-
Consulenza legale Q201719044 (Articolo 26 bis Codice proc. civile - Foro relativo all'espropriazione forzata di crediti)
«In effetti, la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 3615 del 13 febbraio 2013, ha precisato che " la competenza territoriale per il procedimento di esecuzione dei...»
-
Quesito Q201719060 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«Salve Avrei bisogno di fac-simile per una lettera di invito a partecipare a lavori di consolidamento strutturale dell immobile acquistato , al proprietario del piano superiore...»
-
Consulenza legale Q201718997 (Articolo 1478 Codice Civile - Vendita di cosa altrui)
«Un interessante punto di riferimento per la soluzione dei diversi dubbi sollevati con il caso in esame è la risoluzione del 25 febbraio 2009, n. 52/E dell’Agenzia...»
-
Quesito Q201719056 (Articolo 612 bis Codice Penale - Atti persecutori)
«Innanzitutto complimenti per il sito e i servizi erogati. Venendo al mio problema : ho in corso una querela per atti persecutori dopo aver lasciato una donna infedele. La cosa...»
-
Consulenza legale Q201719024 (Articolo 2702 Codice Civile - Efficacia della scrittura privata)
«La questione giuridica da lei posta concerne l'efficacia probatoria delle manifestazioni negoziali prive di sottoscrizione autografa.
Sul punto si ritiene di dover...»
-
Quesito Q201719044 (Articolo 26 bis Codice proc. civile - Foro relativo all'espropriazione forzata di crediti)
«Quando il debitore è una P.A. , l'art. 26 bis stabilisce la competenza territoriale anche per il pignoramento presso terzi presso il Trib. del luogo di residenza o...»
-
Consulenza legale Q201719006 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitā delle deliberazioni)
«L'intervento da lei descritto rappresenta un'opera volta all'abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati.
La normativa a cui far...»
-
Consulenza legale Q201718977 (Articolo 6 T.U. edilizia - Attivitā edilizia libera)
«Posizionare una panchina sul cortile comune e accanto al muro di proprietà esclusiva di uno dei comunisti costituisce un caso classico di uso di cosa comune, per il quale...»
-
Quesito Q201719024 (Articolo 2702 Codice Civile - Efficacia della scrittura privata)
«Secondo il Vostro parere una comunicazione di impugnazione di contratto inviata a mezza raccomandata AR con indicati in modo inequivocabile tutti i dati del lavoratore ma priva...»
-
Consulenza legale Q201718973 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«Il quesito attiene alla legittimazione ad agire con l’ azione di riduzione e reintegrazione della legittima del fratello pretermesso, che vorrebbe far valere i suoi...»
-
Quesito Q201719013 (Articolo 116 Codice proc. civile - Valutazione delle prove)
«Vi racconto brevemente la mia storia e vorrei, se fosse possibile, che si possa comprendere se nel nostro Ordinamento possono coesistere due contrapposte sentenze (una del...»
-
Consulenza legale Q201718957 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«Un principio che si impone in ambito di trattamenti sanitari e che si ritiene indispensabile richiamare nel caso che ci occupa è quello espresso dall’art. 5 della...»
-
Quesito Q201718999 (Articolo 300 Codice proc. civile - Morte o perdita della capacitā della parte costituita o del contumace)
«Con procedimento monitorio viene richiesto al Tribunale di Salerno decreto ingiuntivo per il recupero di somme per canoni di locazione. Il procedimento viene instaurato con...»
-
Consulenza legale Q201718947 (Articolo 20 Legge diritto autore - )
«Preliminarmente va precisato che se le parti, la Cooperativa e la società “comune”, non hanno redatto per iscritto un accordo, ciò non significa che la...»
-
Consulenza legale Q201718943 (Articolo 214 Codice proc. civile - Disconoscimento della scrittura privata)
«Ai sensi dell'art. 214 c.p.c., colui contro il quale è prodotta una scrittura privata (nella specie, la proposta d'acquisto) può disconoscerla ,...»
