-
Consulenza legale Q201513191 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
«L'art. 1104 c.c. stabilisce che, in caso di bene comune a più comproprietari , ciascun partecipante deve contribuire nelle spese necessarie per la conservazione e...»
-
Consulenza legale Q201513289 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«L'art. 1123 , terzo comma, c.c., stabilisce una regola generale: qualora un edificio abbia più scale, cortili, lastrici solari, opere o impianti destinati a servire...»
-
Quesito Q201513297 (Articolo 143 Codice proc. civile - Notificazione a persona di residenza, dimora e domicilio sconosciuti)
«Quando un provvedimento della Corte di Appello - in questo caso di Roma - viene notificato mediante deposito nella casa comunale dell'ultimo dell'ultima residenza, quali...»
-
Quesito Q201513289 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Spett.le Brocardi.it, desidero avere la Vostra consulenza legale su quanto di seguito riportato
Il mio appartamento insiste in un complesso condominiale di nove (9)...»
-
Consulenza legale Q201513252 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
«Il proprietario esclusivo del lastrico solare ha la facoltà di sopraelevare, ai sensi dell' art. 1127 del c.c.
A livello codicistico, vanno considerati solo i...»
-
Consulenza legale Q201513237 (Articolo 91 Codice proc. civile - Condanna alle spese)
«La parola "condanna" evoca nel comune sentire un processo penale e la commissione di un reato.
Tuttavia, anche nel diritto civile esiste la sentenza di...»
-
Consulenza legale Q201513143 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Come sancito dall' art. 913 del c.c. , il fondo inferiore è soggetto a ricevere le acque che dal fondo più elevato scolano naturalmente, senza che sia...»
-
Consulenza legale Q201513162 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Il diritto d' uso esclusivo su parte condominiale può essere di natura personale o reale.
Se si tratta di un diritto reale vero e proprio, è...»
-
Quesito Q201513191 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
«buonasera,
nel Vostro parere al mio quesito, con risposta ricevuta in data 24 /4 mi sono sorti tre dubbi che col Vostro aiuto desidererei chiarire. Alla nota 1 art.1104 cc. Voi...»
-
Quesito Q201513143 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Dal lato numeri dispari della strada, c'è una collina, l'acqua piovana che scende dalla collina (fondo superiore) trasborda il fosso lato strada, attraversa la...»
-
Consulenza legale Q201512361 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Le parti comuni in condominio sono quelle generalmente individuate dall'art. 1117 c.c., che risultano di regola dagli atti d'acquisto. Anche una stradina privata che...»
-
Consulenza legale Q201513091 (Articolo 2794 Codice Civile - Restituzione della cosa)
«Di norma, il fido bancario può essere a tempo determinato o indeterminato: nel primo caso, si fissa una data di rimborso e la banca potrà recedere anticipatamente...»
-
Consulenza legale Q201513055 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«La vicenda prospettata sembra confi gurare un tipico caso di costituzione di una servitù per destinazione del padre di famiglia , ai sensi dell' art. 1062 del c.c....»
-
Quesito Q201513115 (Articolo 460 Codice Civile - Poteri del chiamato prima dell'accettazione)
«Il 25.07.2012 mio cognato, senza figli, è deceduto senza lasciare testamento. Gli eredi erano 7 fratelli e la moglie, mia sorella. Questa il 29.04.2013 moriva e io sono...»
-
Consulenza legale Q201513082 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«Supponiamo nel caso di specie che il dislivello tra i fondi abbia origine naturale e che ci si trovi in una zona abitata.
In questo caso, si fa applicazione dell'art. 887...»
-
Consulenza legale Q201513020 (Articolo 1491 Codice Civile - Esclusione della garanzia)
«Il quesito attiene alla validità e/o risolvibilità del contratto di compravendita avente ad oggetto un immobile privo del certificato di agibilità.
Il...»
-
Consulenza legale Q201513006 (Articolo 702 bis Codice proc. civile - Forma della domanda. Costituzione delle parti)
«L'art. 23 comma 13-bis del Codice della Strada è molto chiaro: qualora vengano collocati cartelli, insegne di esercizio o altri mezzi pubblicitari privi di...»
-
Quesito Q201513055 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«ho acquistato una casa in campagna, negli anni 80. l'accesso alla mia casa sia pedonale che con auto è sempre avvenuto tramite una stradina vicinale comunale. nel...»
-
Consulenza legale Q201512789 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
«Purtroppo tutte le soluzioni che avremmo potuto proporre sono già state percorse, con esito negativo.
Si è già cercato di nominare un amministratore della...»
-
Consulenza legale Q201512953 (Articolo 143 bis Codice Civile - Cognome della moglie)
«Nel caso in esame, sembra che siano state seguite correttamente tutte le procedure previste dalla legge.
Difatti, gli artt. 89 e seguenti del DPR 3.11.2000, n. 396...»
-
Quesito Q201513006 (Articolo 702 bis Codice proc. civile - Forma della domanda. Costituzione delle parti)
«SULLA RINGHIERA DEL BALCONE DELL'APPARTAMENTO DEL PIANO SUPERIORE SECONDO PIANO DEL MIO APPARTAMENTO PRIMO PIANO SONO STATI ESPOSTI N. 2 CARTELLONI PUBBLICITARI MOLTO GRANDI...»
-
Consulenza legale Q201512933 (Articolo 297 Codice proc. civile - Fissazione della nuova udienza dopo la sospensione)
«Il quesito, brevemente descritto, vede due cause per usucapione , una intrapresa da Caio, l'altra da Tizia: la prima ha preceduto la seconda, quindi quest'ultima...»
-
Quesito Q201512953 (Articolo 143 bis Codice Civile - Cognome della moglie)
«Buongiorno,
desidero porre alla vostra attenzione quanto segue:
in data 25/2/2014 ho presentato alla Prefettura di ... 2 istanze
1) cambiamento di nome da Concetta a Cettina...»
-
Consulenza legale Q201512898 (Articolo 1953 Codice Civile - Rilievo del fideiussore)
«L' azione di rilievo ha, secondo la maggior parte della dottrina, natura cautelare e si differenzia da quella di regresso perché quest'ultima presuppone...»
-
Quesito Q201512933 (Articolo 297 Codice proc. civile - Fissazione della nuova udienza dopo la sospensione)
«Sono stato convenuto in giudizio con altro erede da parte di un mio indiretto parente, che riteneva di aver usucapito. Esso non partecipava al processo (perché a breve...»
-
Consulenza legale Q201512859 (Articolo 1111 Codice Civile - Scioglimento della comunione)
«La soluzione del quesito posto implica la risposta a due domande principali:
1. La donazione compiuta dalla moglie separata a favore del fratello è valida?
2. Il...»
-
Quesito Q201512875 (Articolo 1815 Codice Civile - Interessi)
«Breve premessa
Premesso che mio padre è stato vittima di richieste estorsive per prestito personale, con un tasso di interesse applicato dal creditore, pari al 30,28%...»
-
Quesito Q201512814 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Sono proprietario di un fondo censito in parte a bosco ceduo ed in parte a seminativo (ma non coltivato sui cui negli anni sono sorti spontaneamente arbusti ed alberi in genere...»
-
Consulenza legale Q201512771 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«L' art. 1123 del c.c. stabilisce che a dover essere sostenute dai condomini in misura proporzionale al valore della proprietà di ciascuno sono le spese necessarie...»
-
Quesito Q201512789 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
«Buongiorno.
Risiedo in una strada vicinale,catastalmente rappresentata in mappa come pubblica, inscritta nell'elenco delle strade vicinali del comune,strada storica.aperta...»