-
Quesito Q201718690 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Sembra sempre più consolidata da parte delle associazioni nazionali di consulenza degli amministratori di condominio la possibilità che possano svolgere...»
-
Quesito Q201718685 (Articolo 1478 Codice Civile - Vendita di cosa altrui)
«Buongiorno,
sono comproprietario al 50% con mio nipote di un appartamento che abbiamo deciso di vendere dando mandato non esclusivo a una agenzia immobiliare.
Visti gli...»
-
Consulenza legale Q201718662 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
«Dispone espressamente l’art. 1056 c.c. che "Ogni proprietario è tenuto a dare passaggio per i suoi fondi alle condutture elettriche, in conformità...»
-
Consulenza legale Q201718553 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltą di domandare la divisione)
«Nel fornire la consulenza si seguirà l’ordine delle domande di cui al quesito.
Se è stata esperita la mediazione obbligatoria di legge ai sensi del...»
-
Consulenza legale Q201718648 (Articolo 52 Codice proc. civile - Ricusazione del giudice)
«L’articolo che viene in considerazione nel caso di specie è il 52 cod. proc. civ., in forza del quale l’istanza di ricusazione sollevata da una delle parti...»
-
Consulenza legale Q201718606 (Articolo 336 Codice Civile - Legittimazione ad agire)
«E’ forse opportuno, in primo luogo, ricordare quanto già specificato in una precedente consulenza resa sull’argomento in ordine all’impugnabilità...»
-
Consulenza legale Q201718644 (Articolo 408 Codice proc. penale - Richiesta di archiviazione per infondatezza della notizia di reato)
«Effettivamente, in caso di fascicolo iscritto a “modello 45” potrebbe essere archiviato dal P.M. senza necessità di presentare istanza al Giudice delle...»
-
Consulenza legale Q201718642 (Articolo 826 Codice Civile - Patrimonio dello Stato, delle province e dei comuni)
«Prima di affrontare la problematica sollevata con il quesito in esame, si ritiene opportuno delineare brevemente la disciplina delle concessioni di suolo pubblico, al fine di...»
-
Consulenza legale Q201718625 (Articolo 1587 Codice Civile - Obbligazioni principali del conduttore)
«Il contratto di locazione , disciplinato dagli artt. 1571 e ss. c.c. si definisce tipicamente quale contratto consensuale ad effetti obbligatori (da esso nasce un diritto...»
-
Consulenza legale Q201718479 (Articolo 1568 Codice Civile - Esclusiva a favore dell'avente diritto alla somministrazione)
«Per prima cosa occorre individuare la disciplina applicabile la caso di specie.
Sotto questo profilo, si può senz’altro affermare che si tratta di...»
-
Consulenza legale Q201718613 (Articolo 872 Codice Civile - Violazione delle norme di edilizia)
«Né il Codice Civile né le leggi speciali contengono una normativa compiuta dei consorzi per l’urbanizzazione .
L’unica norma che ne parla è...»
-
Consulenza legale Q201718629 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«La risposta al quesito dipende dalla qualificazione o meno del cortile come bene comune anche ai proprietari delle unità immobiliari a destinazione commerciale, oltre che...»
-
Consulenza legale Q201718622 (Articolo 1609 Codice Civile - Piccole riparazioni a carico dell'inquilino)
«Come ben noto la disciplina delle locazioni che hanno per oggetto immobili urbani varia a seconda che gli stessi siano adibiti ad uso abitativo (in questo caso il riferimento va...»
-
Consulenza legale Q201718601 (Articolo 2652 Codice Civile - Domande riguardanti atti soggetti a trascrizione. Effetti delle relative trascrizioni rispetto ai terzi)
«I problemi che il caso in esame richiede di affrontare sono essenzialmente due, e precisamente:
come tutelarsi dalla trascrizione pregiudizievole
in quali...»
