-
Consulenza legale Q201616180 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Le questioni da esaminare attengono alle spese di manutenzione dei lastrici solari e/o terrazze a livello in godimento esclusivo ed alle spese di rifacimento dei balconi...»
-
Consulenza legale Q201616171 (Articolo 880 Codice Civile - Presunzione di comunione del muro divisorio)
«La sentenza richiamata nel quesito è una delle tante sul punto (tra le più recenti Cassazione civile, sez. II, 03 gennaio 2014, n. 50 e Tribunale Messina, sez. I,...»
-
Consulenza legale Q201616145 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«Il socio di una società in nome collettivo contratta a tempo determinato può esercitare la facoltà di recesso e tale recesso acquisisce efficacia...»
-
Consulenza legale Q201616157 (Articolo 192 Codice proc. civile - Astensione e ricusazione del consulente)
«Per offrire una risposta esauriente al quesito è opportuno in primo luogo ripercorrere brevemente le norme del codice di procedura civile (e relative disposizioni...»
-
Consulenza legale Q201616158 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«La delibera in questione è senz’altro impugnabile, perché emessa in violazione dei diritti del condomino sulla cosa comune.
Va preliminarmente chiarito, a...»
-
Quesito Q201616199 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Buongiorno, gradirei conoscere l’esatta procedura di alcuni argomenti relativi alla ripartizione di alcune spese condominiali e sull’installazione di un montacarichi...»
-
Consulenza legale Q201616141 (Articolo 2516 Codice Civile - Rapporti con i soci)
«Purtroppo, nel caso di specie, non vi è più alcuna possibilità di agire per via giudiziale, essendo maturate le prescrizioni di legge.
Queste ultime,...»
-
Quesito Q201616188 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
«Abito in provincia di Trieste dove sugli immobili vige il sistema misto tavolare e catastale.
Nel 1964 mio padre costruisce una casa con un appartamento al primo piano e...»
-
Consulenza legale Q201616134 (Articolo 2395 Codice Civile - Azione individuale del socio e del terzo)
«La distrazione degli utili, l’omissione di rendiconti obbligatori, il comportamento “ostruzionistico” volto a nascondere o rendere più difficile il...»
-
Consulenza legale Q201616133 (Articolo 202 Codice della Strada - Pagamento in misura ridotta)
«Con riferimento alla possibilità di pagare una sanzione amministrativa pecuniaria in misura ridotta occorre richiamare il dettato dell'art. 202 , comma 1, del Codice...»
-
Quesito Q201616180 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Gentile BROCARDI, la risposta ai miei quesiti, certamente perché non esposti in modo chiaro, non mi hanno soddisfatto affatto. Cercherò di essere più chiaro...»
-
Consulenza legale Q201615981 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«Il codice civile, all’art. 907 , tutela il diritto di veduta nei confronti del proprietario del fondo vicino che fabbrichi a distanza inferiore a 3 m dalla veduta stessa...»
-
Consulenza legale Q201616131 (Articolo 511 Codice Civile - Spese)
«Ai sensi dell’art. 511 codice civile “ Le spese dell’apposizione dei sigilli, dell’inventario e di ogni altro atto dipendente dall’accettazione...»
-
Consulenza legale Q201616122 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Andrebbe in primo luogo chiarito se il contratto con il quale tutti (compreso - da quel che appare lecito dedurre leggendo il testo del quesito - il futuro acquirente M)...»
-
Consulenza legale Q201616027 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Nel caso di specie viene in considerazione l’articolo 1122 del codice civile, secondo il quale: “ Nell'unità immobiliare di sua proprietà ovvero...»
-
Consulenza legale Q201616127 (Articolo 696 Codice proc. civile - Accertamento tecnico e ispezione giudiziale)
«Il consiglio del Giudice avanti al quale è stato proposto il primo ricorso è senz’altro il migliore se l’obiettivo è quello di accertare natura,...»
-
Consulenza legale Q201616032 (Articolo 144 Codice Civile - Indirizzo della vita familiare e residenza della famiglia)
«Normalmente ci si pone il problema della perdita delle agevolazione fiscali prima casa quando, in costanza di matrimonio, si acquista una nuova abitazione in comunione dei beni....»
-
Consulenza legale Q201616023 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Esiste senza dubbio il diritto al risarcimento, sia che si tratti di solo danno materiale all’appartamento investito dall’esplosione sia che si tratti – in...»
-
Consulenza legale Q201616024 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Secondo il codice civile, così come riformato nel 2012 nelle norme riguardanti il condominio negli edifici, le spese condominiali seguono diversi criteri di ripartizione:...»
-
Consulenza legale Q201615978 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«La residenza viene definita dal codice civile come " luogo in cui la persona ha la dimora abituale " (cfr. art. 43 , comma 2, del c.c.).
La Giurisprudenza...»
-
Consulenza legale Q201615996 (Articolo 2252 Codice Civile - Modificazioni del contratto sociale)
«Per rispondere al quesito occorre valutare la possibilità, da parte di due soci di snc che detengano la maggioranza di capitale, di adottare decisioni vincolanti per la...»
-
Consulenza legale Q201615995 (Articolo 190 Codice proc. civile - Comparse conclusionali e memorie)
«La giurisprudenza si è occupata molte volte della questione, della quale è stato investito anche l’organo di autodisciplina della magistratura (il CSM ,...»
-
Consulenza legale Q201616011 (Articolo 183 Codice proc. civile - Prima comparizione delle parti e trattazione della causa)
«Purtroppo la mancata richiesta di fissazione dei termini di cui all’articolo 183, 6° comma, c.p.c. entro il termine dell’udienza di trattazione di cui al...»
-
Consulenza legale Q201615972 (Articolo 315 Codice Civile - Stato giuridico della filiazione)
«Purtroppo non esiste alcuna norma che consenta di chiedere ai figli la restituzione delle spese affrontate dal padre per assistere e curare la moglie, e ciò nonostante...»
-
Consulenza legale Q201615953 (Articolo 746 Codice Civile - Collazione d'immobili)
«Nel caso di specie viene in considerazione l’istituto della collazione ereditaria (art. 737 del codice civile).
Si tratta di un obbligo che la legge pone a carico...»
-
Consulenza legale Q201615863 (Articolo 2644 Codice Civile - Effetti della trascrizione)
«La risposta alla prima domanda è certamente sì: se il bene nel suo complesso è chiaramente individuato – indipendentemente dal fatto che sia...»
-
Quesito Q201615994 (Articolo 183 Codice proc. civile - Prima comparizione delle parti e trattazione della causa)
«Il sottoscritto è in causa con la sorella per una divisione ereditaria di un immobile dopo la morte di nostra madre avvenuta nel 2012.
ANTEFATTO:
Nel 2014 mia sorella...»
-
Consulenza legale Q201615945 (Articolo 840 Codice Civile - Sottosuolo e spazio sovrastante al suolo)
«Correttamente nel quesito posto si fa riferimento all’art. 840 del codice civile, poiché è quest’ultimo che disciplina l’utilizzo, da parte del...»
-
Consulenza legale Q201615935 (Articolo 843 Codice Civile - Accesso al fondo)
«Si procede a rispondere ai singoli quesiti.
1. Nel caso in cui il dislivello tra fondo superiore e fondo inferiore non abbia origine naturale, bensì venga...»
-
Consulenza legale Q201615948 (Articolo 333 Codice Civile - Condotta del genitore pregiudizievole ai figli)
«Purtroppo non esiste alcuna norma che stabilisca la “durata massima” del protrarsi di una situazione di pregiudizio per il minore e sicuramente, come correttamente...»