-
Consulenza legale Q201512999 (Articolo 230 bis Codice Civile - Impresa familiare)
«In caso di controversia in merito ai diritti patrimoniali in tema di impresa familiare , la competenza è quella del giudice del lavoro .
Tale posizione è...»
-
Consulenza legale Q201512423 (Articolo 1810 Codice Civile - Comodato senza determinazione di durata)
«In linguaggio tecnico, il diritto menzionato nel quesito è quello nascente dall' assegnazione della casa coniugale con provvedimento del giudice: presupposti sono la...»
-
Quesito Q201512267 (Articolo 886 Codice Civile - Costruzione del muro di cinta)
«buonasera, ho un problema che mi angustia da risolvere.
Nel 2002 un costruttore ottiene una convenzione con il Comune per costruire su un ampia area di sua proprietà 12...»
-
Consulenza legale Q201412045 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«Quando il testatore lascia in legato alcuni suoi beni ad un soggetto che è anche legittimario ( art. 536 del c.c. ), il lascito può essere di due tipi:
1....»
-
Quesito Q201412035 (Articolo 2668 Codice Civile - Cancellazione della trascrizione)
«In data 1984 su un fabbricato, donatomi da mio padre in data 1979 (senza alcuna imputazione), è stato trascritto da parte di due coeredi un atto di citazione tendente ad...»
-
Consulenza legale Q201411837 (Articolo 558 Codice Civile - Modo di ridurre le disposizioni testamentarie)
«La riduzione in proporzione sia dei legati che delle disposizioni testamentarie consente di mantenere, per quanto possibile, l'equilibrio stabilito dal de cuius nel...»
-
Consulenza legale Q201411540 (Articolo 1671 Codice Civile - Recesso unilaterale dal contratto)
«L' art. 1671 del c.c. prevede l'attribuzione per legge al committente di un diritto potestativo di recedere unilateralmente ad nutum dal contratto di appalto, pur...»
-
Consulenza legale Q201411548 (Articolo 1576 Codice Civile - Mantenimento della cosa in buono stato locativo)
«Nel caso descritto, va prima di tutto sgombrato il campo da ogni dubbio circa la decorrenza della validità del contratto di locazione.
Anche se è vero che non...»
-
Consulenza legale Q201411527 (Articolo 2668 Codice Civile - Cancellazione della trascrizione)
«Per risolvere il quesito proposto, va innanzitutto premesso che il codice civile prevede una serie di domande giudiziali che si devono trascrivere ai sensi dell' art. 2652...»
-
Consulenza legale Q201411501 (Articolo 1282 Codice Civile - Interessi nelle obbligazioni pecuniarie)
«Nel caso in esame, è stato disposto lo scioglimento della comunione ereditaria su un bene immobile, con attribuzione della quota di una degli eredi (la figlia nata fuori...»
-
Consulenza legale Q201411435 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Nella vicenda descritta, la comune volontà di tutti i proprietari, 18 anni fa, ha dato vita ad un accordo relativo all'utilizzo della strada privata che serve tutte...»
-
Quesito Q201411501 (Articolo 1282 Codice Civile - Interessi nelle obbligazioni pecuniarie)
«Chiedo cortesemente se potete rispondere a questo quesito.
In una sentenza di Divisione Giudiziale dell' Eredità i miei figli sono stati indicati eredi insieme ad...»
-
Consulenza legale Q201411212 (Articolo 409 Codice proc. penale - Provvedimenti del giudice sulla richiesta di archiviazione)
«Dal punto di vista processuale, sulla base dei dati forniti nel quesito (per una risposta compiuta e precisa si dovrebbero leggere tutti gli atti del procedimento), si deve...»
-
Quesito Q201411089 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Negli anni ’70 la mia famiglia costruì 4 villette perpendicolari al mare e parallele alla strada. L’attribuzione delle ville avvenne per sorteggio: le prime...»
