-
Consulenza legale Q201719270 (Articolo 10 Costituzione - )
«Per rispondere al quesito posto occorre necessariamente fare riferimento al Testo unico sull’immigrazione, e precisamente al Decreto Legislativo 25 luglio 1998, n. 286, il...»
-
Consulenza legale Q201719244 (Articolo 828 Codice Civile - Condizione giuridica dei beni patrimoniali)
«Costituisce principio generale in materia di espropriazione per pubblica utilità quello sancito dall’art. 42 comma 3 della Costituzione, per effetto del quale...»
-
Consulenza legale Q201719224 (Articolo 115 Codice proc. civile - Disponibilitą delle prove)
«I verbali contenenti trascrizioni di intercettazioni ambientali, così come i DVD ovvero qualsiasi altro documento e prova proveniente da un procedimento penale, possono...»
-
Consulenza legale Q201719119 (Articolo 671 Codice proc. civile - Sequestro conservativo)
«Per rispondere compiutamente alla domanda posta, si ritiene necessario prendere sinteticamente in esame la stessa nozione di procedimento cautelare, nella cui sfera rientra il...»
-
Quesito Q201719222 (Articolo 2556 Codice Civile - Imprese soggette a registrazione)
«Buongiorno, sono l'amministratore delegato di una SRL in fase di liquidazione, la (omissis). Siamo due soci, io e mia moglie. La società detiene due marchi che...»
-
Consulenza legale Q201719174 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«Il caso che viene proposto riguarda senza dubbio un’ipotesi di c.d. supercondominio , intendendosi con questa definizione un insieme di più edifici,...»
-
Consulenza legale Q201719179 (Articolo 2947 Codice Civile - Prescrizioni del diritto al risarcimento del danno)
«Il processo civile e quello penale sono tendenzialmente autonomi l'uno rispetto all'altro.
Questo significa che in via di principio un giudizio civile risarcitorio...»
-
Quesito Q201719195 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Buonasera redazione di Brocardi, solo dopo aver cessato il rapporto di agenzia con un'azienda, durato 10 anni, ho avuto modo di verificare come le provvigioni versatemi nel...»
-
Quesito Q201719192 (Articolo 44 Codice Civile - Trasferimento della residenza e del domicilio)
«Buongiorno Egregi Avvocati, il mio quesito è il seguente:
Sono separato consensualmente da mia moglie dal 1997, se le circostanze dei vari problemi a venire lo dovessero...»
-
Quesito Q201719190 (Articolo 6 T.U. edilizia - Attivitą edilizia libera)
«Buongiorno,
Sono proprietario di un appartamento al ... omissis... al primo piano con terrazzo di un condominio.
E' mia intenzione installare una struttura temporanea...»
-
Quesito Q201719173 (Articolo 2934 Codice Civile - Estinzione dei diritti)
«Buongiorno
Chiedevo : diverso tempo fa, esattamente nel periodo a cavallo del 1989/1990 ho aiutato finanziariamente una mia parente con una ingente (ingente per le mie...»
-
Quesito Q201719167 (Articolo 566 Codice Civile - Successione dei figli)
«Buon giorno espongo quanto pił chiaro possibile l'esempio :
il marito muore 02/2016 lascia come testamento depositato dal notaio:
1/4 moglie premorta un anno prima 01/2015...»
-
Quesito Q201719143 (Articolo 686 Codice proc. penale - Iscrizioni nel casellario giudiziale)
«Ho chiesto un visto per un viaggio turistico in Cina.
Il consolato mi chiede di riempire un questionario nel quale si debbono dichiarare le condanne subite.
Avendo subito una...»
-
Consulenza legale Q201719115 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«Va preliminarmente detto che le condizioni contenute negli accordi di separazione consensuale omologati dal Giudice sono sempre suscettibili di modifica. Normalmente,...»
-
Consulenza legale Q201719093 (Articolo 862 Codice Civile - Consorzi di bonifica)
«La risposta alla prima domanda è negativa.
In relazione ad atti e provvedimenti della Pubblica Amministrazione in materia edilizia non esiste, infatti, la...»
-
Quesito Q201719128 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Buongiorno,
ho firmato un preliminare di vendita per un alloggio in una palazzina tot. 5 alloggi,versato caparra e registrato all'agenzia delle entrate. sul preliminare...»
-
Quesito Q201719115 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«Buongiorno,
con la sentenza citata in questo articolo, e diciamo innovativa, potrebbe essere rimessa in discussione una vecchia separazione consensuale del 1997?:...»
-
Consulenza legale Q201719087 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«La norma principale di riferimento, nel caso di specie, è l’art. 892 cod. civ., il quale impone al proprietario del fondo confinante di piantare alberi o altre...»
-
Consulenza legale Q201719071 (Articolo 1950 Codice Civile - Regresso contro il debitore principale)
«Non esiste alcuna norma di legge che imponga alle due sorelle il pagamento dell’affitto a favore della terza sorella per sollevarla dal peso del pagamento del debito...»
-
Consulenza legale Q201719048 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Due sono fondamentalmente gli interrogativi a cui si chiede risposta ad integrazione di quanto già chiarito nella precedente consulenza, e precisamente:
se le...»
-
Quesito Q201719087 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Buon giorno
Io sono proprietario di un attività commerciale, davanti alla mia attività commerciale, c'è un terreno nel quale circa una settimana fa, i...»
-
Quesito Q201719085 (Articolo 117 Costituzione - )
«Domanda di diritto amministrativo 'Locale'.
Nella fattispecie nel Comune e Città di ............ '052' 15011 AL, Piemonte, Italia, 'sub' Diritto...»
-
Quesito Q201719079 (Articolo 889 Codice Civile - Distanze per pozzi, cisterne, fosse e tubi)
«Buongiorno sono il proprietario di un appartamento al piano terra con giardino recintato di sola mia proprietà e sto realizzando una piccola piscina privata interrata di...»
-
Consulenza legale Q201719044 (Articolo 26 bis Codice proc. civile - Foro relativo all'espropriazione forzata di crediti)
«In effetti, la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 3615 del 13 febbraio 2013, ha precisato che " la competenza territoriale per il procedimento di esecuzione dei...»
-
Consulenza legale Q201719009 (Articolo 394 Codice Civile - Capacitą dell'emancipato)
«Per rispondere al quesito occorre innanzitutto partire dal disposto di cui all’art. 424 c.c., per effetto del quale si applicano alla curatela dell’ inabilitato...»
-
Consulenza legale Q201718953 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Purtroppo la risposta all’unica domanda sostanziale posta nel quesito è negativa: anche il titolare del box è tenuto a pagare le spese condominiali nella...»
-
Consulenza legale Q201718967 (Articolo 315 bis Codice Civile - Diritti e doveri del figlio)
«Per quanto riguarda la prima domanda, si osserva come le norme che disciplinano la tutela degli interdetti facciano, per lo più, rinvio a quelle relative alla tutela...»
-
Quesito Q201719036 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Tizio – residente nella provincia ALFA - ha acquistato da Caio in data 14-06-2002 in una città di mare in provincia di BETA un appartamento mansardato di 60 metri...»
-
Consulenza legale Q201718951 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Il contribuente, nel caso di specie, teme che – a seguito e con l’occasione della presentazione del ricorso amministrativo avverso la comunicazione relativa agli...»
-
Consulenza legale Q201718938 (Articolo 2931 Codice Civile - Esecuzione forzata degli obblighi di fare)
«Siamo di fronte alla mancata ottemperanza ad un ordine di “fare” proveniente dall’autorità giudiziaria: trattandosi di un fare “positivo”...»