-
Quesito Q202231147 (Articolo 90 Codice proc. penale - Diritti e facoltą della persona offesa dal reato)
«Buongiorno, nel corso di una denuncia da me depositata per presumibili reati contro il patrimonio commessi da una azienda con la quale collaboravo come agente di commercio, ho...»
-
Consulenza legale Q202230997 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Ad avviso di chi scrive, l’intervento descritto rientra nelle previsioni dell’art. 3 c.1 lett. d) DPR 380/2001 dando quindi accesso, nel rispetto di tutte le altre...»
-
Quesito Q202231066 (Articolo 24 ter T.U.I.R. - Opzione per l'imposta sostitutiva sui redditi delle persone fisiche titolari di redditi da pensione di fonte estera che trasferiscono la propria residenza fiscale nel Mezzogiorno)
«Apprezzerei molto un vostro chiarimento sul quesito seguente:
Io sono cittadino italiano (fiscalmente) residente in Regno Unito da 31 anni (iscritto all’AIRE). Intendo...»
-
Consulenza legale Q202231035 (Articolo 194 Codice proc. civile - Attivitą del consulente)
«La domanda concernente i soggetti legittimati a partecipare alle operazioni peritali era stata già affrontata nel quesito n. 30813, al quale dunque si rinvia.
In...»
-
Consulenza legale Q202230950 (Articolo 50 D.I.P. - SPUBBLICATA (doppione) - Giurisdizione in materia successoria)
«Le domande poste con il quesito in esame attengono essenzialmente all’esatta incidenza che possono avere i debiti e pesi ereditari sul patrimonio relitto dalla de cuius...»
-
Consulenza legale Q202230945 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Il secondo comma dell’art. 540 c.c. riconosce in favore del coniuge superstite il diritto di abitazione della casa familiare ed il diritto d’uso dei mobili che la...»
-
Quesito Q202230997 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Il caso in oggetto è quello di un unico edificio che si trova in stato di abbandono da molti anni (classificato C/2), ricadente in zona agricola e situato in...»
-
Quesito Q202230949 (Articolo 46 D.I.P. - SPUBBLICATA (doppione) - Successione per causa di morte)
«Rif: Il codice di riferimento della Consulenza era Q202230860 – Domande complementari;
1. Doveri di Esecutore testamentario in Successione internazionale ?
Dato che...»
-
Quesito Q202230919 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Buongiorno
Vivo in un appartamento da 7 anni con contratto rinnovato ogni 2 anni. L'ultimo scadeva il 01/05/2022, ma circa 2 mesi fa mi ha avvertito della vendita...»
-
Quesito Q202230917 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Tema: “ SPESE CONDOMINIALI O PERSONALI ? ” sviluppato su tre esempi, da valutare singolarmente, tenendo conto del principio posto alla base del termine “spesa...»
-
Consulenza legale Q202230860 (Articolo 2 T.U. successioni e donazioni - Territorialitą dell'imposta)
«Il caso in esame richiede di affrontare il complesso tema della successione internazionale, della quale si parla tutte le volte in cui in una successione vi sono coinvolti...»
-
Quesito Q202230873 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Salve,
Ho stipulato un contratto con cedolare secca 3 anni + 2 in data 01/11/2020 per affittare una porzione del mio appartamento (l'appartamento è dotato di doppio...»
-
Consulenza legale Q202230774 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«Con riferimento al primo dei quesiti posti, la legge (art. 156 c.c.) consente di chiedere la revoca o la modifica dell'assegno di mantenimento disposto in favore del...»
-
Consulenza legale Q202230573 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Ai sensi dell’art. 67, 1°, lett. b), D.P.R. N. 917/1986 è atta a genere plusvalenza la cessione di qualunque immobile, sia esso un fabbricato, qualunque sia...»
-
Consulenza legale Q202230600 (Articolo 36 Disp. risc. imp. reddito - Responsabilitą ed obblighi degli amministratori, dei liquidatori e dei soci)
«Per rispondere al quesito avanzato si rendono necessarie alcune premesse di carattere normativo e giurisprudenziale.
