-
Consulenza legale Q202542526 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Va premesso che occorre distinguere, nel quesito posto, il profilo civilistico da quello penalistico.
Da un punto di vista civilistico, infatti, ricordiamo che gli...»
-
Consulenza legale Q202542356 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Il potere di modificare le tabelle millesimali appartiene all' assemblea , la quale, per principio generale, a mente del 1° comma dell’ art. 69 disp. att del...»
-
Consulenza legale Q202542478 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«La questione sottoposta al nostro esame concerne la tutela dei diritti delle persone con disabilità e l'accessibilità agli edifici, temi di primaria importanza...»
-
Consulenza legale Q202542180 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Si conferma la linea adottata dal legale, la quale, tra l’altro, viene espressamente confermata e non certamente smentita dalla pronuncia del Tribunale di Taranto citata...»
-
Consulenza legale Q202542194 (Articolo 771 Codice Civile - Donazione di beni futuri)
«La donazione di cui si discute, per come si ha intenzione di strutturarla, si ritiene che debba farsi ricadere nel divieto di donazione di beni futuri di cui all’ art....»
-
Quesito Q202542194 (Articolo 771 Codice Civile - Donazione di beni futuri)
«Spett.le Brocardi.it
Con la presente, chiedo un parere in merito alla redazione di un atto di donazione da parte del padre non coniugato a favore della sua unica figlia,...»
-
Consulenza legale Q202541920 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«La sentenza n. 525/2024 della Corte di Cassazione ha stabilito che le cure per i malati di Alzheimer nelle R.S.A. devono essere considerate prestazioni sanitarie ,...»
-
Consulenza legale Q202541252 (Articolo 1815 Codice Civile - Interessi)
«In merito all’applicabilità della disciplina antiusura agli interessi moratori, si sono rincorsi nel tempo due orientamenti giurisprudenziali contrapposti....»
-
Consulenza legale Q202541415 (Articolo 129 Codice proc. penale - Obbligo della immediata declaratoria di determinate cause di non punibilitą)
«In via generale è possibile ricorrere per cassazione avverso una sentenza che dichiari la prescrizione ma, si badi bene, non nei modi prospettati dalla richiesta di...»
-
Consulenza legale Q202541211 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
«Una recente sentenza della Corte di Cassazione , precisamente la n. 7444 del 20.03.2024 , si è occupata delle c.d. liberalità indirette , ovvero di tutta...»
-
Consulenza legale Q202541107 (Articolo 36 Costituzione - )
«L’ordinamento italiano non prevede la possibilità per i dipendenti pubblici di monetizzare le ferie.
Infatti, l’articolo 5, comma 8, del...»
-
Consulenza legale Q202440713 (Articolo 12 bis Legge sul divorzio - )
«Il diritto del coniuge divorziato a percepire una quota dell'indennità di fine rapporto spettante all’ex marito o moglie trova fondamento nell’ art....»
-
Consulenza legale Q202439979 (Articolo 1186 Codice Civile - Decadenza dal termine)
«L’art. 1186 c.c. (Decadenza dal termine) dispone espressamente che: “Quantunque il termine sia stabilito a favore del debitore, il creditore può esigere...»
-
Consulenza legale Q202439947 (Articolo 1170 Codice Civile - Azione di manutenzione)
«Ad avviso di chi scrive, l’ azione di manutenzione può ben essere esercitata, nel nostro caso, nei confronti dell’altro proprietario di fondo dominante,...»
-
Consulenza legale Q202439717 (Articolo 1417 Codice Civile - Prova della simulazione)
«Ogni tentativo per cercare di recuperare tutto ciò di cui la sorella sembra essersi fraudolentemente e indebitamente appropriata sarebbe, purtroppo, vano.
Ciò...»
-
Consulenza legale Q202439599 (Articolo 5 Legge sul divorzio - )
«Nel ricorso per separazione consensuale , sottoscritto congiuntamente da marito e moglie, si dà atto che “ i coniugi sono autosufficienti da un punto di vista...»
-
Quesito Q202439557 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«La Cassazione, con la sentenza n. 18131/2020, ha precisato che la regola applicativa secondo cui il mancato allaccio di una unità immobiliare al nuovo impianto di...»
-
Quesito Q202439494 (Articolo 121 Codice proc. penale - Memorie e richieste delle parti)
«Spett.le Brocardi.it
L’imputato ha ricevuto la comunicazione di avviso dell’udienza presso la Corte di Cassazione Penale tramite del proprio difensore di fiducia....»
-
Consulenza legale Q202439235 (Articolo 878 Codice Civile - Muro di cinta)
«Cassazione civile sez. II - 14/05/2018, n. 11664
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE
SEZIONE SECONDA CIVILE...»
-
Quesito Q202438514 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Buongiorno, nel 2021 sono stato licenziato dall'azienda nella quale lavoravo, a causa della segnalazione mendace di tre persone nei miei confronti. Detta segnalazione...»
-
Consulenza legale Q202438136 (Articolo 2 Legge proc. amministrativo - Conclusione del procedimento)
«L'INPS deve rispondere alle domande di pensione entro tempi ragionevoli. Tuttavia, non esiste un termine specifico fisso stabilito dalla legge per la risposta a tutte le...»
-
Consulenza legale Q202438153 (Articolo 173 Codice della Strada - Uso di lenti o di determinati apparecchi durante la guida)
«In premessa, è opportuno specificare che, per costante giurisprudenza anche di merito, l’utilizzo del telefono cellulare alla guida è sanzionato dal Codice...»
-
Consulenza legale Q202438077 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«Secondo l'orientamento ARAN cfc34 e le sentenze della Cassazione (n. 22095 del 29/09/2017 e n. 4069 del 20/02/2018), il riproporzionamento dei 3 giorni di permesso ex art....»
-
Consulenza legale Q202437496 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«Ai sensi del comma 5-quinquies dell’art. 42 , D. Lgs. 151/2001, il periodo di congedo non rileva ai fini della maturazione delle ferie, della tredicesima mensilità...»
-
Consulenza legale Q202437484 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Una soluzione molto semplicistica indurrebbe in effetti alla conclusione prospettata nel quesito, ovvero a dire che trattandosi di somme di cui i coniugi erano divenuti...»
-
Consulenza legale Q202437398 (Articolo 18 Misure per tutela del lavoro autonomo - Lavoro agile)
«Lo Smart Working è stato introdotto con la Legge n. 81 del 22/05/2017. Il Capo II della L. 81/2017 rubricato “lavoro agile” detta la normativa di riferimento...»
-
Consulenza legale Q202437346 (Articolo 1977 Codice Civile - Nozione)
«Le soluzioni che possono essere offerte per ottenere ciò che viene chiesto sono diverse a seconda che l’esecuzione ( pignoramento immobiliare ) vi sia già...»
-
Quesito Q202437120 (Articolo 613 Codice proc. penale - Difensori)
«Spett.le Brocardi.it
Anche alla luce delle nuove normative (Cartabia) vorrei sottoporre alla vosta revisione L' ATTO DI NOMINA DEL DIFENSORE DI FIDUCIA ELEZIONE DI...»
-
Consulenza legale Q202437016 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«Secondo un consolidato orientamento della Cassazione - ribadito, recentemente, con l’ordinanza n. 32680 del 24/11/2023 -, in materia di assegno di mantenimento per i...»
-
Consulenza legale Q202436811 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
«Nella pratica commerciale vi sono diversi schemi contrattuali che possono essere utilizzati per acquisire una multiproprietà ed avere sul medesimo cespite immobiliare la...»