Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Fisco e tasse"

consulenze legali in materia di: Fisco e tasse

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Fisco e tasse
Consulenza Q201719878 del 15/11/2017
Nicola A. chiede
«Buongiorno, il mio quesito ha per oggetto l'inversione contabile o reverse charge, in ambito fiscale. Essendo io un prestatore d'opera, vorrei sapere se la decisione in merito all'applicazione dell'inversione contabile in fattura,...»
Consulenza legale: «Il reverse charge rappresenta un metodo di applicazione dell’IVA attraverso cui si realizza un’inversione contabile dell’imposta, il cui assolvimento passa in capo all’ acquirente piuttosto che sul venditore, come avviene...»
Consulenza Q201719836 del 09/11/2017
ALFREDO C. chiede
«Una società srl ha un locale dove ha alcuni apparecchi medicali che affitta a medici oculisti per poter operare i Loro pazienti. Alcuni medici introitano dal cliente l'intero importo della prestazione medica, altri l'importo della...»
Consulenza legale: «In base alla disposizione di cui all’art. 10, comma 1, n. 18 del d.P.R. n. 633/72, sono esenti da imposta “ le prestazioni sanitarie di diagnosi, cura e riabilitazione rese alla persona nell’esercizio delle professioni e arti...»
Consulenza Q201719695 del 15/10/2017
Luigi O. chiede
«Avvocato, con la banca Alfa Spa ho una polizza denominata “... omissis ...”. Detta polizza è a vita ma è stata tolta dal mercato. Quindi è a vita per tutti i passati iscritti. Nel contratto firmato c’è...»
Consulenza legale: «In relazione al primo quesito, sulla base dello stralcio delle condizioni contrattuali riportato, si ritiene che la misura della rivalutazione deve risultare sempre maggiore di zero, sia in relazione ai versamenti aggiuntivi che verranno...»
Consulenza Q201719685 del 15/10/2017
ALFREDO C. chiede
«un cittadino italiano possiede in Francia un appartamentino regolarmente dichiarato nel quadro RW nel 2016 ha effettuato più bonifici per un complessivo di E 10.000,00 Domanda: deve dichiarare il trasferimento della somma sul quadro RW,...»
Consulenza legale: «A norma dell’ art. 2 della legge n. 186 del 2014 , l’obbligo di monitoraggio degli investimenti e delle attività finanziarie detenute all’estero non sussiste per i depositi e conti correnti bancari costituiti...»
Consulenza Q201719589 del 15/10/2017
Claudio F. chiede
«Buonasera, Vi scrivo per conto di mia madre, la quale quest'estate ha conosciuto un signore del Regno Unito, scozzese per la precisione. In segno di gratitudine nei confronti di mia madre per una grande cortesia fattagli, questa persona...»
Consulenza legale: «Sotto il profilo dell’ imposizione diretta, l’art. 9 della Legge n. 97 del 06.08.2013 aveva introdotto il comma 2 dell’art. 4 del Decreto-legge del 28/06/1990 n. 167, in base al quale, a partire da febbraio 2014, le banche...»
Consulenza Q201719613 del 30/09/2017
ALFREDO C. chiede
«faccio seguito al quesito in merito alla detassazione del reddito delle società immobiliari che locano gli appartamenti per conoscere la procedura che occorre approntare per usufruire di tale agevolazione Grazie»
Consulenza legale: «Fermo restando quando già osservato nella risposta al precedente quesito, si evidenzia che il regime speciale opzionale, sia civilistico che fiscale, di cui all’articolo 1, commi da 119 a 141-bis, della legge 27 dicembre 2006, n. 296...»
Consulenza Q201719569 del 24/09/2017
ALFREDO C. chiede
«Una spa ha sostenuto dei costi per "ricerca e sviluppo" indicati nell'attivo del Patrimoniale da ciò è derivato un credito d'imposta. La domanda: come deve essere rappresentato in contabilità nel patrimonio...»
Consulenza legale: «Una delle novità apportate dal D. Lgs. n. 139/2015, in tema di redazione di bilanci d’esercizio e consolidati , e incluse dal Consiglio nazionale dei Commercialisti nei principi contabili nazionali riguarda le immobilizzazioni...»
Consulenza Q201719533 del 23/09/2017
ALFREDO C. chiede
«Un cittadino italiano da circa due anni ha sposato una cittadina della Tanzania che ha preso la residenza qui a R. dove risiede con il Coniuge. Nel 2016 il Coniuge ha effettuato una donazione alla Moglie bonificando la somma in Tanzania di Euro...»
Consulenza legale: «Preliminarmente occorre far osservare che, per effetto delle disposizioni di cui all’art. 2 , comma 1 del TUIR approvato con d.P.R. n. 917/86, sono soggetti passivi di imposta in Italia le persone fisiche residenti e non residenti nel...»
Consulenza Q201719558 del 21/09/2017
ALFREDO C. chiede
«sul Corriere della sera di ieri a pag.37 che allego, "lista dei dieci sconti su misura" alla terzultima riga recita" esenzione da Ires del reddito di impresa che deriva dall'affitto di immobili" Vorremmo sapere quale...»
Consulenza legale: «Il regime di esenzione del reddito derivante dalla locazione di immobili si applica alle SIIQ (società di investimento immobiliare quotate) ed alle SIINQ (società di investimento immobiliare non quotate) che abbiano esercitato...»
Consulenza Q201718998 del 31/05/2017
ALFREDO C. chiede
«un cittadino italiano che possiede in italia un conto corrente in dollari deve dichiararli? se si come? grazie e cordiali saluti Alfredo Carboni»
Consulenza legale: «In tempi di crisi, molte persone ricorrono ad investimenti in valuta straniera. Il conto corrente in valuta straniera è, infatti, una forma di investimento come altre. Il rendimento di questo tipo di investimenti si calcola in base al...»
Vai alla pagina
118-19-20-21-22-23-24-25-26