Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Tuir"

consulenze legali in materia di: Tuir (Fisco e tasse)
Tutte le consulenze legali / Fisco e tasse / Tuir (Fisco e tasse)
Consulenza Q202333652 del 26/05/2023
Anonimo chiede
«Si chiede se è corretto considerare il permesso a costruire convenzionato disciplinato dall'articolo 28bis del DPR n. 380 una evoluzione della lottizzazione convenzionata normata dall’art 28 della Legge n. 1150 del 1942 e...»
Consulenza legale: «Va chiarito che l’affermazione della giurisprudenza secondo cui il permesso di costruire convenzionato costituisce una versione alternativa e aggiornata della lottizzazione convenzionata (T.A.R. Napoli, sez. VIII, 04 aprile 2022, n. 2281)...»
Consulenza Q202333488 del 08/05/2023
C. M. chiede
«Vendo una prima casa + un fondo agricolo cointestato di 1 ht per un valore concordato di € 250000. Acquisto una nuova prima casa sempre cointestata nel comune attiguo per € 180000. La differenza va a costituire plusvalenza? Se si...»
Consulenza legale: «Ai sensi dell’art. art. 67 del T.U.I.R. , le plusvalenze (ovverosia la differenza positiva, generata dalla rivendita di una proprietà realizzata per le cessioni a titolo oneroso di beni immobili , quali fabbricati e terreni agricoli...»
Consulenza Q202232386 del 10/12/2022
D. P. chiede
«Buongiorno, mia moglie portoghese con cittadinanza italiana acquisita, residente in Italia, in Portogallo è parte con la sorella maggiore, che la gestisce ai sensi dell'art. 2079 del codice civile portoghese, di una Comunione ereditaria...»
Consulenza legale: «Quadro normativo di riferimento La comunione ereditaria è una particolare tipologia di comunione che si instaura a seguito della morte di una persona fisica ( de cuius ), allorquando vi siano più eredi i quali diventano...»
Consulenza Q202232389 del 07/12/2022
D. M. chiede
«faccio seguito alla Vs risposta al quesito n Q202232325 da me posto in precedenza, nel quale ho - erroneamente -ho invertito "fiduciante" con "fiduciario". Il caso di mio interesse è quello in cui il Fiduciante...»
Consulenza legale: «Per semplicità di lettura si riporta di seguito quanto premesso nella risposta al quesito precedente. La norma di comportamento AIDC (Associazione Italiana Dottori Commercialisti ) marzo 2022 n. 216 ha chiarito altresì il regime...»
Consulenza Q202232325 del 28/11/2022
D. M. chiede
«Buonasera, vi scrivo in merito alla Participation Exemption. E' noto che una delle condizioni per potervi godere è il matenimento dell'ininterrorrotto possesso per almeno 13 mesi. Dove, l'initerrorro possesso è, a...»
Consulenza legale: «La norma di comportamento AIDC (Associazione Italiana Dottori Commercialisti) marzo 2022 n. 216 ha chiarito altresì il regime fiscale delle plusvalenze su partecipazioni in caso di intestazione fiduciaria di quote societarie....»
Consulenza Q202232219 del 17/11/2022
S. B. chiede
«Unico erede riceve in successione dal coniuge, tra l'altro, due quote di partecipazione al 90% rispettivamente di una snc e di una srl. Tali partecipazioni vengono immediatamente cedute ad un terzo ad un valore sensibilmente superiore a quello...»
Consulenza legale: «Secondo quanto disposto dall’ art. 1 del T.U. successioni e donazioni , il trasferimento per successione di partecipazioni è soggetto all’imposta sulle successioni. Diversamente, in deroga a quanto detto, l’ art. 3 del...»
Consulenza Q202232128 del 04/11/2022
L. C. chiede
«La domanda riguarda l'imposta di plusvalenza. Vorrei vendere una casa di due locali in Milano acquistata da mio figlio come prima casa nel 2007. Mio figlio vi ha abitato fino al 2014 e poi l'ha affittata fino al 2020. Nel 2020 me l'ha...»
Consulenza legale: «La cessione di beni immobili ricevuti in donazione , al ricorrere di determinate condizioni, configura una operazione imponibile a tutti gli effetti, diversamente dalla vendita di fabbricati derivanti da successione , generalmente...»
Consulenza Q202232100 del 02/11/2022
P. M. chiede
«buongiorno,<br /> scrivo per sapere quanto paga di IRES un trust che detiene le quote di una srl u.p.<br /> <br /> ringraziando anticipatamente, cordialmente saluto<br /> <br />»
Consulenza legale: «Come chiarito dall’Agenzia delle Entrate con la Circolare n. 34/E del 20.10.2022, i trust sono inclusi tra i soggetti passivi dell’ imposta sul reddito delle società (IRES). Ai fini dell’applicazione del corretto regime...»
Consulenza Q202231066 del 15/07/2022
R. F. chiede
«Apprezzerei molto un vostro chiarimento sul quesito seguente: Io sono cittadino italiano (fiscalmente) residente in Regno Unito da 31 anni (iscritto all’AIRE). Intendo trasferirmi in Italia a gennaio 2024, stabilirmi in Abruzzo e...»
Consulenza legale: «Come correttamente riportato nel quesito, è previsto un regime opzionale di imposizione sostitutiva del 7% sui redditi esteri delle persone fisiche titolari di redditi da pensione di fonte estera che trasferiscono la propria residenza...»
Consulenza Q202231350 del 12/07/2022
M. F. chiede
«Una spa nel 2019 ha realizzato una plusvalenza relativa alla cessione di un cespite ed ha optato per la tassazione frazionata della plusvalenza in 5 esercizi e quindi 2/5 sono stati ripresi a tassazione negli esercizi 2019-2020. Nell'aprile...»
Consulenza legale: «Si premette che con la trasformazione regressiva (da società di capitali a società di persone ) il periodo d’ imposta , ai fini della determinazione del reddito, deve essere suddiviso in due periodi tra loro autonomi, salvo...»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5-6-7-8-911