-
Consulenza legale Q201719308 (Articolo 38 Codice Civile - Obbligazioni)
«Nell’ordinamento italiano siamo in presenza di enti no profit (altrimenti detti enti senza scopo di lucro o anche, utilizzando un termine di natura fiscale, enti non...»
-
Quesito Q201719359 (Articolo 2506 Codice Civile - Forme di scissione)
«Oggetto: art. 34 del D.Lgs. n. 5/2003 - Clausola compromissoria statutaria.
Lo Statuto della S.r.l. "Alfa", adeguato alle nuove prescrizioni recate dall'art. 34...»
-
Consulenza legale Q201719222 (Articolo 2556 Codice Civile - Imprese soggette a registrazione)
«Prima di rispondere al quesito si ritiene indispensabile precisare che, secondo il disposto dell’art. 2487 c.c., l’ assemblea dei soci , convocata...»
-
Consulenza legale Q201719110 (Articolo 2041 Codice Civile - Azione generale di arricchimento)
«Un caso abbastanza frequente quando si giunge ad una separazione tra coniugi, sia essa giudiziale o consensuale, è quello dei c.d. accordi a latere , non...»
-
Consulenza legale Q201719049 (Articolo 494 Codice Penale - Sostituzione di persona)
«Purtroppo il problema (che si presenta non di rado: sono piene le cronache di casi, ad esempio, di errore giudiziario per omonimia) non è di facile soluzione.
Non...»
-
Consulenza legale Q201718866 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«In primo luogo va detto che la recente Legge n. 76/2016 non disciplina solamente le unioni civili ma altresì le cosiddette “convivenze di fatto”....»
-
Consulenza legale Q201718768 (Articolo 55 quater T.U.P.I. - Licenziamento disciplinare)
«Normativa fondamentale cui fare riferimento per la disciplina del caso di specie è quella contenuta nel Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale del...»
-
Consulenza legale Q201718769 (Articolo 182 Legge fallimentare - Provvedimenti in caso di cessione di beni)
«Per quel che riguarda la prima questione, va in primo luogo chiarito che il liquidatore giudiziale ed il liquidatore sociale non svolgono lo stesso ruolo, benché...»
-
Consulenza legale Q201718761 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«La risposta è negativa.
Va in primo luogo chiarito il motivo di quanto stabilito dal Giudice in sentenza, ovvero il motivo per cui il calcolo effettuato...»
-
Quesito Q201718606 (Articolo 336 Codice Civile - Legittimazione ad agire)
«Vorrei proporre una querela di falso contro un decreto provvisorio emesso dal Tribunale dei Minorenni di B.
Sul decreto provvisorio all'inizio è riportato la...»
-
Consulenza legale Q201718447 (Articolo 118 Legge fallimentare - Casi di chiusura)
«Nel tentativo di dare una risposta più esauriente possibile alle diverse domande poste con il quesito in esame, va detto che la principale norma di riferimento, da cui si...»
-
Consulenza legale Q201718535 (Articolo 28 Legge equo canone - Rinnovazione del contratto)
«Il contratto di locazione in questione rientra senza dubbio nel novero di quelli che hanno ad oggetto immobili ad uso non abitativo.
Ciò in forza dell’art....»
-
Quesito Q201718480 (Articolo 2394 bis Codice Civile - Azioni di responsabilitą nelle procedure concorsuali)
«Sono amministratore unico di una cooperativa sociale a r.l.. La cooperativa è' stata dichiarata fallita ed ha un debito complessivo di circa 500.000 euro in parte...»
-
Consulenza legale Q201718228 (Articolo 1497 Codice Civile - Mancanza di qualitą)
«La prima osservazione che da una semplice lettura del quesito si ritiene di dover fare è che non si può da un lato voler considerare nulla la proposta per aver...»
-
Consulenza legale Q201718131 (Articolo 2229 Codice Civile - Esercizio delle professioni intellettuali)
«La risposta al quesito in esame si ritiene che possa rinvenirsi nel Regio decreto 1 marzo 1928 n. 842 (contenente il Regolamento per la professione di chimico), nel DPR...»
