-
Consulenza legale Q201922943 (Articolo 479 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici)
«Assumendo che il reato in considerazione sia il falso ideologico di cui all’articolo 479 c.p., va prima di tutto detto che la fattispecie in questione, quanto alla...»
-
Quesito Q201922961 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Nello stabile in cui abito, con un'unica scala, la copertura è articolata in più parti: parte centrale piana (calpestabile uso stenditoio comune) ed a sinistra...»
-
Consulenza legale Q201922904 (Articolo 1335 Codice Civile - Presunzione di conoscenza)
«La norma del 1334 c.c. si riferisce ad ogni dichiarazione cosiddetta "recettizia": con questa espressione si intende ogni comunicazione che debba essere percepita...»
-
Consulenza legale Q201922881 (Articolo 30 Codice proc. amministrativo - Azione di condanna)
«Per rispondere al quesito occorre fare chiarezza su un punto: l'art. 30 c.p.a, al comma 3, sancisce il principio secondo cui la domanda di risarcimento per lesione di...»
-
Consulenza legale Q201922896 (Articolo 589 Codice Civile - Testamento congiuntivo o reciproco)
«Quando l’erede designato con testamento muore (nel nostro caso, o la moglie superstite o il marito superstite) l’eredità va evidentemente agli eredi di...»
-
Consulenza legale Q201922900 (Articolo 726 Codice Civile - Stima e formazione delle parti)
«Le norme che regolano la divisione di beni ereditari sono, sotto il profilo del diritto sostanziale, gli articoli dal 713 al 736 del codice civile, mentre, sotto il profilo...»
-
Consulenza legale Q201922920 (Articolo 47 Legge sull'ord. penitenziario - Affidamento in prova al servizio sociale)
«L’ affidamento in prova al servizio sociale rappresenta una misura di espiazione della pena detentiva alternativa all’incarcerazione ed è prevista...»
-
Consulenza legale Q201922898 (Articolo 57 Codice del consumo - Obblighi del consumatore nel caso di recesso)
«L’atto posto in essere costituisce esplicitazione di quello che si definisce diritto di recesso, o c.d. diritto di ripensamento, diritto che può esercitarsi solo...»
-
Quesito Q201922932 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«Buon giorno, sono un privato cittadino (non laureato), ed in passato ho già usufruito di questo servizio. Vengo al quesito:
- sono proprietario da diversi anni, della...»
-
Consulenza legale Q201922883 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«Preliminarmente è da osservare che quanto rappresentato nel quesito, non fornisce precise e specifiche indicazioni in ordine alle pretese avanzate dal confinante. Queste...»
-
Consulenza legale Q201922887 (Articolo 952 Codice Civile - Costituzione del diritto di superficie)
«Il diritto di superficie rappresenta una deroga al principio dell' accessione , secondo cui tutto ciò che è costruito sopra o sotto al suolo appartiene al...»
-
Consulenza legale Q201922871 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Dal quesito emerge una certa confusione in merito alla successione della zia.
In primo luogo è opportuno precisare come il testamento possa essere utilizzato per...»
-
Consulenza legale Q201922882 (Articolo 1585 Codice Civile - Garanzia per molestie)
«Prima di rispondere alle domande contenute nel quesito, occorre fare una breve premessa dal punto di vista normativo.
In base all’art. 1575 del codice civile il...»
-
Quesito Q201922909 (Articolo 1411 Codice Civile - Contratto a favore di terzi)
«Buongiorno,
il mio caso è il seguente:
a seguito di accordo di divorzio consensuale il marito della signora (omissis) promette di trasferire a titolo di...»
-
Quesito Q201922902 (Articolo 1944 Codice Civile - Obbligazione del fideiussore)
«buongiorno, mi chiamo (omissis) e risiedo in Umbria . il giorno 26/09/2018 è stato registrato ad alba un contratto di affitto ad uso abitativo mercato libero 4+4 solidale...»
-
Quesito Q201922900 (Articolo 726 Codice Civile - Stima e formazione delle parti)
«Un coerede possiede in via esclusiva un immobile dell'eredità e vi esegue delle migliorie. All'atto della divisione giudiziale il bene viene assegnato a lui. Ha...»
-
Consulenza legale Q201922857 (Articolo 1113 Codice Civile - Intervento nella divisione e opposizione)
«Da ciò che viene riferito nel quesito si presume che sia pendente un giudizio di divisione ereditaria e che ci si trovi nella fase in cui il giudice, dovendo procedere...»
-
Consulenza legale Q201922863 (Articolo 403 Codice Penale - Offese a una confessione religiosa mediante vilipendio di persone)
«La condotta in esame non integra il reato di cui all’art. 402 c.p., derubricato “Vilipendio della religione dello Stato ”, atteso che la Corte...»
-
Consulenza legale Q201922854 (Articolo 495 Codice Penale - Falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla identitą o su qualitą personali proprie o di altri)
«Partendo dal presupposto che la sopra emarginata condotta integri il reato di cui all’art. 495 del codice penale, di seguito si analizzano i termini di prescrizione...»
-
Consulenza legale Q201922836 (Articolo 2562 Codice Civile - Affitto dell'azienda)
«L’ affitto di azienda ha da sempre rappresentato un’eccellente tecnica contrattuale per lo sviluppo dell’iniziativa economica, consentendo nello stesso tempo...»
-
Consulenza legale Q201922843 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«E’ opportuno, in primo luogo, chiarire bene le ragioni dell’impignorabilità delle quote di società di persone, al fine poi di comprendere come la...»
-
Quesito Q201922886 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«Quesito: limite massimo di deleghe per singola persona.
Il condominio di cui parlo è formato da 32 condomini e vige un Regolamento Condominiale scritto ed approvato dai...»
-
Consulenza legale Q201922853 (Articolo 1131 Codice Civile - Rappresentanza)
«Prima di entrare nel merito del quesito è opportuno accennare sommariamente ad alcuni aspetti di natura processuale attinenti alla vicenda descritta.
Dopo che si ottiene...»
-
Consulenza legale Q201922811 (Articolo 793 Codice Civile - Donazione modale)
«La donazione modale, cioè gravata da un onere , è disciplinata dall’art. 793 c.c.
Secondo tale norma, il donatario è tenuto all'...»
-
Consulenza legale Q201922844 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«La questione oggetto del presente quesito necessita effettivamente di una ulteriore precisazione.
Questo perché il comma 3 dell'art. 42 bis T.U.Espr....»
-
Consulenza legale Q201922824 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«Purtroppo l’atto di donazione effettuato in presenza dei presupposti descritti potrebbe essere senza dubbio soggetto a revocatoria .
Va innanzitutto premesso (il...»
-
Quesito Q201922871 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Mia zia Caia (con ascendenti premorti, marito premorto e senza figli) mi ha lasciato con testamento olografo solo pochi buoni postali fruttiferi cointestati con lei, e nessun...»
-
Consulenza legale Q201922850 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«In merito alle spese condominiali, la giurisprudenza oramai costante distingue tra spese di esercizio degli impianti e dei servizi comuni dalle spese conservazione e di...»
-
Quesito Q201922857 (Articolo 1113 Codice Civile - Intervento nella divisione e opposizione)
«Un immobile abitativo è eredità di cinque fratelli.
Uno abita l’appartamento ( senza riconoscere affitti agli altri) e la sua quota 1/5 è gravata da...»
-
Consulenza legale Q201922838 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«L’ accettazione dell’eredità con beneficio d'inventario (disciplinata dagli artt. 484 ss. c.c.) consiste in una dichiarazione, ricevuta da un notaio...»