Consulenza Q202332972 del 02/03/2023 D. P. D. B. chiede
«Il socio d’opera di una società di persone, in particolare di una società semplice, può essere ricoperto da un soggetto giuridico come la società a responsabilità limitata?»
Consulenza legale: «Nelle società di persone l’art. 2253 del c.c. prevede la possibilità per i soci di conferire quanto necessario per il perseguimento dell’oggetto sociale.
Per conferimento d'opera deve intendersi quello avente ad...»
«Un Consorzio è costituito tra 2 società.
Alfa ha il 98 %-Beta il 2%.
Vorrei sapere se per i debiti contratti dal Consorzio con attività esterna per conto dei consorziati, Beta in caso di insolvenza di Alfa paga il 100% dei...»
Consulenza legale: «L’art. 2615 del c.c., comma 2, dispone che per le obbligazioni assunte dagli organi del consorzio per conto dei singoli consorziati rispondono questi ultimi solidalmente col fondo consortile ; in caso di insolvenza nei rapporti tra i...»
«L'art. 2496 prevede, una volta compiuta la liquidazione, il deposito dei libri di cui all'art.2421 (capo v). questo articolo si riferisce esclusivamente alle societa' per azioni mentre non viene richiamato l'apposito articolo (il...»
Consulenza legale: «In primo luogo, preme evidenziare che l’art. 2496 del c.c. debba applicarsi anche alle s.r.l.; la norma, infatti, è contenuta nel libro quinto “Del lavoro”, titolo V “Delle società”, capo VIII...»
«Sono socia al 16,67% di una società immobiliare s.r.l. nel cui Statuto vi è una clausola restrittiva riguardante la delega conferita da un socio per la rappresentanza in sua vece in assemblea. Lo Statuto dice che tale delega...»
Consulenza legale: «La limitazione imposta dall’art. 7 dello statuto pare escludere la validità di qualsiasi delega che non sia conferita ai soggetti ivi indicati (coniuge del delegante, parenti entro il terzo grado o altri soci), derogando alla...»
«Buongiorno,
di seguito il quesito.
Sono socio di una SRLS (SRL semplificata) che si occupa di commercio di rottami, con quota del 35%.
L'altro socio è mia madre, con quota del 65%. Mia madre è amministratore unico con...»
Consulenza legale: «Prima di rispondere al quesito, occorre fare una breve premessa.
Vero è che il settore del commercio dei rottami (soprattutto del ferro) e dei rifiuti è ricco di implicazioni di rilievo penale, ma è anche vero che tali...»
«in una società semplicve composta di 4 soci un è deceduto e gli eredi pur avendo dichiarato in successione il valore della quota non vogliono parteciparae allo scioglimento della società ne per qualsiasi altra ragione. (la...»
Consulenza legale: «Visionato l’atto costitutivo allegato al quesito, si evidenzia come si tratti di società in accomandita semplice .
L’art. 2284 del c.c., applicabile in forza del rinvio operato dall’ art. 2315 del c.c. e dall’...»
«Buongiorno in merito al vostro articolo in riferimento all'art.2382 del codice civile vorrei capire bene se lo stesso articolo aggiornato dal D.lgs. n.183/2021 art.6 di fatto "annulla" quanto disposto dalla Cass.Civ.n.18904/2013 a...»
Consulenza legale: «Il D. Lgs. 183/2021 ha modificato, tra gli altri, l’ art. 2475 del c.c. aggiungendo alla fine del primo comma il seguente periodo: “ Si applica l'articolo 2382 .”
Ciò determina l’applicazione, anche alle...»
«Trattasi di contenzioso tra due soci ed amministratori al 50% di una SRLS (esercente attività di ristorazione), priva di patti parasociali o accordi-quadro, con rappresentanza della società in forma disgiunta per ordinaria...»
Consulenza legale: «La disciplina delle società di capitali non prevede un generale obbligo di non concorrenza in capo al socio uscente, così come invece previsto per la società in nome collettivo .
Il divieto, pertanto, dovrebbe trovare...»
«Buongiorno vorrei un chiarimento:
Insieme ad altre due persone sto per costituire una societa' a responsabilita' limitata semplificata, trattasi di centro estetico.
Qualora dovessero nominarmi amministratore unico della stessa quali...»
Consulenza legale: «La società a responsabilità limitata semplificata costituisce una variante o sotto-tipo della srl ordinaria, per cui si applicano, salvo quanto previsto dall’ art. 2463 bis del c.c. , le disposizioni relative alla srl...»
«Sono socia e consigliera di amministrazione di una srl.
Lo statuto, in materia di delibere assembleari dispone testualmente:
"le decisioni dei soci sono prese con il voto favorevole di una maggioranza che rappresenti almeno il cinquanta...»
Consulenza legale: «Ai sensi dell’articolo 2479 del codice civile nelle società a responsabilità limitata “ ogni socio ha diritto di partecipare alle decisioni previste dal presente articolo ed il suo voto vale in misura proporzionale...»