Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Diritto commerciale"

consulenze legali in materia di: Diritto commerciale

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Diritto commerciale
Consulenza Q202335349 del 11/12/2023
F. F. chiede
«salve. Ecco il quesito: in una società di cui detengo personalmente come amministratore il 30%, uno dei soci mette in vendita il suo 30%. Posso acquistarlo con un'altra società di cui detengo il 45%? grazie»
Consulenza legale: «L’art. 2469 del c.c. dispone che nella s.r.l. le quote sono in linea generale liberamente trasferibili, salvo contraria previsione dell’atto costitutivo. Nel caso di specie, l’atto costitutivo della società disciplina...»
Consulenza Q202335347 del 07/12/2023
G. E. L. chiede
«Buonasera Avvocati, Vorrei sottoporre al vostro qualificato parere una questione che riguarda il campo di applicazione dell'art 70 L 663/1941. Il caso riguarda un libro ormai fuori catalogo ma ancora coperto dal diritto d'autore,...»
Consulenza legale: «In linea generale, l’art. 70 della Legge sulla protezione del diritto d'autore consente il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o di parti di opera e la loro comunicazione al pubblico nei seguenti casi: se sono effettuati...»
Consulenza Q202335279 del 05/12/2023
Cliente chiede
«Gentile redazione, Su piattaforme di condivisione online come Instagram è oggi facilissimo visualizzare numerosi contenuti multimediali di breve durata, tra cui clip di opere cinematografiche, reels, estratti di opere televisive,...»
Consulenza legale: «In linea generale, l’art. 70 della Legge sulla protezione del diritto d'autore consente il riassunto la citazione o la riproduzione di brani o di parti di opera e la loro comunicazione al pubblico nei seguenti casi:...»
Consulenza Q202335302 del 04/12/2023
V. G. chiede
«Una società semplice agricola a conduzione familiare è composta da 3 persone: Valter quota 53%, Francesca quota 23,50%, Sara quota 23,50% (sorelle). In questa società i conferimenti sono dati da beni e diritti come si evince...»
Consulenza legale: «Ai sensi dell’art. 2286 del c.c., il socio di una società di persone può essere escluso per gravi inadempienze delle obbligazioni che derivano dalla legge o dal contratto sociale, per interdizione, inabilitazione o per la...»
Consulenza Q202335101 del 16/11/2023
M. A. P. chiede
«Buongiorno, mio marito ha un'attività con il fratello. Lo stabile in cui si svolge l'attività è di proprietà di un'immobiliare di cui di nuovo entrambi sono soci ma di cui il fratello è...»
Consulenza legale: «Le società si costituiscono con la stipula di un atto costitutivo tra i soci che contiene, tra le altre cose, anche lo Statuto della stessa come previsto dall' art. 2328 del c.c. . Nello statuto, normalmente, sono indicati, tra le...»
Consulenza Q202335077 del 15/11/2023
S. S. chiede
«La presente per chiedere un autorevole parere in merito alla seguente norma: D.M. 30 agosto 2023, n.142 in esecuzione dell' art.49 septies del D.Lgs.18 luglio 2005, n.171 La legge delega all'art.49 septies Comma 21 lett.i impone un...»
Consulenza legale: «La definizione da parte del Ministero di tariffe minime non crea alcuna ingiustificata disuguaglianza, né ostacola la libera iniziativa economica, pertanto non viola gli artt. 3 e 41 Cost., se funzionale alla tutela di primari interessi...»
Consulenza Q202335036 del 09/11/2023
G. P. chiede
«Una società srl con 3 soci. Per quanto riguarda i trasferimenti di quote tra vivi, lo statuto considera anche le donazioni: ART.7) TRASFERIMENTO DELLE QUOTE DI PARTECIPAZIONE PER ATTO TRA VIVI 1. È considerato trasferimento...»
Consulenza legale: «L’esame della problematica che qui viene posta non può prescindere dalla definizione stessa di prelazione, espressione con la quale ci si riferisce a quel negozio giuridico che le parti decidono liberamente di concludere, in...»
Consulenza Q202335028 del 09/11/2023
S. C. chiede
«Vorrei un parere circa l'applicabilità dell'art. 1310 nel caso di scissione parziale di società (srl) con costituzione di nuova società. Nello specifico per debiti non presenti nella contabilità della scissa...»
Consulenza legale: «L’ art. 1310 del c.c. dispone che gli atti interruttivi della prescrizione posti in essere dal creditore verso uno dei condebitori solidali raggiungono l'effetto interruttivo anche verso gli altri; l'atto interruttivo della...»
Consulenza Q202334796 del 31/10/2023
Cliente chiede
«Invio nuovamente il testo per avere aggiunto le ultime righe. ANTICIPO LA DOMANDA: può un decreto ingiuntivo passato in giudicato prevalere sulla sua nullità anche quando la Cassazione si accorga che il decreto ingiuntivo pur...»
Consulenza legale: «Per rispondere al quesito avanzato occorre porre in essere alcune premesse. La revoca del liquidatore non rende nulli gli atti da lui compiuti nel periodo in cui rivestiva tale ruolo, poiché detti atti sono stati espletati in forza di...»
Consulenza Q202334783 del 12/10/2023
Anonimo chiede
«Sono socia accomandataria di una società in accomandita semplice in liquidazione volontaria, società che ha venduto tutte le sue proprietà, ma il liquidatore non riesce al presente a chiudere la liquidazione a causa di alcune...»
Consulenza legale: «Il divieto stabilito a carico dei liquidatori dall'art. 2279 del c.c. di intraprendere nuove operazioni trova la propria ragione nella esigenza di impedire ai medesimi la prosecuzione dell'attività sociale, consentendo invece solo...»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5-6-7-8-936