Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Fisco e tasse"

consulenze legali in materia di: Fisco e tasse

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Fisco e tasse
Consulenza Q202231350 del 12/07/2022
M. F. chiede
«Una spa nel 2019 ha realizzato una plusvalenza relativa alla cessione di un cespite ed ha optato per la tassazione frazionata della plusvalenza in 5 esercizi e quindi 2/5 sono stati ripresi a tassazione negli esercizi 2019-2020. Nell'aprile...»
Consulenza legale: «Si premette che con la trasformazione regressiva (da società di capitali a società di persone ) il periodo d’ imposta , ai fini della determinazione del reddito, deve essere suddiviso in due periodi tra loro autonomi, salvo...»
Consulenza Q202231216 del 04/07/2022
A. F. chiede
«buongiorno , a dicembre 2021 ho fatto il tetto piano di casa, in una villa quadri famigliare cielo terra - naturalmente la porzione che mi riguardava, sostituendo completamente la guaina e ho fatto fare il cappotto alla porzione di tetto,...»
Consulenza legale: «Per rispondere al quesito bisognerebbe sapere se l'intervento è effettuato su singole unità abitative (pare questo il caso) o su parti condominiali . Per parti comuni si intendono quelle riferibili a più...»
Consulenza Q202231157 del 13/06/2022
Alberto C. chiede
«Buongiorno, ho ricevuto da meno di un anno una donazione di un fondo agricolo da una parente. Essendo io agricoltore tale donazione è stata fatta usando il “compendio unico”. Ora ho ricevuto una offerta favorevole per vendere...»
Consulenza legale: «L’art. 5 bis del Testo unico sull'agricoltura sembra molto chiaro nel voler escludere l’operazione negoziale che si ha intenzione di porre in essere. Tale norma si preoccupa innanzitutto di fornire al primo comma la definizione di...»
Consulenza Q202230997 del 26/05/2022
M. B. chiede
«Il caso in oggetto è quello di un unico edificio che si trova in stato di abbandono da molti anni (classificato C/2), ricadente in zona agricola e situato in un’area identificata, dagli strumenti urbanistici comunali, ad altissima...»
Consulenza legale: «Ad avviso di chi scrive, l’intervento descritto rientra nelle previsioni dell’art. 3 c.1 lett. d) DPR 380/2001 dando quindi accesso, nel rispetto di tutte le altre condizioni previste, alle detrazioni fiscali, anche nella misura del...»
Consulenza Q202230777 del 29/04/2022
Anonimo chiede
«Spett.le Brocardi.it Sono a chiedere il seguente parere. Il postino consegna alla moglie un avviso di accertmaneto dell’agenzia delle entrate intestato al marito deceduto da più di un anno. La moglie ha messo nel cassetto...»
Consulenza legale: «Ai sensi dell'art. 65 DPR 29 settembre 1973, n. 600 “ La notifica degli atti intestati al dante causa può essere effettuata agli eredi impersonalmente e collettivamente nell'ultimo domicilio dello stesso ed è...»
Consulenza Q202230744 del 20/04/2022
G. V. chiede
«Siamo un complesso immobiliare di 10 villette bifamiliari, non a schiera, separate da singoli appezzamenti di terreno di proprietà delle singole unità immobiliari, sui quali insistono le villette. All'atto delle singole...»
Consulenza legale: «Il Superbonus è l’agevolazione fiscale disciplinata dall’articolo 119 del decreto legge n. 34/2020 (decreto Rilancio), che consiste in una detrazione del 110% delle spese sostenute a partire dal 1 luglio 2020 per la...»
Consulenza Q202230573 del 01/04/2022
A. J. M. chiede
«Buongiorno, vorrei avanzare un dubbio sull'applicazione della PLUSVALENZA: - posseggo da piu' di 5 anni il 50% di alcuni beni immobili (A/3, C1, C2 e un adiacente piccolo semi arbor cat1) ereditati dai miei nonni; - ho comprato lo...»
Consulenza legale: «Ai sensi dell’art. 67, 1°, lett. b), D.P.R. N. 917/1986 è atta a genere plusvalenza la cessione di qualunque immobile, sia esso un fabbricato, qualunque sia la destinazione sua propria, od un terreno, sia esso edificabile,...»
Consulenza Q202230431 del 18/03/2022
F. M. chiede
«Nella legge 77/2020 e smi l'articolo 119 comma 13-ter di fatto costituisce deroga all'art. 49 T.U. 380/2001 e smi? Sempre nella legge 77/2020 e smi articol 119 comma 5-bis, le violazioni a cui fa riferimento sono quelle relative alla...»
Consulenza legale: «Quale ulteriore deterrente all’attività edilizia abusiva, l’art. 49 T.U. Edilizia esclude dai benefici delle agevolazioni fiscali tutti gli interventi costruttivi realizzati in assenza di titolo abilitativo o in contrasto con...»
Consulenza Q202230313 del 16/03/2022
Luca chiede
«1) Buongiorno, sono stato un lavoratore agricolo subordinato a tempo determinato dal 2015 al 2016 in un’azienda agricola. Prestavo la mia opera per qualche ora settimanale (14 ore al mese). 2) Non sono mai stato pagato per il lavoro...»
Consulenza legale: «Gli interessi e la rivalutazione monetaria liquidati dal datore di lavoro sulle retribuzioni arretrate sono equiparati dalla legge alla retribuzione medesima. Secondo l’art. 49 TUIR, infatti, “ 1. Sono redditi di lavoro dipendente...»
Consulenza Q202230455 del 11/03/2022
T. D. P. chiede
«Gradirei sapere se è possibile non partecipare alle spese dei lavori "SUPERBONUS 110" ancorchè approvati dalla assemblea condominiale. Riferimento modifica del comma 9bis dell' art.119 del D.L.n.34/2020 ad opera...»
Consulenza legale: «È del tutto errato intendere l’ultima parte del co. 9 bis dell’art. 119 del D.L. “Rilancio” (D.L. n.34/2020) come una norma che di per se rende non vincolante per i condomini dissenzienti il pagamento della spesa per...»
Vai alla pagina
13-4-5-6-7-8-9-10-1126