-
Quesito Q201821728 (Articolo 51 Codice del consumo - Requisiti formali per i contratti a distanza)
«Buongiorno. È mia intenzione querelare Vodafone e chiedere un risarcimento economico a fronte del suo comportamento durante e dopo due contatti telefonici con i quali si...»
-
Consulenza legale Q201821168 (Articolo 2052 Codice Civile - Danno cagionato da animali)
«Ai sensi dell’art. 2052 c.c., alla cui lettura integrale si rimanda, la responsabilità per danno cagionato da animali ricade in capo al proprietario...»
-
Consulenza legale Q201821683 (Articolo 1052 Codice Civile - Passaggio coattivo a favore di fondo non intercluso)
«Prima di tentare di trovare una soluzione al problema che si pone, occorre precisare che non possiamo dire in questo caso di trovarci in presenza di un fondo intercluso,...»
-
Consulenza legale Q201821672 (Articolo 1803 Codice Civile - Nozione)
«Alcune brevi premesse giuridiche prima di rispondere alla domanda contenuta nel quesito.
Il comodato è un contratto essenzialmente gratuito con il quale una parte...»
-
Consulenza legale Q201821670 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Se è corretto affermare che la disposizione testamentaria che devolve l’intera eredità al fratello in presenza del coniuge non è legittima, è...»
-
Quesito Q201821683 (Articolo 1052 Codice Civile - Passaggio coattivo a favore di fondo non intercluso)
«Buongiorno ,casa mia ha come uno accesso alla via pubblica una scalinata ripida di 22 scalini direttamente perpendicolare su una strada statale. Praticamente dall’ultimo...»
-
Consulenza legale Q201821663 (Articolo 510 Codice proc. civile - Distribuzione della somma ricavata)
«In base agli elementi forniti nel quesito, senza avere a disposizione alcun documento, possiamo in linea teorica osservare quanto segue.
L’azione esecutiva presuppone...»
-
Consulenza legale Q201821491 (Articolo 934 Codice Civile - Opere fatte sopra o sotto il suolo)
«In primo luogo è bene fare chiarezza sulla decisione del Giudice e sulle motivazioni addotte.
La mancanza dei gravi motivi, infatti, non si riferisce alla domanda...»
-
Consulenza legale Q201821653 (Articolo 1491 Codice Civile - Esclusione della garanzia)
«In tema di compravendita una delle obbligazioni principali del venditore è quella di garantire il compratore dai vizi della cosa venduta (art. 1476 c.c., n. 3)....»
-
Consulenza legale Q201821652 (Articolo 494 Codice Penale - Sostituzione di persona)
«In primo luogo va individuata l’eventuale rilevanza penale della condotta che sarebbe stata posta in essere dal consulente che su specifico mandato - sebbene...»
-
Consulenza legale Q201821635 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
«Per rispondere alle domande contenute nel quesito, occorre in primo luogo individuare il concetto di condominio dal punto di vista giuridico.
La normativa di riferimento...»
-
Consulenza legale Q201821575 (Articolo 47 Codice proc. tributario - Sospensione dell'atto impugnato)
«Alla luce di quanto prospettato e formulato tramite il quesito, pare potersi affermare che sono essenzialmente due gli strumenti di cui avvalersi per inibire o comunque ottenere...»
-
Consulenza legale Q201821548 (Articolo 680 Codice proc. penale - Impugnazione di provvedimenti relativi alle misure di sicurezza)
«Il quesito da lei posto non è di facile soluzione attenendo, in particolare, a questioni molto delicate. Tuttavia pare utile, per fornirle una risposta quanto più...»
-
Consulenza legale Q201821591 (Articolo 410 bis Codice proc. penale - Nullitą del provvedimento di archiviazione)
«L’ordinanza emessa dal giudice monocratico ex. art. 410 bis bis c.p.p. non è impugnabile in Cassazione.
Già la disposizione di legge, infatti,...»