-
Consulenza legale Q201617922 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«Il matrimonio determina, per i coniugi, l’obbligo reciproco di assistenza materiale: con la separazione, tale dovere non cessa ma si trasforma nell’obbligo, per il...»
-
Consulenza legale Q201617854 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«Il quesito non spiega il motivo dell’operazione descritta (probabilmente chi lo ha posto non ne è a conoscenza), ma si può ragionevolmente ritenere che...»
-
Consulenza legale Q201617820 (Articolo 15 Codice proc. civile - Cause relative a beni immobili)
«Preliminare alla trattazione del problema che si propone ed indispensabile per una corretta risposta sia al primo che al secondo quesito, è una breve analisi del concetto...»
-
Consulenza legale Q201617364 (Articolo 909 Codice Civile - Diritto sulle acque esistenti nel fondo)
«Per trovare una soluzione al caso che viene proposto dobbiamo analizzare quanto disposto dal R.D. 11.12.1933 n. 1775 ( recante il testo unico delle disposizioni di legge sulle...»
-
Consulenza legale Q201617349 (Articolo 2500 quinquies Codice Civile - Responsabilitą dei soci)
«Il concetto da cui occorre necessariamente partire per dare una risposta al quesito che si propone è quello stesso di trasformazione societaria , per tale intendendosi...»
-
Consulenza legale Q201617341 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«Va primaditutto ricordato che l’assegno di mantenimento che l’ex coniuge o il coniuge separato versa mensilmente al debitore esecutato può essere pignorato ,...»
-
Consulenza legale Q201617292 (Articolo 2262 Codice Civile - Utili)
«La domanda, per la verità, è mal posta: è del tutto irrilevante, infatti, ai fini della percezione degli utili della società, che il soggetto...»
-
Consulenza legale Q201617266 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Non è chiaro, in effetti, a cosa si riferisca il Comune quando pretende il trasferimento della residenza dell’intera famiglia.
Ad un primo sommario esame della...»
-
Consulenza legale Q201617262 (Articolo 2322 Codice Civile - Trasferimento della quota)
«E’ opportuno sin da subito mettere in evidenza come il quesito posto riguardi la materia strettamente fiscale e, quindi, sia più che altro di competenza delle...»
-
Consulenza legale Q201616967 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«L’argomento che si propone di affrontare è sostanzialmente quello relativo alla eliminazione delle barriere architettoniche in un condominio.
Dal 18 giugno 2013...»
-
Consulenza legale Q201616935 (Articolo 2479 ter Codice Civile - Invaliditą delle decisioni dei soci)
«L’amministratore di s.r.l. (che sia unico oppure costituito in forma collegiale) ha una discreta autonomia rispetto all’assemblea dei soci: gli amministratori hanno,...»
-
Consulenza legale Q201616748 (Articolo 770 Codice Civile - Donazione rimuneratoria)
«Per quanto riguarda il diritto alla cosiddetta quota di legittima, il fratello potrebbe effettivamente pretenderla, se del tutto estromesso al testamento olografo predisposto...»
-
Consulenza legale Q201616682 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Va preliminarmente chiarito se i titoli azionari di cui si parla nel quesito rientrino o meno nella comunione legale a sensi dell’art. 177 cod. civ. o meno....»
-
Consulenza legale Q201616574 (Articolo 191 Codice proc. civile - Nomina del consulente tecnico)
«Per rispondere al quesito occorre inquadrare correttamente, dal punto di vista processuale, il ruolo delle relazioni offerte al giudice dagli assistenti sociali.
Un primo...»
-
Consulenza legale Q201616595 (Articolo 2284 Codice Civile - Morte del socio)
«Per quanto riguarda la prima questione, trattasi di operazione del tutto legittima.
Se si è ben compresa la situazione sinteticamente descritta nel quesito, uno dei...»