Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Servitù prediali"

0
2
4
consulenze legali in materia di: Servitù prediali
Tutte le consulenze legali / Servitù prediali / Servitù prediali
Consulenza Q20125270 del 17/04/2012
Marco chiede
«Cosa accade ad una servitù di passaggio(trascritta precedentemente al pignoramento)nel momento in cui si perfeziona il trasferimento della (nuda) proprietà dell'immobile all'acquirente? Il diritto reale minore sarà...»
Consulenza legale: «Il diritto reale di servitù appartiene alla categoria dei diritti reali di godimento su cosa altrui, intesi quali diritti che comprimono il godimento di colui che è titolare del diritto di proprietà sulla cosa....»
Consulenza Q20125063 del 12/03/2012
Pio chiede
«Spett.le Redazione, il quesito che voglio porre alla vostra attenzione è il seguente: una servitù di passaggio può estendersi fino al punto di annullare completamente il diritto di proprietà?»
Consulenza legale: «Il diritto di servitù ha una natura tale da poter compromettere in maniera rilevante gli interessi del proprietario del fondo servente. Per questo deve essere esercitato in maniera da recare minor danno possibile al fondo servente e,...»
Consulenza Q20114323 del 22/07/2011
Aurelio chiede
«Salve a tutti e grazie anticipatamente per il vostro interessamento. Possiedo un fondo agricolo per il quale ho fatto richiesta di allaccio alla rete elettrica Enel. Superati tutti i vincoli paesaggistici ed altri, l'Enel nella mia...»
Consulenza legale: «La servitù coattiva di elettrodotto comprende le facoltà per l’ente distributore di energia elettrica di impiantare tralicci per sostenere i cavi che passano per via aerea, o di ottenere l’appoggio alle costruzioni, per...»
Consulenza Q20113938 del 24/05/2011
Paolo chiede
«Salve ,vorrei sapere se posso chiudere una servitù di passaggio,disegnata anche in cartina del catasto.Ci sono dei vincoli che mi impediscono la chiusura. Grazie»
Consulenza legale: «Si presume che la domanda si riferisca ad un servitù coattiva. Può dirsi che il passaggio coattivo abbia cessato di essere necessario soltanto nei casi in cui siano venuti meno i presupposti di fatto che avevano reso ex lege...»
Consulenza Q20112155 del 28/01/2011
Francesco chiede
«Sono proprietario di un viale di circa 800 mq (fondo servente) gravato da una servitù a piedi e con autoveicoli, con obbligo di manutenzione ordinaria e straordinaria della pavimentazione senza limitazione di estensione, a favore di un...»
Consulenza legale: «Il proprietario del fondo servente non può compiere alcuna cosa che tenda a diminuire l'esercizio della servitù o a renderlo più incomodo ([[ 1067cc ]]): tuttavia, nel caso di specie, il fondo servente, anche dopo la...»
Consulenza Q20101753 del 10/12/2010
Mauro O. chiede
«In merito alla servitù di conduttura elettrica, il proprietario del fondo servente può scegliere il passaggio aereo invece di quello sotterraneo che l'enel vorrebbe attuare?»
Consulenza legale: «La servitù di elettrodotto coattivo appartiene alla categoria denominata “servitù coattive” la cui costituzione è normativamente disciplinata dall’ art. 1032 del c.c. dietro versamento di una congrua...»
Consulenza Q20101614 del 22/11/2010
Giorgio S. chiede
«Io sono proprietario di un terreno circondato da fondi altrui e godo pertanto di servitù di passaggio. Faccio presente che la servitù esiste dal 1976, larga 4mt e lunga 30mt: il mio fondo è chiuso con un cancello. Sono sempre...»
Consulenza legale: «La servitù di passaggio descritta corrisponde alla servitù di passaggio coattivo ex art. 1051 del c.c. , relativa a fondo circondato da fondi altrui e che non ha uscita sulla via pubblica né può procurarsela senza...»
Consulenza Q20101166 del 02/10/2010
Paola chiede
«Quale articolo di legge mi tutela e posso citare al mio amministratore dello stabile in cui vivo, che da 15 mesi non provvede ad effettuare i lavori necessari per cui io possa avere "l'acqua potabile" con un flusso sufficiente a far...»
Consulenza legale: «Preliminarmente occorre comprendere se il problema lamentato origina da un malfunzionamento degli impianti condominiali. Se così è, allora è d'uopo richiedere l'intervento dell'amministratore il quale dovrà...»
Consulenza Q20101109 del 21/09/2010
GIBILISCO chiede
«Il diritto di servitù prediale di passaggio su un fondo che non serve un fondo dominante ma arriva ad una scogliera quindi ad un bene demaniale: può essere esperito reclamo da parte di singoli cittadini di reintegrazione del possesso...»
Consulenza legale: «Non si comprende dal quesito se la servitù sia già in essere o la si voglia costituire. Ad ogni modo la costituzione di una servitù coattiva è prevista dal legislatore solo in limitati casi. Tra questi non è...»
Consulenza Q2010721 del 02/09/2010
Carmelo chiede
«io con rammarico nel cuore sono stato privato di un pezzo del mio terreno in quanto il confinante mi ha citato davanti al giudice facendo richiesta di passaggio sulla mia proprieta', per non fare il giro di 21, m. cosi' ha chiesto il...»
Consulenza legale: «Può proporre appello contro la sentenza di primo grado. Magari provi a cambiare avvocato.»
Vai alla pagina
114-15-16-17-18-19-20-21-22