-
Consulenza legale Q201821617 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Anche se nel quesito si utilizza il termine tecnico di “ querela ”, si presume che ci si riferisca, in realtà, ad una denuncia civile per danno da negligenza...»
-
Consulenza legale Q201821542 (Articolo 70 Disp. att. cod. civile - )
«Il parcheggiare in modo duraturo la propria automobile in una area di manovra antistante le autorimesse è un comportamento che va a contrastare lo stesso art. 1102 del...»
-
Consulenza legale Q201821578 (Articolo 221 Codice proc. civile - Modo di proposizione e contenuto della querela)
«Con la querela di falso è possibile contestare, sia la falsità materiale (che investe gli elementi esterni del documento, come la firma, la data ecc.) che la...»
-
Consulenza legale Q201821593 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
«La servitù è un diritto reale di godimento che consiste nel peso imposto sopra un fondo per l’utilità di un altro fondo appartenente a diverso...»
-
Quesito Q201821600 (Articolo 11 Legge equo canone - Deposito cauzionale)
«Buongiorno, ho effettuato regolare disdetta della locazione appartamento, il giorno 30 giugno dovrei resituire le chiavi, il proprietario si riserva di restituirmi la cauzione...»
-
Consulenza legale Q201821549 (Articolo 1485 Codice Civile - Chiamata in causa del venditore)
«La garanzia per evizione è una particolare tutela prevista dall’ordinamento per il compratore, laddove sia disturbato nel godimento del bene acquistato per...»
-
Consulenza legale Q201821572 (Articolo 187 T.U.L.P.S. - )
«Nel nostro ordinamento non esiste un vero e proprio “obbligo a contrarre” per colui il quale esercita una professione rivolta al pubblico, se non per quanti abbiano...»
-
Quesito Q201821584 (Articolo 1576 Codice Civile - Mantenimento della cosa in buono stato locativo)
«Buongiorno,
il 1 giugno del 2016 ho preso in affitto un appartamento (L1-Locazione di immobile ad uso abitativo) nel quale ci ho abitato fino al 31 maggio di questo anno. Con...»
-
Quesito Q201821575 (Articolo 47 Codice proc. tributario - Sospensione dell'atto impugnato)
«Buongiorno.
L'Agenzia delle Entrate, con apposito atto, ha proceduto al controllo dei valori dichiatati nell'atto di compravendita di un immobile. L'importo...»
-
Quesito Q201821572 (Articolo 187 T.U.L.P.S. - )
«Qualche giorno fa mi sono recato presso una vendita legnami, dove sovente mi reco per acquistare appunto del legno.
Non so per quale oscura ragione anche se può...»
-
Consulenza legale Q201821485 (Articolo 2558 Codice Civile - Successione nei contratti)
«Con il contratto d’ affitto d’azienda viene attribuita all’affittuario la disponibilità e la gestione, in conformità alla sua destinazione...»
-
Quesito Q201821559 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«Buona sera, la fattispecie è la seguente. Un coniuge viene a conoscenza che per 25 anni la moglie che ha svolto prestazioni di opere quale socio accomodante di una s.a.s....»
-
Consulenza legale Q201821514 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Il quesito da lei proposto attiene al reato di diffamazione, previsto e punito dall’art. 595 del codice penale.
In particolare il reato di diffamazione è posto...»
-
Consulenza legale Q201821487 (Articolo 348 Codice Penale - Esercizio abusivo di una professione)
«Il quesito da Lei proposto presenta alcuni profili di perplessità: per quanto attiene, in particolare, alla prima parte del quesito, a nostro parere la risposta non...»
-
Consulenza legale Q201821515 (Articolo 714 Codice Civile - Godimento separato di parte dei beni)
«In via preliminare andrebbe valutata la sussistenza di una valida accettazione dell’eredità da parte di suo padre.
All’apertura della successione della...»
-
Consulenza legale Q201821512 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
«Il primo problema che si ritiene opportuno affrontare è quello della legittimità o meno della installazione sul confine di un frangivento in legno, per il quale ci...»