttosto pretestuose. L’ art. 1490 del c.c. prevede che il venditore sia tenuto a garantire che la cosa...»
-
Consulenza legale Q202439461 (Articolo 1808 Codice Civile - Spese per l'uso della cosa e spese straordinarie)
«Il contratto di comodato che si intende concludere con il proprio figlio si discosta, per certi versi, dalla disciplina generale dettata dal codice civile e da quelle che sono...»
-
Quesito Q202439590 (Articolo 269 Codice Civile - Dichiarazione giudiziale di paternitą e maternitą)
«Sono un ragazzo di 20 anni. Da circa un anno frequento una ragazza di 35 anni con la quale ho anche avuto rapporti sessuali. A un certo punto della nostra relazione, lei...»
-
Quesito Q202439567 (Articolo 2032 Codice Civile - Ratifica dell'interessato)
«Non sto a dire i motivi ma come comproprietario (3 fratelli eredi di casa per ora indivisa ) ho stipulato da solo a favore di mia moglie contratto
di locazione casa in cui...»
-
Quesito Q202439561 (Articolo 52 Codice del consumo - Diritto di recesso)
«Buongiorno, a Luglio 2023 ho stipulato una polizza casa protezione maltempo infissi etc con XXX con rinnovo annuale per un valore di 750 euro circa. A giugno 2024 scopro di...»
-
Consulenza legale Q202438900 (Articolo 1170 Codice Civile - Azione di manutenzione)
«Il proprietario di un fondo adibito a pascolo non ha rinnovato il contratto al conduttore che esercitava l’attività di pascolo.
Sembra dunque che il terreno debba...»
-
Quesito Q202439557 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«La Cassazione, con la sentenza n. 18131/2020, ha precisato che la regola applicativa secondo cui il mancato allaccio di una unità immobiliare al nuovo impianto di...»
-
Quesito Q202439553 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Il mio negozio possiede 4 vetrine che affacciano sul marciapiede. Questo marciapiede è (da regolamento condominiale) definito come un’area condominiale con...»
-
Consulenza legale Q202439385 (Articolo 132 Codice Penale - Potere discrezionale del giudice nell'applicazione della pena: limiti)
«Quanto esposto nella richiesta di parere è del tutto normale e di seguito ne spieghiamo le ragioni, nel modo più semplice possibile, vista la complessità...»
-
Consulenza legale Q202439416 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Il condominio che subisce le immissioni rumorose da parte del panificio sito nei locali commerciali sottostanti può intraprendere un’ azione ai sensi...»
-
Consulenza legale Q202439426 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
«Due sono le soluzioni che possono prospettarsi per raggiungere la finalità desiderata, e precisamente:
accettare la donazione e contestualmente alienare agli...»
-
Consulenza legale Q202439436 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Norma a cui deve farsi riferimento nel caso in esame è l’art. 892 c.c.
Dalla lettura di tale norma si desume che, in assenza di regolamenti comunali specifici,...»
-
Consulenza legale Q202439424 (Articolo 1146 Codice Civile - Successione nel possesso. Accessione del possesso)
«L’ usucapione è un mezzo di acquisto originario della proprietà (o di altro diritto reale su cosa altrui ), che si concretizza nel momento in cui un...»
-
Consulenza legale Q202439483 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«Stando a quanto riferito nel quesito, la servitù di passaggio descritta sembrerebbe essere stata acquistata per usucapione .
Ora, riguardo alla questione della...»
-
Consulenza legale Q202439472 (Articolo 2956 Codice Civile - Prescrizione di tre anni)
«Accanto all’ordinario termine di prescrizione decennale - che, comunque, stando alle informazioni fornite nel quesito, nel nostro caso risulta decorso - la legge...»