-
Consulenza legale Q201821165 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Il quesito si fonda su un presupposto errato, ossia quello secondo cui il numero dei millesimi di proprietà debba avere un peso determinante nell’uso dei...»
-
Quesito Q201821211 (Articolo 714 Codice Civile - Godimento separato di parte dei beni)
«Gentile Redazione,
Il 17/11/ 2012 alla morte di mia madre eredito assieme ai miei 5 fratelli in maniera indivisa la casa padronale così composta : un appartamento, la...»
-
Consulenza legale Q201821149 (Articolo 2903 Codice Civile - Prescrizione dell'azione)
«Nel quesito si parla di una donazione la quale ha determinato un depauperamento del patrimonio del donante (sindaco), con la conseguenza che – in caso di accertamento...»
-
Consulenza legale Q201821138 (Articolo 51 T.U.E.L. - Durata del mandato del sindaco, del presidente della provincia e dei consigli. Limitazione dei mandati)
«Per dirimere il quesito è necessario innanzitutto tener conto del fatto che, per quanto riguarda il Sindaco, non esiste un'espressa previsione normativa in ordine al...»
-
Quesito Q201821196 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«Buongiorno,
desidererei sapere se esiste una norma che disciplini le deleghe nelle riunioni di condominio. Nel senso che il delegato deve esibire un documento del delegato in...»
-
Consulenza legale Q201821139 (Articolo 1552 Codice Civile - Nozione)
«Va in primo luogo chiarito che, anche se il quesito non lo esplicita, è legittimo presumere che si tratti nel caso di specie di permuta di immobile.
La negoziazione...»
-
Consulenza legale Q201821126 (Articolo 1253 Codice Civile - Effetti della confusione)
«Dalla lettura del quesito e dall’esame della documentazione allegata, si evince la seguente situazione: in data 15.12.2015 le quote della Farmacia Naz*** vengono cedute a...»
-
Consulenza legale Q201821136 (Articolo 1133 Codice Civile - Provvedimenti presi dall'amministratore)
«La prima incongruenza che risulta palese nel leggere il vecchio regolamento contrattuale “fortunosamente” ritrovato è questa: all’art. 1 si dice che...»
-
Consulenza legale Q201821130 (Articolo 27 Legge equo canone - Durata della locazione)
«Il rapporto di locazione in oggetto rientra a tutti gli effetti nella disciplina delle locazioni ad uso diverso dall’abitazione, contenuta negli articoli 27 e seguenti...»
-
Quesito Q201821169 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
«Ho prestato una fidejussione a garanzia di un mutuo edilizio assistito da garanzia ipotecaria sull'intera area oggetto dell'edificazione/ristrutturazione.Al momento...»
-
Quesito Q201821165 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«QUESITO: Attribuzione di posto macchina esterno condominiale a proprietario mansarda “condonata”
Il quesito attuale si ricollega a i due precedenti per i quali ho...»
-
Consulenza legale Q201821108 (Articolo 485 Codice Civile - Chiamato all'eredità che è nel possesso di beni)
«Il diritto di accettare l’eredità si prescrive entro il termine di 10 anni: lo stesso termine si ha per rinunciare all’eredità stessa o per...»
-
Consulenza legale Q201821111 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Il quesito posto trova adeguata e puntuale risposta nell’art. 63 disp.att. del c.c. al suo comma 4°. Tale comma dispone:” Chi subentra nei diritti di un...»
-
Consulenza legale Q201821122 (Articolo 614 Codice Penale - Violazione di domicilio)
«Nel caso in esame, non avendo copia del contratto in questione, non sappiamo se nel contratto sia stata prevista una clausola contenente la facoltà di recesso del...»
-
Consulenza legale Q201821106 (Articolo 1665 Codice Civile - Verifica e pagamento dell'opera)
«Il D.P.R. n. 207/2010 è il Regolamento di attuazione di altra norma, il D.Lgs n. 163/2006: nessuno dei due , tuttavia, è applicabile al caso in esame , non solo...»