-
Consulenza legale Q201410903 (Articolo 1470 Codice Civile - Nozione)
«Nel caso di specie vanno distinti due aspetti, il primo attinente alla certificazione energetica errata, l'altro alla incongruenza della situazione reale rispetto alla mappa...»
-
Consulenza legale Q201410661 (Articolo 171 Codice proc. civile - Ritardata costituzione delle parti)
«Una volta notificato l'atto di citazione, se l'attore non procede all'iscrizione a ruolo (nemmeno tardivamente, oltre i dieci giorni successivi, art. 165 del c.p.c....»
-
Consulenza legale Q201410393 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitł non apparenti)
«Nella vicenda esposta esiste sin dal 1967 una costruzione (ripostiglio per attrezzi) situata a 3,5 metri da un altro edificio (stalla mutata in abitazione).
L' art. 873...»
-
Consulenza legale Q201410288 (Articolo 283 Codice Civile - Effetti e decorrenza della legittimazione per susseguente matrimonio)
«Per rispondere alla domanda posta nel quesito si deve guardare alla disciplina dei figli naturali vigente prima dell'entrata in vigore della riforma.
Il figlio naturale,...»
-
Consulenza legale Q20139194 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Il quesito pone la problematica del "conflitto" tra preliminare relativo all'acquisto di un immobile e pignoramento.
Innanzitutto va distinta l'ipotesi in...»
-
Consulenza legale Q20138398 (Articolo 553 Codice Civile - Riduzione delle porzioni degli eredi legittimi in concorso con legittimari)
«Il diritto di abitazione (artt. 1022 e segg.), ossia il diritto reale su cosa altrui che consiste nel godimento di un fabbricato con il limite della soddisfazione dei bisogni...»
-
Consulenza legale Q20137466 (Articolo 689 Codice Civile - Sostituzione plurima. Sostituzione reciproca)
«L'operazione descritta - attribuzione in via testamentaria dell'usufrutto sull'immobile ad un successore e della nuda proprietà ad un altro successore, con...»
-
Consulenza legale Q20126928 (Articolo 803 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«La donazione è il contratto con il quale un soggetto determina l'arricchimento di un altro soggetto "per spirito di liberalità", dunque in modo del...»
-
Consulenza legale Q20112952 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Gli eredi possono sempre chiedere lo scioglimento della comunione ereditaria ( art. 713 del c.c. ): se essa ha ad oggetto un immobile non divisibile, tale bene dovrebbe essere...»
-
Consulenza legale Q20112577 (Articolo 357 Codice Civile - Funzioni del tutore)
«Ai sensi dell’ art. 407 del c.c. è senz'altro possibile chiedere con ricorso al Giudice Tutelare un ampliamento dei poteri dell’amministratore di...»
-
Consulenza legale Q20112257 (Articolo 715 Codice Civile - Casi d'impedimento alla divisione)
«L’ art. 1111 del c.c. statuisce che ciascuno dei partecipanti può sempre domandare lo scioglimento della comunione e secondo l’ art. 1116 del c.c....»
-
Consulenza legale Q20112247 (Articolo 1803 Codice Civile - Nozione)
«Con riguardo al contratto di comodato avente ad oggetto la concessione in godimento di un appartamento ad uso abitazione, in punto regolamentazione dell’onere di...»
-
Consulenza legale Q20112074 (Articolo 1114 Codice Civile - Divisione in natura)
«In mancanza di un accordo tra i partecipanti alla comunione, lo scioglimento può essere ordinato dall'autorità giudiziaria, adita da colui che intenda dividere...»
-
Consulenza legale Q20101609 (Articolo 2192 Codice Civile - Ricorso contro il decreto del giudice del registro)
«Il titolo esecutivo è il documento che consente, nel processo civile, di promuovere l'esecuzione forzata unitamente al precetto. Il titolo esecutivo può...»
-
Consulenza legale Q20101021 (Articolo 285 Codice proc. civile - Modo di notificazione della sentenza)
«La sentenza da lei citata spiega chiaramente perchè, nel caso specifico, è legittima la notifica presso lo stesso dipendente. Citiamo il passo relativo....»