-
Consulenza legale Q201718853 (Articolo 92 Codice proc. civile - Condanna alle spese per singoli atti. Compensazione delle spese)
«Con la conclusione del procedimento, il Giudice provvede anche in ordine alla determinazione delle spese processuali , ponendole generalmente a carico della parte soccombente...»
-
Consulenza legale Q201718938 (Articolo 2931 Codice Civile - Esecuzione forzata degli obblighi di fare)
«Siamo di fronte alla mancata ottemperanza ad un ordine di “fare” proveniente dall’autorità giudiziaria: trattandosi di un fare “positivo”...»
-
Quesito Q201718973 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«Con riferimento alla vostra recente consulenza n. Q201718822 con la quale č stata fornita ampia ed esaustiva risposta al quesito da me avanzato, pongo al riguardo una nuova...»
-
Consulenza legale Q201718894 (Articolo 1411 Codice Civile - Contratto a favore di terzi)
«Natura del negozio
E' difficile comprendere la natura giuridica della scrittura privata dalle poche righe riportate e senza conoscere il comportamento, spesso...»
-
Consulenza legale Q201718910 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Nel quesito si dice che non è chiaro se la parte esterna di cui si discute sia condominiale o pubblica o comunque che non è agevole ricostruire quale parte...»
-
Consulenza legale Q201718905 (Articolo 783 Codice Civile - Donazioni di modico valore)
«L'art. 536 c.c. individua quali persone in cui favore la legge riserva una quota di eredità i seguenti soggetti:
coniuge
figli
ascendenti....»
-
Consulenza legale Q201718864 (Articolo 305 Codice ass. private - Attivitā abusivamente esercitata)
«A sommesso parere dello scrivente, il reato di cui all’art. 305 del D.lgs. 205/2009 non è procedibile a querela, bensì d’ufficio.
Il comma 5 del...»
-
Quesito Q201718923 (Articolo 166 Codice Penale - Effetti della sospensione)
«Spett. Studio Brocardi
Vorrei sottoporVi una mia questione legale/lavorativa che sto attualmente affrontando.
Nel Giugno 2016 sono stato accusato di truffa e falso in atto...»
-
Consulenza legale Q201718859 (Articolo 52 Codice proc. civile - Ricusazione del giudice)
«In ogni giudizio, ciascuna parte deve eleggere domicilio nel luogo ove ha sede il giudice adito per la controversia.
Quindi se un avvocato ha ricevuto mandato per...»
-
Consulenza legale Q201718850 (Articolo 141 Codice ass. private - Risarcimento del terzo trasportato)
«L’art. 141 sancisce la possibilità per il terzo trasportato coinvolto in un sinistro, di rivolgersi direttamente alla compagnia assicurativa del veicolo sul quale...»
-
Quesito Q201718905 (Articolo 783 Codice Civile - Donazioni di modico valore)
«Buonpomeriggio,
mio fratello mi ha restituito del denaro (10.000 euro) per l'aiuto che gli ho dato negli ultimi anni svincolando anticipatamente una polizza assicurativa....»
-
Consulenza legale Q201718843 (Articolo 1804 Codice Civile - Obbligazioni del comodatario)
«Secondo il disposto dell’art. 1803 c.c. il comodato è quel contratto essenzialmente gratuito e a forma libera con il quale una parte consegna...»
-
Consulenza legale Q201718822 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
«Il nostro ordinamento non prevede la possibilità di diseredare una persona che sia legata a noi da vincoli di parentela o coniugio, in quanto cerca di tutelare al...»
-
Consulenza legale Q201718795 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Con il conferimento del mandato si è costituito un vero e proprio rapporto contrattuale con l' associazione , la quale aveva il compito di adempiere con perizia e...»
-
Consulenza legale Q201718804 (Articolo 1053 Codice Civile - Indennitā)
«Dalla formulazione un po' confusa del quesito, non risulta molto agevole capire se si renda necessario ampliare una servitù di passaggio già esistente ovvero...»