-
Consulenza legale Q202333446 (Articolo 548 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge separato)
«I diritti di successione del coniuge sono diversi in caso di separazione e di divorzio.
Infatti, mentre in caso di separazione il coniuge superstite mantiene i diritti...»
-
Consulenza legale Q202333445 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitł non apparenti)
«La fattispecie che qui viene descritta si caratterizza per la presenza di due servitù che possono configurarsi come tra di loro reciproche, e precisamente una...»
-
Consulenza legale Q202333389 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«Dispone l’ art. 565 del c.c. che, in caso di successione apertasi per legge, eredi legittimi sono nell’ordine, e fatte salve le ipotesi di concorso stabilite...»
-
Consulenza legale Q202333339 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltą di domandare la divisione)
«Il quesito contiene un’affermazione che costituisce presupposto fondamentale per realizzare la propria volontà, e precisamente nella parte in cui è detto che...»
-
Consulenza legale Q202333327 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«L’accettazione con beneficio di inventario è certamente un ottimo rimedio per tutti quei casi in cui il chiamato all’ eredità non riesca ad essere...»
-
Consulenza legale Q202333311 (Articolo 2471 Codice Civile - Espropriazione della partecipazione)
«Non è possibile portare avanti un sequestro conservativo sui beni della società , seppure limitatamente al valore proporzionale della quota spettante al...»
-
Quesito Q202333339 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltą di domandare la divisione)
«buonasera, avrei bisogno di un consiglio su come agire.
Mia madre morta prematuramente e senza testamento, lasciava un marito e tre figli.
Mio Padre e mia madre erano in...»
-
Quesito Q202333327 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«Buonasera,
si consideri che il de cuius è deceduto il giorno 13 marzo 2019 lasciando come eredi legittimi, senza testamento, la moglie ed i due figli che hanno accettato...»
-
Consulenza legale Q202333232 (Articolo 649 Codice Civile - Acquisto del legato)
«La risposta a ciò che viene chiesto si ritrova interamente nell’art. 649 c.c. citato nello stesso quesito.
Tale norma pone il principio secondo cui...»
-
Consulenza legale Q202333187 (Articolo 748 Codice Civile - Miglioramenti, spese e deterioramenti)
«Prima di cercare di dare una risposta a quanto viene chiesto, si rende necessario fare un po’ di chiarezza.
Nel quesito si fa riferimento ad un “ valore stimato...»
-
Consulenza legale Q202333219 (Articolo 659 Codice Civile - Legato a favore del creditore)
«Il punto di forza della vicenda che si sottopone ad esame è dato dalla possibile sussistenza di un accordo tra i coeredi .
Se così è, vi sono alcune...»
-
Consulenza legale Q202333193 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«Il primo dubbio a cui si chiede di dare risposta è quello relativo alla possibilità o meno per il beneficiario di una donazione indiretta di trattenere quanto...»
-
Consulenza legale Q202333183 (Articolo 48 T.U. successioni e donazioni - Divieti e obblighi a carico di terzi)
«Il comportamento dell’istituto di credito è del tutto legittimo, trovando fondamento all’art. 48 del Testo Unico sulle successioni e donazioni , norma che...»
-
Consulenza legale Q202333132 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«L’esame dell’ iter processuale che ha condotto alla sentenza di secondo grado ha consentito di chiarire con maggiore precisione come si sono svolti i fatti e come...»
-
Consulenza legale Q202333154 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Prima di procedere alla stipula di un contratto di mutuo ed alla contestuale iscrizione ipotecaria , il notaio ha l’obbligo di accertare che l’immobile sul quale...»
-
Consulenza legale Q202333120 (Articolo 72 quater Legge fallimentare - Locazione finanziaria)
«Dalle informazioni fornite, sembra potersi affermare che i beni oggetto di leasing non siano stati oggetto della cessione del ramo d’ azienda , evitando così il...»
-
Consulenza legale Q202333133 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
«Le ipotesi prospettate sotto le lettere a), b) e c) del quesito pongono problematiche a cui riesce difficile rispondere con esattezza, considerato che non è stato...»
-
Consulenza legale Q202333137 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
«Quando si decide di accettare un’ eredità con beneficio di inventario occorre sempre procedere con molto cautela, tenuto conto che si tratta di una procedura non...»
-
Consulenza legale Q202333136 (Articolo 571 Codice Civile - Concorso di genitori o ascendenti con fratelli e sorelle)
«Tra i soggetti indicati nel quesito come potenziali eredi di R., soltanto il padre assumerebbe la posizione di erede necessario (o legittimario ).
L’ art. 536 del c.c....»
-
Consulenza legale Q202333112 (Articolo 522 Codice Civile - Devoluzione nelle successioni legittime)
«Il caso prospettato nel quesito trova un esplicito riferimento normativo all’art. 522 c.c., il quale dispone che, nel caso di successione legittima , la parte di colui...»
-
Quesito Q202333133 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
«QUOTA DELL’AZIONE DI RIDUZIONE E TIPO DI IMPUGNAZIONE DEL TESTAMENTO, FRUTTO DI ACCORDO TRA CONIUGI CON DIVISIONE DEI BENI PER UNA DISTRIBUZIONE MOLTO SPEREQUATA DEI LORO...»
-
Consulenza legale Q202332998 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«Ai sensi dell’ art. 64 della l. fall. , gli atti a titolo gratuito sono privi di effetto rispetto ai creditori , se compiuti dal fallito nei due anni anteriori alla...»
-
Consulenza legale Q202333004 (Articolo 7 Codice terzo settore - Raccolta fondi)
«E’ molto improbabile che l’esercizio da parte di eventuali legittimari di un’ azione di riduzione per lesione di legittima possa sortire effetti positivi per...»
-
Consulenza legale Q202332961 (Articolo 1977 Codice Civile - Nozione)
«Ai sensi dell’art. 1977 c.c. la cessione di beni ai creditori ( cessio bonorum ) è il contratto col quale il debitore incarica i suoi creditori o alcuni di essi...»
-
Quesito Q202332998 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«Buonasera,
sono stato nominato curatore fallimentare di una società in accomandita semplice e dei relativi soci accomandatari a far data dal 30/11/2021.
In data...»
-
Consulenza legale Q202332965 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«In tutti i casi in cui l’ereditando non abbia provveduto, in tutto o in parte, a disporre mediante testamento dei propri beni, è la legge stessa a dettare i...»
-
Consulenza legale Q202332912 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
«Ribadiamo preliminarmente quanto già detto in risposta alla consulenza N. 32774, nella parte in cui si afferma che, nel momento in cui il chiamato all’...»
-
Consulenza legale Q202332869 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«Il caso che si richiede di analizzare coinvolge gli istituti giuridici della rappresentazione ereditaria e della trasmissione del diritto di accettare l’eredità....»
-
Consulenza legale Q202332836 (Articolo 534 Codice Civile - Diritti dei terzi)
«Purtroppo, salvo che la de cuius abbia dato precise indicazioni al riguardo, non vi è modo per scoprire l’esistenza di eventuali testamenti nascosti, fatta...»
-
Quesito Q202332890 (Articolo 60 T.U.E.L. - Ineleggibilitą)
«Nel 2006 a*** muore un uomo di 65 anni che non lascia testamento pur lasciando beni e avendo come legittimo erede un zio. Passano due anni e nel 2008 si fanno avanti tre cugini...»