-
Consulenza legale Q201821099 (Articolo 1213 Codice Civile - Ritiro del deposito)
«L’ obbligazione è un vincolo giuridico tra due parti in virtù del quale una di esse ( debitore ) è obbligato ad eseguire la prestazione a favore...»
-
Consulenza legale Q201821090 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«La disciplina della comunione dei beni è dettata dagli artt. 1100 e seguenti del codice civile: si tratta di una disciplina volta a regolare la convivenza, spesso...»
-
Consulenza legale Q201821131 (Articolo 33 Codice del consumo - Clausole vessatorie nel contratto tra professionista e consumatore)
«Il contratto in esame ha ad oggetto l’erogazione di un corso di formazione. Rientra pertanto nel contratto di servizi di cui alla lettera f dell’art. 45 del Codice...»
-
Consulenza legale Q201821095 (Articolo 841 Codice Civile - Chiusura del fondo)
«Il problema che questo caso richiede di risolvere è essenzialmente quello di regolare il conflitto di interessi fra proprietari di fondi confinanti.
Sotto tale profilo...»
-
Consulenza legale Q201820967 (Articolo 2290 Codice Civile - Responsabilità del socio uscente o dei suoi eredi)
«Passando in rassegna, in primo luogo, le norme del codice civile, l’articolo di riferimento per individuare la risposta al quesito è il 2315 c.c., che rende...»
-
Consulenza legale Q201821075 (Articolo 788 Codice proc. civile - Vendita di immobili)
«Regola generale, applicabile ad ogni tipo di comunione , compresa quella derivante dalla successione per causa di morte, è quella contenuta nel terzo comma...»
-
Consulenza legale Q201821103 (Articolo 101 Codice proc. civile - Principio del contraddittorio)
«In materia di controversie relative alla liquidazione degli onorari e dei diritti di avvocato, la procedura prevista dagli artt. 702 bis e seguenti del codice di rito va...»
-
Quesito Q201821096 (Articolo 2558 Codice Civile - Successione nei contratti)
«Ad inizio estate 2017, ho deciso di cambiare i serramenti di casa e non sapendo a che santo votarmi, ho approfittato di una pubblicità su internet che mi proponeva...»
-
Consulenza legale Q201821046 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Il criterio di ripartizione delle spese che l’ amministratore di condominio vorrebbe adottare, fondato sull’applicazione dell’art. 1126 c.c., risulta in...»
-
Consulenza legale Q201821042 (Articolo 167 Codice privacy - Trattamento illecito di dati)
«Nel caso di specie potrebbe rilevare il reato previsto e punito dall’articolo 167 del codice della privacy.
È tuttavia evidente che ai fini della sussistenza...»
-
Consulenza legale Q201821047 (Articolo 78 Codice della Strada - Modifiche delle caratteristiche costruttive dei veicoli in circolazione e aggiornamento della carta di circolazione)
«Esistono una serie di direttive europee che regolamentano le emissioni di inquinanti dei veicoli.
In base a queste direttive sono state individuate diverse categorie di...»
-
Consulenza legale Q201821013 (Articolo 445 Codice proc. penale - Effetti dell'applicazione della pena su richiesta)
«Sia il procedimento per decreto ex art. 459 che l' applicazione della pena su richiesta delle parti (art. 444 ) rappresentano casi emblematici di procedimenti...»
-
Consulenza legale Q201820896 (Articolo 407 Codice Penale - Violazione di sepolcro)
«Prima di rispondere al quesito, giova ricordare che il codice penale agli artt. 407 - 413 tutela il sentimento di pietà verso i defunti, il quale viene offeso da tutti...»
-
Consulenza legale Q201821000 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilità)
«Con il termine "supercondominio" si fa riferimento ai quei complessi residenziali costituiti da più distinti condomini autonomi ma compresi in una più...»
-
Consulenza legale Q201820717 (Articolo 295 Codice proc. civile - Sospensione necessaria)
«Nella fattispecie in esame ci si chiede se possa essere sospesa, per pregiudizialità penale, un’ istanza di fallimento depositata in virtù di una...»