Hai cercato: Notificazione
Trovati 44 risultati nelle notizie giuridiche
- Agenzia delle Entrate, puoi contestare le cartelle esattoriali notificate a mezzo PEC, ecco quando: novità Cassazione - 20/02/2025
- Controlli fiscali, l'Agenzia Entrate ha un tempo limitato per effettuare controlli sui tuoi conti: ecco i termini esatti - 13/02/2025
- Cartelle esattoriali, addio alla prescrizione se richiedi la rateizzazione: ecco la nuova ordinanza di Cassazione - 09/12/2024
- Parcheggio strisce blu, ecco quanto tempo hai per sostituire il ticket scaduto e quando scatta la multa: la Cassazione - 23/11/2024
- Assemblea condominiale, la delibera è annullabile se l'amministratore non prova il ricevimento della convocazione: novità - 03/11/2024
- Pensioni, da oggi è più facile metterti in regola con l'INPS e le sanzioni sono più basse: ecco le nuove direttive - 07/09/2024
- Agenzia delle Entrate, spetta a te dimostrare che l'accertamento fiscale è illegittimo: novità dalla Cassazione - 31/07/2024
- Da oggi l'Agenzia delle Entrate dovrà restituirti immediatamente i soldi che hai versato in più: novità della Cassazione - 28/05/2024
- Notifica cartelle esattoriali 2024, meglio ritirarle subito, rendersi irreperibili non risolve nulla: ecco quando è reato - 16/04/2024
- Cartelle esattoriali 2024, sono nullatenente e non ho redditi quindi non devo pagare i debiti: non è così semplice - 14/03/2024
- Multa presa all'estero, bisogna pagare? Ecco cosa dice la Legge - 07/09/2023
- Le controversie in materia di cartelle esattoriali di natura tributaria restano nella sfera di giurisdizione del Giudice Tributario se riguardanti la notifica della cartella di pagamento - 15/02/2023
- Pignoramento presso terzi: le nuove regole nella Riforma Cartabia - 27/09/2022
- Liquidazione compenso CTU: entro quando è possibile opporsi? - 12/09/2022
- Prescrizione del credito: come interromperla? - 04/04/2022
- Tentativo di pignoramento infruttuoso: si interrompe la prescrizione? - 10/01/2022
- Procedimento di sorveglianza: la mancata notifica al difensore di fiducia dell’avviso di fissazione dell’udienza è causa di nullità? - 25/03/2021
- Per i provvedimenti di fermo amministrativo di veicoli è competente il Tribunale o il Giudice di Pace? - 25/01/2021
- Il disconoscimento della scrittura privata è ammesso anche nel processo tributario - 21/01/2021
- Cosa accade in caso di mancata notifica al codifensore del decreto di fissazione dell’udienza in grado di appello? - 28/12/2020
- In caso di più codifensori, è valida la notifica della sentenza eseguita ad uno solo di essi - 01/12/2020
- È nulla la notifica del questionario preliminare all’accertamento effettuata alla vecchia residenza del contribuente - 28/10/2020
- È onere del notificante accertare quale sia l’effettivo domicilio del difensore - 22/09/2020
- La notificazione effettuata presso la residenza effettiva non anagrafica è valida - 17/08/2020
- Imposta di successione: per il calcolo della franchigia non si tiene conto di precedenti donazioni - 25/06/2020
- Come funzionano i benefici prima casa? - 27/02/2020
- La notificazione nei confronti di persone giuridiche è valida anche se avvenuta presso chi non è rappresentante legale - 02/02/2020
- Modalità e termini del disconoscimento della sottoscrizione risultante dell’avviso di ricevimento della notifica a mezzo posta prodotto in copia fotostatica - 27/12/2019
- Opposizione al precetto: con tale rimedio può dedursi solo l’inesistenza del titolo esecutivo - 16/12/2019
- Per una valida notificazione via PEC si può fare riferimento all'Indice Nazionale degli Indirizzi di Posta Elettronica Certificata (INI-PEC) - 24/11/2019
Vai alla pagina1-
2Successiva