-
Quesito Q202231240 (Articolo 128 Codice proc. civile - Udienza pubblica)
«Ho già avuto una consulenza Q202231158.
Riportandomi a tale consulenza ne apro un’altra. Durante la prima comparizione dove il giudice fissava le date per le tre...»
-
Consulenza legale Q202231196 (Articolo 2878 Codice Civile - Cause di estinzione)
«La circostanza che in sede di esecuzione forzata il giudice dell’esecuzione abbia riconosciuto divisibile il bene ed abbia deciso di porre a carico del creditore...»
-
Consulenza legale Q202231126 (Articolo 493 Codice proc. civile - Pignoramenti su istanza di pił creditori)
«Per riscontrare il quesito del cliente risulta necessario soffermarsi brevemente, in via preliminare, sulla ratio dell’articolo 493 comma 2 c.p.c, che disciplina il cd....»
-
Consulenza legale Q202231096 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Le vicende narrate lasciano intendere gravi irregolarità amministrative e, forse, connivenze con il costruttore. Detto ciò da quanto narrato vi sono due aspetti...»
-
Consulenza legale Q202231164 (Articolo 2096 Codice Civile - Assunzione in prova)
«Ai sensi dell’art. 20, comma 10, CCNL Funzioni Locali, “ Il dipendente a tempo indeterminato, vincitore di concorso presso altro ente o amministrazione, durante il...»
-
Consulenza legale Q202231177 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Le balaustre sono forse l’unico elemento dei balconi la cui natura giuridica è ancora piuttosto incerta: essi infatti concorrono a formare la facciata del palazzo e...»
-
Consulenza legale Q202231171 (Articolo 2808 Codice Civile - Costituzione ed effetti dell'ipoteca)
«Nel caso di assegnazione della casa coniugale e di costituzione di qualunque diritto reale (quale il diritto di abitazione ) su di essa, principio generale proprio del nostro...»
-
Consulenza legale Q202231142 (Articolo 324 Codice Civile - Usufrutto legale)
«Rispondiamo in ordine alle domande formulate.
In primo luogo, la ex compagna non può rifiutarsi di pagare la propria quota delle rate di mutuo cointestato. O...»
-
Consulenza legale Q202231122 (Articolo 162 ter Codice Penale - Estinzione del reato per condotte riparatorie)
«L'estinzione del reato per condotte riparatorie si inserisce all’interno degli istituti presenti nell'ordinamento italiano riconducibili alla c.d. giustizia...»
-
Quesito Q202231210 (Articolo 85 GDPR - Regolamento UE Privacy - Trattamento e libertą d'espressione e di informazione)
«Ho partecipato al corteo del 25 Aprile.
Una testata giornalistica mi ha ripreso e ha messo il video sul suo sito web e su Youtube, con il mio volto in chiaro.
Non ho mai...»
-
Consulenza legale Q202231156 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Da un punto di vista sostanziale, stabilire la residenza nello stesso immobile non rende i familiari conviventi responsabili per i debiti del congiunto.
Un discorso a...»
-
Consulenza legale Q202231162 (Articolo 321 Codice proc. penale - Oggetto del sequestro preventivo)
«La problematica che si chiede di affrontare è stata in diverse occasioni presa in esame dalla giurisprudenza di legittimità e trova espressa disciplina nella...»
-
Consulenza legale Q202231163 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«Da un punto di vista condominiale i fatti da lei descritti presentano criticità non tanto nell’incarico conferito al direttore tecnico, quanto nel fatto che...»
-
Quesito Q202231202 (Articolo 2505 bis Codice Civile - Incorporazione di societą possedute al novanta per cento)
«fusione per incorporazione con 90% di possesso delle azioni (art. 2505-bis c.c.) -
Quesito : la società incorporante detiene il 70% delle azioni di una società da...»
-
Consulenza legale Q202231173 (Articolo 1387 Codice Civile - Fonti della rappresentanza)
«La modifica della denominazione sociale non comporta l’insorgenza di un nuovo e diverso soggetto giuridico, che rimane, pertanto, il medesimo che ha rilasciato la...»
