«Buongiorno,
in riferimento al Certificato Camerale che vi invierò secondo le indicazioni che mi darete, pongo la seguente domanda:
La XXX Spa (partecipata per il 51% da Enti Pubblici e per il 49% da soci privati) è una...»
Consulenza legale: «Nel senso comune, con il termine società pubblica ci si riferisce ad una società per azioni (più raramente una s.r.l. ), partecipata direttamente o indirettamente dallo Stato, dalle regioni e dagli enti locali ,...»
«Buongiorno
Una cooperativa srl chiude i bilanci 2022 e 2023 in perdita; perdita 2022 E.4.390 - perdita 2023 E. 4.259.
(2022 - cap.soc. 750; ris. leg. 880; ris. straord. 1.976) - (2023 - cap.soc. 1.050; ris. leg. 880; ris. straord. 912).
Le...»
Consulenza legale: «Quando una cooperativa realizza delle perdite di bilancio tali da intaccare il capitale sociale, dal momento che non esistono norme specifiche che trattino la riduzione del capitale per perdite, si dovrà verificare la compatibilità...»
«Buongiorno, sto realizzando un database di esercizi di matematica rivolto a studenti universitari e liceali. Poiché non posso basarmi esclusivamente sulla mia inventiva, intendo attingere a libri di testo coperti da copyright, oltre a...»
Consulenza legale: «L’ art. 1 della Legge sul diritto d’autore protegge le opere dell'ingegno di carattere creativo che appartengono alla letteratura, alla musica, alle arti figurative, all'architettura, al teatro ed alla cinematografia,...»
«Un mio socio ha aperto un altra società e sta lavorando per un mio diretto concorrente attualmente tien ancora quote del 30 % nella ns società .
La persona in oggetto era mio dipendente poi abbiamo costituito una società srl...»
Consulenza legale: «A differenza delle società di persone , in relazione alle quali esiste un divieto di concorrenza per il socio ( art. 2301 del c.c. ), in ambito di società di capitali tale divieto non è previsto ex lege .
Nei confronti...»
«Buongiorno
Chiedo come e se possibile fare azione legale per distrazione fondi, non pagamento compensi etc per socio amministratore, io socio di maggioranza e nel 2016 sono uscito dalla società cedendo le quote ad un valore di
Mercato...»
Consulenza legale: «L' art. 2476 del c.c. disciplina la responsabilità degli amministratori verso la società, i soci ed i terzi.
Il comma 1 dispone che gli amministratori di una s.r.l. sono solidalmente responsabili , verso la...»
Consulenza Q202541909 del 25/02/2025 M. C. P. chiede
«Buonasera,
vorrei costituire una Società Semplice, come amministratrice e socio, dotata di un proprio conto corrente dove verranno conferite le quote dei soci. Quali attività potrò svolgere, che tipologia di beni potrò...»
Consulenza legale: «La società semplice è un tipo di società caratterizzata dal fatto che non può avere ad oggetto l'esercizio di un' attività commerciale ; così si deduce dal disposto dell’art. 2249 del...»
«La società srls con capitale sociale 300 euro, ricevere multe per mancanza di adempimenti di sicurezza e ha debiti verso fornitori. Legale rappresentante vuole sapere come funziona il recupero dei crediti nei suoi confronti in caso di...»
Consulenza legale: «In termini generali, i debiti di una società a responsabilità limitata gravano esclusivamente sul patrimonio della società stessa, distinto da quello personale dei soci.
L’ art. 2462 del c.c. , infatti, dispone...»
«Oggetto: Richiesta di suggerimento per tutela patrimonio personale
Salve,
desidero porvi un quesito e richiedere il vostro consiglio su un caso personale.
Situazione:
Sono titolare di un usufrutto vitalizio su un’abitazione intestata...»
Consulenza legale: «Le norme cui fare riferimento, nel caso in esame, sono gli artt. 2291 e 2290 c.c.
La prima di tali norme sancisce il principio secondo cui, nella società in nome collettivo , tutti i soci rispondono solidalmente e illimitatamente per...»
Consulenza Q202441047 del 03/01/2025 Anonimo chiede
«Cosa comporta la violazione di un patto di non concorrenza , tra me libero professionista e una società che ha preso un incarico da terzi?
Nello specifico mi hanno fatto firmare un contratto di collaborazione con questa clausola:
–...»
Consulenza legale: «Prima di rispondere al quesito posto è necessario fare una breve premessa sul patto di non concorrenza , ovvero sull’accordo con cui le parti di un rapporto di lavoro - che può essere subordinato o autonomo - convengono che...»
«Buongiorno,
i soci di una sas hanno provveduto a deliberare l'esclusione del socio amministratore nel dicembre del 2016, la delibera è stata impugnata entro 30 giorni dal socio escluso presso il tribunale delle imprese che ha...»
Consulenza legale: «L’art. 2289, comma 4, del c.c. dispone che il pagamento della quota spettante al socio escluso debba essere fatto entro sei mesi dal giorno in cui si verifica lo scioglimento del rapporto.
Ciò comporta “che la prestazione sia...»