-
Consulenza legale Q201718579 (Articolo 2222 Codice Civile - Contratto d'opera)
«La risposta ai quesiti dipende dall’esatta qualificazione del rapporto: sotto questo profilo il contratto è stato infatti redatto in maniera approssimativa e...»
-
Quesito Q201718633 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«A una società, a fronte della legittima richiesta del pagamento di una fattura, viene risposto che non si deve nulla perché si era compensato il dovuto con un...»
-
Consulenza legale Q201718571 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Mentre sono poche le norme che il codice civile dedica alle api ed agli apiari, vi è invece una prolissa, eterogenea e specifica disciplina dell’apicoltura con...»
-
Consulenza legale Q201718581 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Da quel che si comprende dal quesito, la ripartizione delle spese nel condominio in questione è sempre stata fatta in parti uguali e non sulla base dei millesimi di...»
-
Quesito Q201718601 (Articolo 2652 Codice Civile - Domande riguardanti atti soggetti a trascrizione. Effetti delle relative trascrizioni rispetto ai terzi)
«Buonasera, vorrei sottoporvi il seguente problema.
Circa 5 anni fa mi sono visto recapitare una citazione per aver costituito un fondo patrimoniale a favore di mio figlio e...»
-
Consulenza legale Q201718590 (Articolo 74 Codice proc. penale - Legittimazione all'azione civile)
«La Pubblica Amministrazione che abbia erogato un contributo in base a fatture rivelatesi inesistenti assume il ruolo di danneggiato dal reato .
In quanto tale è...»
-
Consulenza legale Q201718544 (Articolo 822 Codice Civile - Demanio pubblico)
«Per rispondere alle osservazioni poste con il quesito in esame si ritiene possa essere sufficiente riportare quanto affermato da un autorevole giurista, Massimo Severo Giannini,...»
-
Consulenza legale Q201718545 (Articolo 2233 Codice Civile - Compenso)
«Per quanto riguarda il primo pagamento, effettuato in contanti, purtroppo l’avvocato ha ragione: se (e solo se, si noti bene) il cliente riconosce di aver chiesto un...»
-
Quesito Q201718590 (Articolo 74 Codice proc. penale - Legittimazione all'azione civile)
«Buongiono, la domanda era se una pubblica amministrazione si può costituire parte civile per aver erogato un contributo comunitario ad una società di capitali oggi...»
-
Quesito Q201718588 (Articolo 981 Codice Civile - Contenuto del diritto di usufrutto)
«L'usufruttuario di un immobile ad uso civile abitazione, può destinare parte dello stesso ad usi diversi (studio professionale a favore di altra persona) senza...»
-
Quesito Q201718581 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Abito in un condominio di villette a schiera, su tutti i contratti originari fatti con il costruttore c'è la seguente dicitura "gli impianti citofonici, i...»
-
Consulenza legale Q201718447 (Articolo 118 Legge fallimentare - Casi di chiusura)
«Nel tentativo di dare una risposta più esauriente possibile alle diverse domande poste con il quesito in esame, va detto che la principale norma di riferimento, da cui si...»
-
Consulenza legale Q201718538 (Articolo 714 Codice Civile - Godimento separato di parte dei beni)
«Il caso prospettato si inquadra perfettamente nella fattispecie prevista dall’art. 714 del codice civile, dettato in materia di divisione ereditaria e rubricato proprio...»
-
Consulenza legale Q201718495 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Per offrire una risposta al quesito occorre capire se l’intervento condominiale in oggetto debba ricondursi alla fattispecie di cui all’art. 1117 ter del codice...»
-
Consulenza legale Q201718496 (Articolo 890 Codice Civile - Distanze per fabbriche e depositi nocivi o pericolosi)
«La norma di riferimento in materia è l’art. 890 cod. civ., rubricato (ovvero intitolato): “ Distanze per fabbriche e depositi nocivi o pericolosi” il...»
-
Consulenza legale Q201718490 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«Prima di affrontare il caso concreto che viene sottoposto all’esame, si ritiene utile delimitare per linee generali il tema della responsabilità degli istituti di...»