Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Servitù prediali"

consulenze legali in materia di: Servitù prediali
Tutte le consulenze legali / Servitù prediali / Servitù prediali
Consulenza Q202026753 del 12/11/2020
DE S. R. chiede
«Ho acquisito all’asta un immobile ad uso ufficio (A10), realizzato negli anni 50, abitabilità del 1955 (all. 1), che, dalla descrizione della perizia di stima, risultava dotato degli impianti elettrico ed idrico, sotto traccia (all....»
Consulenza legale: «La situazione normativa del complesso è sicuramente molto intricata: in particolar modo non si riesce a capire il ruolo di questo fantomatico Consorzio, a fronte del fatto che ci troviamo innanzi ad un edificio condominiale in cui è...»
Consulenza Q202026747 del 07/11/2020
Marco S. chiede
«Buongiorno, A ho acquistato una casa singola, nel momento del compromesso mi è stato comunicato dal venditore che avrei dovuto procedere con lo spostamento del contatore dell'energia in quanto era posizionato su un' altra...»
Consulenza legale: «Per rispondere ai quesiti in esame occorre in primo luogo tenere presente quanto previsto dall’art. 1056 del codice civile relativo al passaggio di condutture elettriche nonché la disciplina contenuta nel R.D. n.1775 del 1933 e,...»
Consulenza Q202026609 del 28/10/2020
Alex B. chiede
«Dal 2015 sono proprietario di un immobile su fondo intercluso, sito in zona residenziale e che ha "diritto di passaggio e di uso" sul cortile della proprietà confinante. La servitù risulta costituita con un atto notarile...»
Consulenza legale: «Alcune brevissime premesse in punto di diritto prima di rispondere alle domande contenute nel quesito. La servitù fa parte dei diritti reali di godimento e consiste in una limitazione imposta a un fondo (detto servente) per...»
Consulenza Q202026202 del 18/09/2020
Spinelli G. C. chiede
«Salve nel mio giardino passa una condotta di gas ( ITALGAS) che alimenta altre abitazioni di una via parallela a quella di casa mia! Nella fattispecie, le villette dove abito io sono state costruite prima e qui di servite prima d ITALGAS, qualche...»
Consulenza legale: «Per rispondere al presente quesito è necessario, innanzitutto, fare riferimento al testo dell’art. 1068 del c.c., il quale disciplina il trasferimento della servitù in luogo diverso. In proposito la regola generale...»
Consulenza Q202026128 del 03/09/2020
Luigi V. chiede
«La mia società è titolare di un contratto prima di “affitto” e poi di “concessione” relativo ad un terreno comunali a latere del fiume (omissis) in provincia di (omissis). Si tratta di un’area...»
Consulenza legale: «Dall’esame della copiosa documentazione inviata a corredo del quesito si evince che la particolarità del caso è data dal fatto che i terreni comunali in parola sono gravati da uso civico. Gli usi civici sono diritti di...»
Consulenza Q202026162 del 02/09/2020
CHRISTIAN M. chiede
«Salve, sono proprietario di un fondo servente sul quale esiste un diritto di passaggio per permettere al mio vicino di accedere ad un fabbricato adibito a cantina. Il mio fondo è parzialmente recintato con una rete metallica ed è...»
Consulenza legale: «Come è stato giustamente osservato nel quesito, in casi come questo, di servitù risultante da atto notarile, il primo passo da compiere è proprio quello di leggere con attenzione l’atto costitutivo di servitù,...»
Consulenza Q202026065 del 01/09/2020
Carlo P. chiede
«Salve mi rivolgo a Voi per un increscioso che ho con una famiglia vicino a me. Ho acquistato una casa piano terra con civico personale ma è sita sotto un condominio con viale di unico accesso e di mia proprietà esclusiva. Su questo...»
Consulenza legale: «Per dare una risposta precisa ed esauriente al quesito proposto sarebbe necessario esaminare i vari rogiti per mezzo dei quali si sono cedute negli anni le varie proprietà del complesso. Sarebbe, infatti, utile capire se il viale, seppur...»
Consulenza Q202026074 del 18/08/2020
Dirce B. chiede
«Buongiorno, avrei una domanda sul diritto di passaggio di cavi elettrici attraverso una proprietà privata. Dopo il lockdown durato cinque mesi, periodo in cui non ci era possibile venire in Italia, al nostro ritorno abbiamo dovuto...»
Consulenza legale: «Il quesito posto richiede di esaminare il tema del passaggio e della installazione di condutture elettriche nella proprietà privata, che ogni proprietario, purtroppo, ha l’obbligo di consentire, in quanto l’interesse della...»
Consulenza Q202025860 del 21/07/2020
Patrizia M. chiede
«supplemento per Consulenza n° Q202025699 Vorrei sapere se, alla luce di quanto precede, è esatto affermare che, rispetto al mio fondo, il fondo del mio vicino è gravato da: 1. servitù di passaggio e...»
Consulenza legale: «Va premesso che, nonostante la servitù di scarico delle acque reflue risulti esercitata da lungo tempo, non è scontato il suo acquisto per usucapione . Infatti ai sensi dell’art. 1061 del c.c., possono acquistarsi per...»
Consulenza Q202025895 del 20/07/2020
Marisa M. chiede
«buongiorno sono proprietaria di una villetta costruita in aderenza con il mio vicino, con 2 problemi una finestra con affaccio diretto sul suo tetto e una parte del mio tetto che entra nella sua proprietà Premesso le due villette...»
Consulenza legale: «Elemento decisivo per la soluzione del caso prospettato è il fatto che le due villette siano state costruite negli anni 50 da un unico proprietario. In situazioni di questo tipo, infatti, trova applicazione l’istituto giuridico della...»
Vai alla pagina
17-8-9-10-11-12-13-14-1522