Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Fisco e tasse"

consulenze legali in materia di: Fisco e tasse

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Fisco e tasse
Consulenza Q202229986 del 20/01/2022
Anonimo chiede
«Il sig. X ottiene sentenza di condanna del Ministero ai sensi della Legge Pinto. Il sig. X non ricevendo il pagamento si rivolge al TAR ed ottiene a suo favore sentenza di ottemperanza. Il Ministero sospende il pagamento dell'indennizzo, in...»
Consulenza legale: «L’art. 48 bis , D.P.R. n. 602/1973, impone alle Pubbliche Amministrazioni, prima di effettuare a qualunque titolo (compreso il risarcimento del danno da ritardo giudiziario) il pagamento di un importo superiore a cinquemila euro, di...»
Consulenza Q202229947 del 17/01/2022
I. C. chiede
«Buongiorno, questa richiesta di consulenza è sostitutiva della precedente alla quale rinuncio perchè la riformulo come di seguito. Descrivo: abito in una casa composta da due unità abitative una di mia propr. e l'altra di...»
Consulenza legale: «Il Superbonus è un’ agevolazione introdotta dal Decreto Rilancio che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di...»
Consulenza Q202129822 del 29/12/2021
Giampaolo D. chiede
«In caso di vacanza e in regime di separazione dei beni sono tenuto a pagare l'IMU di un immobile di cui non ero a conoscenza e acquistato prima del matrimonio e oggetto di una disputa legale tra il coniuge defunto e il compagno convivente a...»
Consulenza legale: «Ai sensi dell’art. 540 c.c. il coniuge diventa erede della moglie defunta anche sui beni acquisiti dalla stessa prima del matrimonio in regime di separazione dei beni. Il coniuge superstite, a meno che non rinunci...»
Consulenza Q202129768 del 28/12/2021
G. D. T. chiede
«Sono proprietario di azienda agricola. Il centro aziendale composto da più fabbricati è censito in catasto come D/10 + 3 unità in a/3, alloggi dipendenti e casa mia. Sono pure impiegato di altra azienda agricola con...»
Consulenza legale: «L’ art. 2135 del c.c. definisce l’impresa agricola come quella diretta alla coltivazione del fondo , alla selvicoltura , all'allevamento di animali ed alle attività connesse, precisando che per coltivazione del fondo, per...»
Consulenza Q202129807 del 23/12/2021
Anonimo chiede
«Spett.le Brocardi.it Sono a chiedere il seguente parere per un procedimento pendente presso il tribunale penale in composizione monocratica. Nel corso del processo penale per il delitto di cui all’art. 4 D.Lgs. 74/2000, l’imputato...»
Consulenza legale: «Cerchiamo di rispondere a tutti i quesiti con un’analisi ragionata del caso. Come noto, mediante l’art. 4 si contesta al contribuente il reato di dichiarazione infedele che si sostanzia, come è facilmente intuibile, in...»
Consulenza Q202129647 del 12/12/2021
Paolo Z. chiede
«IL CASO Un padre ha: 1. donato alla figlia la nuda proprietà di una casa di sua proprietà; 2. ha riservato “l’usufrutto generale per sé e dopo di sé alla propria moglie” che ha accettato. Ciò...»
Consulenza legale: «L’art. 16 bis del TUIR prevede la possibilità di detrarre dall’ imposta lorda un importo pari al 36 per cento (elevato, dal 26 giugno 2012, al 50 per cento) delle spese sostenute per interventi di recupero del patrimonio...»
Consulenza Q202129596 del 10/12/2021
P.L. chiede
«Buongiorno staff di Brocardi, la domanda è la seguente: io mantengo mia madre anche se risulto residente altrove (in realtà poco distante nella stessa città) ma di fatto convivo con lei. Mia madre dovrebbe percepire un...»
Consulenza legale: «Ai sensi dell’ art. 12 TUIR il contribuente ha diritto alla detrazione per familiari a carico per un importo pari ad euro 750 euro, da ripartire pro quota tra coloro che hanno diritto alla detrazione, per ogni altra persona indicata...»
Consulenza Q202129574 del 01/12/2021
Pier G. G. chiede
«Ho eseguito - prima del 2018 - prestazioni professionali per una Cooperativa a responsabilità limitata, che ora è in liquidazione coatta amministrativa. Trattandosi di un credito privilegiato, quale professionista Geometra, pare che...»
Consulenza legale: «Il quesito ripropone un tema abbastanza discusso che attiene al grado di privilegio in base al quale i compensi per prestazioni professionali possono essere ammessi al passivo delle procedure concorsuali . Più in particolare, si...»
Consulenza Q202129587 del 29/11/2021
L.P. chiede
«ANTEFATTI: 1- Luciano e Caterina hanno contratto matrimonio concordatario il 03.10.1970; 2- hanno optato per il regime della separazione patrimoniale nel 1985; 3- da sposati risiedevano a Rimini; 4- il 29.03.2007 decreto tribunale di Rimini di...»
Consulenza legale: «La Sig.ra Caterina riceve dal nostro ordinamento tutela differenziata a seconda che si parli dei suoi beni immobili o dei suoi beni mobili. Difatti la stessa, essendone separata legalmente, è soggetto estraneo al debitore esattoriale...»
Consulenza Q202129580 del 29/11/2021
M. V. chiede
«Buongiorno, desidero ricevere un Vostro parere alla di seguito illustrata questione. Ci stiamo accingendo a ristrutturare l'abitazione di mio suocero dove attualmente vivo insieme a lui ed alla mia famiglia con la volontà di fruire...»
Consulenza legale: «L’art. 16 bis del TUIR, introdotto dall’art. 4 del DL n. 201 del 2011, ha reso permanente la detrazione di imposta di cui all’art. 1, comma 1, della legge n. 449 del 1997, ossia la detrazione al 36 per cento (elevato, dal 26...»
Vai alla pagina
15-6-7-8-9-10-11-12-1326