-
Consulenza legale Q202231146 (Articolo 188 Codice proc. penale - Libertą morale della persona nell'assunzione della prova)
«Prima di rispondere al quesito, occorre fare una breve premessa.
I procedimenti aventi ad oggetto reati di abusi sessuali, maltrattamenti, lesioni etc. e, in via generale,...»
-
Consulenza legale Q202231167 (Articolo 1372 Codice Civile - Efficacia del contratto)
«Purtroppo le foto del verbale non sono chiare e non tutte le sue parti risultano leggibili.
Ad ogni modo per quanto ci è sembrato di capire vi è un’area...»
-
Consulenza legale Q202231128 (Articolo 5 Codice della Strada - Regolamentazione della circolazione in generale)
«Gli artt. 5 , 6 e 7 del Codice della strada consentono ai Comuni di regolamentare la viabilità comunale stabilendo, anche in via temporanea e/o in relazione a...»
-
Consulenza legale Q202231147 (Articolo 90 Codice proc. penale - Diritti e facoltą della persona offesa dal reato)
«Considerato l'arco di tempo trascorso è probabile, ma non certo, che vi sia stato un provvedimento di archiviazione da parte del Giudice per le indagini...»
-
Consulenza legale Q202231145 (Articolo 771 Codice proc. civile - Persone che hanno diritto di assistere all'inventario)
«La disciplina dell’ inventario è contenuta agli artt. 769 e ss. c.p.c.
Per meglio comprendere le risposte che verranno date ai quesiti posti, si reputa opportuno...»
-
Consulenza legale Q202231049 (Articolo 1758 Codice Civile - Pluralitą di mediatori)
«L’art. 1754 c.c. definisce il mediatore come “ colui che mette in relazione due o più parti per la conclusione di un affare, senza essere legato ad alcuna...»
-
Consulenza legale Q202231160 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Il regolamento di condominio non sembra escludere in maniera chiara la natura condominiale della parte di tetto su cui si vuole installare i pannelli fotovoltaici: tale...»
-
Consulenza legale Q202231134 (Articolo 895 Codice Civile - Divieto di ripiantare alberi a distanza non legale)
«Le domande che vengono poste trovano esplicita risposta nelle norme che il codice civile detta in tema di distanze agli artt. 873 e ss.
In particolare, le norme che nel caso...»
-
Quesito Q202231167 (Articolo 1372 Codice Civile - Efficacia del contratto)
«Buonasera. Sono proprietaria, in comunione di beni con mio marito, di tre appartamenti in un parco di cui due accorporati in un duplex (primo e secondo piano con porta di...»
-
Consulenza legale Q202231117 (Articolo 388 Codice Penale - Mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice)
«La vicenda è indubbiamente complessa e denota una condotta scorretta dell’ex coniuge.
Tuttavia, il comportamento posto in essere non sembra denotare alcuna...»
-
Quesito Q202231163 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«PROMEMORIA
nell'ambito dei lavori relativi al bonus facciate l'assemblea condominiale in data 26/5/21 ha autorizzato un'offerta da parte di XXX srl pari ad €...»
-
Quesito Q202231162 (Articolo 321 Codice proc. penale - Oggetto del sequestro preventivo)
«Gentili Avvocati,
Tento di riassumere il dilemma giudiziario piuttosto complesso che necessita di un vostro parere :
Una signora - coinvolta per la sua carica di...»
-
Consulenza legale Q202231102 (Articolo 874 Codice Civile - Comunione forzosa del muro sul confine)
«Prima di rispondere alle domande poste, è necessario fare una brevissima premessa. Nella materia delle distanze legali, così come in molti altri ambiti del...»
-
Quesito Q202231158 (Articolo 155 Codice proc. civile - Computo dei termini)
«Sono stato denunciato per sfruttamento di immagine e per concorrenza sleale da una SPA. In prima comparizione (15 dic 2021) il Giudice del tribunale di Bologna fissa la data...»
-
Quesito Q202231147 (Articolo 90 Codice proc. penale - Diritti e facoltą della persona offesa dal reato)
«Buongiorno, nel corso di una denuncia da me depositata per presumibili reati contro il patrimonio commessi da una azienda con la quale collaboravo come agente di commercio, ho...»