Posta la società in stato di liquidazione, ai...»
-
Quesito Q202230615 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Salve, quesito: Nel regolamento contrattuale condominiale, redatto alla formazione del Condominio, dal costruttore, si rileva come dovrebbero essere ripartite le spese di...»
-
Quesito Q202230610 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«Sono sposata in separazione dei beni e ho due bambini gemelli di 3 anni.
Ogni mese ho spese per circa il 100% del mio stipendio tra benzina, beni primari per i bambini e spesa...»
-
Consulenza legale Q202230480 (Articolo 1314 Codice Civile - Obbligazioni divisibili)
«Generalmente è il contratto di locazione che disciplina le modalità che il conduttore deve utilizzare per il pagamento del canone , e pertanto è allo...»
-
Consulenza legale Q202230372 (Articolo 1597 Codice Civile - Rinnovazione tacita del contratto)
«Pur mancando una serie di elementi dai quali trarre informazioni più precise per fornire una risposta adeguata, (non si comprende, ad esempio, chi sia stato indicato...»
-
Quesito Q202230495 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«Durante le attività per l'ottenimento del bonus 110%, con general contrattor che assumerà il totale credito d'imposta, sono emersi i diversi costi legati...»
-
Consulenza legale Q202230440 (Articolo 1693 Codice Civile - Responsabilitą per perdita e avaria)
«Nel caso che occupa, è evidente l’ inadempimento contrattuale del corriere, e la sua conseguente responsabilità giuridica.
Ai sensi dell’ art....»
-
Quesito Q202230480 (Articolo 1314 Codice Civile - Obbligazioni divisibili)
«QUESITO: PAGAMENTO AFFITTO IN QUOTA DI COMPETENZA
buongiorno,
sono uno dei 5 coeredi di due immobili e dei terreni attualmente affittati con contratti in corso di...»
-
Consulenza legale Q202230259 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Non si deve confondere l’ accettazione dell’eredità con la presentazione della dichiarazione di successione.
Quella inviata a questa Redazione, infatti,...»
-
Consulenza legale Q202230317 (Articolo 6 Legge equo canone - Successione nel contratto)
«Da un esame del contratto di locazione concluso tra le parti ed inviato a questa Redazione, risulta che nulla è stato disposto per l’ipotesi di decesso di una...»
-
Consulenza legale Q202230330 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Secondo quanto espressamente affermato dalla Corte di Cassazione con sentenza n. 18725 del 27 luglio 2017, integra una donazione nulla, per mancanza di atto pubblico , il...»
-
Consulenza legale Q202230189 (Articolo 1286 Codice Civile - Facoltą di scelta)
«La modifica che si intende apportare all’art. 6 del contratto già concluso non può qualificarsi come rettifica e/o integrazione, ma costituisce un patto...»
-
Consulenza legale Q202230140 (Articolo 5 T.U. IVA - Esercizio di arti e professioni)
«Il quesito appare piuttosto generico. Non si comprende infatti come si intenda avviare l’impresa, se in forma societaria o in forma individuale.
Va in ogni caso precisato...»
-
Consulenza legale Q202230195 (Articolo 26 T.U. IVA - Variazioni dell'imponibile o dell'imposta)
«Il tema del recupero dell’IVA sui crediti non riscossi nell’ambito delle procedure concorsuali è stato, da ultimo, affrontato nella Circolare n. 20/E del...»
-
Consulenza legale Q202230141 (Articolo 33 T.U. edilizia - Interventi di ristrutturazione edilizia in assenza di permesso di costruire o in totale difformitą)
«Innanzitutto, è opportuno chiarire che la realizzazione di una veranda abusiva, a dispetto di quanto comunemente si pensi, non è un intervento di poco conto, ma...»
-
Consulenza legale Q202230154 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Il comma 11 dell’art. 3 del Decr .Lgs. n.23 del 2011 prevede che nel caso in cui il locatore opti per l’applicazione della cedolare secca, è sospesa, per un...»