Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Fisco e tasse"

consulenze legali in materia di: Fisco e tasse

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Fisco e tasse
Consulenza Q202231902 del 05/10/2022
F. R. chiede
«buongiorno. circa 20 anni fa abbiamo fatto installare a nostre spese un ascensore in un condominio che ne era sprovvisto (quindi ascensore condominiale ad uso esclusivo nostro) usufruendo della detrazione fiscale del 36% in 10 anni. Ora alcuni...»
Consulenza legale: «Prima di rispondere al quesito si fa una doverosa premessa ricordando che, secondo quanto disposto dall’art. 16 bis c.1 del TUIR, la detrazione fiscale spetta per le spese “sostenute ed effettivamente rimaste a carico” dei...»
Consulenza Q202231763 del 23/09/2022
A. N. chiede
«Nella prossima assemblea condominiale è posta all'O.D.G. l'approvazione degli elaborati presentati dal Tecnico che coordinerà i "Lavori di manutenzione dei prospetti e della terrazza del Condominio .........,...»
Consulenza legale: «Quando ci si appresta ad effettuare dei lavori agevolati con il Superbonus risulta indispensabile effettuare uno studio di fattibilità iniziale dell’intervento che si intende svolgere al fine di comprendere se siano presenti tutti i...»
Consulenza Q202231758 del 22/09/2022
A. P. chiede
«Una Società ha ricevuto una cartella esattoriale ed stata correttamente rateizzata entro i 60 giorni dalla notifica. Il provvedimento di accoglimento è stato ricevuto entro i 60 giorni e, sempre entro tale data, è stata...»
Consulenza legale: «L’art. 48 bis del DPR 602/73 stabilisce che la pubblica amministrazione prima di effettuare pagamenti di importi superiori a euro 5.000 debba verificare “ se il beneficiario è inadempiente all’obbligo di versamento...»
Consulenza Q202231715 del 22/09/2022
R. P. chiede
«Ambito superbonus. Art. 3 cm 4 del DM 14/2/2022 indica criteri molto stringenti Per la determinazione dei prezzi. Nel computare un superbonus per una palazzina a Modena ho due problemi: determinare il prezzo di un rivestimento posato a colla e...»
Consulenza legale: «Per la determinazione dei costi massimi ammissibili deve farsi riferimento all’art. 3 del DM 14.2.2022. Si ritiene che per rispondere alla domanda posta, si possa fare rimando alla FAQ n.4 predisposta dal Ministero della Transizione...»
Consulenza Q202231750 del 21/09/2022
C. M. chiede
«Buongiorno, se un contratto d'azienda, regolarmente registrato - nella fattispecie un albergo stagionale -, viene erroneamente e in buona fede dichiarato nella dichiarazione dei redditi, come reddito di fabbricati, e si riceve un avviso di...»
Consulenza legale: «L’avviso di accertamento rappresenta il provvedimento impositivo mediante il quale l’ente impositore recupera a tassazione determinate imposte sulla base di un’istruttoria degli uffici o anche a seguito di controlli...»
Consulenza Q202231738 del 14/09/2022
M. M. chiede
«Ho pendenze col fisco superiori a 50000 euro; Vorrei donare ai miei figli la mia metà della casa di abitazione. Il commercialista sostiene che incorrerei nell’illecito penale si sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte,...»
Consulenza legale: «Il ragionamento del commercialista non è errato ma vanno fatte alcune precisazioni. A rigore, la condotta del soggetto che aliena/dona un immobile su cui l’ erario potrebbe soddisfare le sue pretese in via esecutiva...»
Consulenza Q202231558 del 01/09/2022
Paolo S. chiede
«Spedizioniere doganale italiano, riceve fattura da agente svizzero per prestazioni di servizi vari inerenti sdoganamenti dei propri clienti. In base alla norma, si tratterebbe di servizi esclusi dal presupposto della territorialità, quindi...»
Consulenza legale: «Secondo quanto disposto dall’ art. 7 ter del T.U. IVA le prestazioni di servizi si considerano effettuate nel territorio dello Stato quando rese a soggetti passivi stabiliti nel territorio dello Stato. Qualora il prestatore del servizio sia...»
Consulenza Q202231428 del 27/07/2022
B. L. chiede
«Buongiorno, Posso usufruire della detrazione secondo l’articolo 16bis del TUIR per l’acquisto di una stufa a legna a alto rendimento (>80%) che serve sempre il “risparmio energetico” ? Si tratta di una nuova...»
Consulenza legale: «Si premette che la stufa a legna è considerata un generatore di calore alimentato a biomassa combustibile. L’articolo 14 comma 2 bis D.L. 63/2013 specifica che “ la detrazione nella misura del 50 per cento si applica alle spese...»
Consulenza Q202231343 del 18/07/2022
P. B. chiede
«Buongiorno. L'agenzia immobiliare che ha preso in carico la vendita della mia casa ha fatto una proposta d'acquisto con accettazione da entrambi le parti 2 mesi dopo ha registrato un nuovo preliminare, tralascio tutte le scorrettezze di...»
Consulenza legale: «Ai sensi dell'articolo 10, comma 1, lettera d-bis ) del Dpr 131/1986 gli agenti in mediazione sono obbligati a richiedere la registrazione delle " scritture private non autenticate di natura negoziale stipulate a seguito della loro...»
Consulenza Q202231066 del 15/07/2022
R. F. chiede
«Apprezzerei molto un vostro chiarimento sul quesito seguente: Io sono cittadino italiano (fiscalmente) residente in Regno Unito da 31 anni (iscritto all’AIRE). Intendo trasferirmi in Italia a gennaio 2024, stabilirmi in Abruzzo e...»
Consulenza legale: «Come correttamente riportato nel quesito, è previsto un regime opzionale di imposizione sostitutiva del 7% sui redditi esteri delle persone fisiche titolari di redditi da pensione di fonte estera che trasferiscono la propria residenza...»
Vai alla pagina
12-3-4-5-6-7-8-9-1026