-
Consulenza legale Q202334397 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Nel momento in cui un soggetto muore senza lasciare alcuna disposizione testamentaria, la devoluzione del suo patrimonio viene regolata dalla legge (cd. successione legittima...»
-
Consulenza legale Q202334357 (Articolo 528 Codice Civile - Nomina del curatore)
«La situazione che viene descritta presenta alcuni aspetti che necessitano di essere chiariti.
Va preliminarmente detto che del tutto corretta è la procedura seguita per...»
-
Consulenza legale Q202334285 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilità, cumulo di impieghi e incarichi)
«La norma di riferimento in tema di incompatibilità è l’art. 53 del Testo Unico sul Pubblico Impiego , il quale a sua volta richiama l’art. 60 e...»
-
Consulenza legale Q202334250 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«Il quesito ha ad oggetto un profilo legato a una controversia tra privati e P.A. che ha avuto origine da una convenzione urbanistica che risale al 1976 e sulla quale il T.A.R....»
-
Consulenza legale Q202334224 (Articolo 320 Codice Civile - Rappresentanza e amministrazione)
«Purtroppo il testo dell’art. 320 c.c. è inequivocabile nello stabilire che può essere autorizzata dal giudice (più precisamente, a partire dal 28...»
-
Consulenza legale Q202334170 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
«Il primo comma dell’art. 1127 del c.c. attribuisce la facoltà al proprietario dell’ultimo piano dell’edificio (o al proprietario esclusivo del...»
-
Consulenza legale Q202334049 (Articolo 1893 Codice Civile - Dichiarazioni inesatte e reticenze senza dolo o colpa grave)
«Dopo un’attenta analisi del quesito, si può pervenire ad una risposta nei termini che seguono.
Il fatto che siano passati ben sei anni dall’assunzione del...»
-
Consulenza legale Q202333975 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«I dubbi manifestati dall’autore del quesito parrebbero a prima vista meritare un approfondimento.
L’art. 69 disp. att. del c.c. dispone al suo primo comma come...»
-
Consulenza legale Q202334034 (Articolo 2033 Codice Civile - Indebito oggettivo)
«Il recupero di emolumenti indebitamente corrisposti ai dipendenti costituisce per l’amministrazione l’esercizio di un vero e proprio diritto (art. 2033 Cod....»
-
Consulenza legale Q202333989 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«L’art. 133 comma 2 c.p.c. prevede che “ Il cancelliere dà atto del deposito in calce alla sentenza e vi appone la data e la firma, ed entro cinque...»
-
Consulenza legale Q202332592 (Articolo 124 Codice Penale - Termine per proporre la querela. Rinuncia)
«Il quesito posto impone di verificare se via siano profili di responsabilità in capo al curatore fallimentare in relazione ai compiti a lui spettanti dalla procedura...»
-
Consulenza legale Q202334014 (Articolo 531 Codice Civile - Inventario, amministrazione e rendimento dei conti)
«Purtroppo non vi è una norma, né tra quelle dettate dal codice civile (artt. 528 e ss. c.c.) nè tra quelle dettate dal codice processuale civile (artt. 780...»
-
Quesito Q202334038 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Buonasera,
sono proprietaria di un appartamento in un condominio in zona turistica composto da 6 unità.
4 di queste unità vengono affittate a turisti da marzo a...»
-
Consulenza legale Q202333552 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Il contratto preliminare è quel contratto con il quale le parti si obbligano a stipulare un futuro contratto (detto definitivo). È un contratto con efficacia...»
-
Consulenza legale Q202333854 (Articolo 460 Codice Civile - Poteri del chiamato prima dell'accettazione)
«Occorre innanzitutto fare una precisazione: la presentazione della dichiarazione di successione costituisce un adempimento di natura prettamente fiscale, il quale non...»
-
Consulenza legale Q202333840 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Il caso in esame si caratterizza per la particolare modalità con cui la testatrice ha inteso disporre dei suoi beni, non essendosi limitata a designare i soggetti...»
-
Consulenza legale Q202333781 (Articolo 463 Codice Civile - Casi di indegnità)
«La questione che si chiede di esaminare è sostanzialmente quella relativa agli effetti che può avere il verificarsi di una causa di indegnità nei...»
-
Consulenza legale Q202333583 (Articolo 1523 Codice Civile - Passaggio della proprietà e dei rischi)
«Per rispondere al primo quesito dobbiamo prendere come riferimento gli art. 1523 e ss. del codice civile.
Infatti, dall’esame della bozza di contratto allegata...»
-
Consulenza legale Q202333535 (Articolo 1241 Codice Civile - Estinzione per compensazione)
«Per rispondere al quesito è necessario prendere in esame i principali aspetti dell’istituto della compensazione regolato dagli artt. 1241 ss. c.c.
La...»
-
Consulenza legale Q202333431 (Articolo 1946 Codice Civile - Fideiussione prestata da più persone)
«Ai sensi dell’art. 1946 del c.c., se più persone hanno prestato fideiussione per il medesimo debitore e a garanzia del medesimo debito, ciascuna di esse...»
-
Quesito Q202333561 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Buongiorno
- Luglio 2020 assemblea delibera studio di fattibilità lavori superbonus senza previsioni di costi;
- luglio 2021 assemblea delibera lavori superbonus
-...»
-
Consulenza legale Q202333434 (Articolo 9 bis T.U. edilizia - Documentazione amministrativa e stato legittimo degli immobili)
«In premessa, va ricostruito il quadro normativo relativo alla necessità di ottenere un titolo abilitativo per l’esecuzione di lavori edilizi, che costituisce la...»
-
Consulenza legale Q202333227 (Articolo 1664 Codice Civile - Onerosità o difficoltà dell'esecuzione)
«Premesso che la soluzione al caso deve tener conto i diversi fattori sia normativi (disciplina civilistica dell'istituto della “ eccessiva onerosità sopravvenuta ” e...»
-
Consulenza legale Q202333250 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Non è possibile predisporre delle tabelle millesimali speciali per l’esecuzione di specifici lavori: questo non è previsto dalla legge. Si tenga inoltre...»
-
Consulenza legale Q202333229 (Articolo 165 T.U.I.R. - Credito d'imposta per i redditi prodotti all'estero)
«I cittadini italiani, residenti all’estero e proprietari di immobili siti in Italia sono tenuti ad adempiere a una serie di obblighi di versamento e talvolta dichiarativi,...»
-
Consulenza legale Q202333168 (Articolo 149 Disp. att. cod. proc. civile - Controversie in materia di invalidità pensionabile)
«La Suprema Corte con l’ordinanza n. 23618/2021, pronunciandosi sul ricorso di un cittadino avverso la declaratoria di inammissibilità dell’ accertamento...»
-
Consulenza legale Q202333133 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
«Le ipotesi prospettate sotto le lettere a), b) e c) del quesito pongono problematiche a cui riesce difficile rispondere con esattezza, considerato che non è stato...»
-
Quesito Q202333168 (Articolo 149 Disp. att. cod. proc. civile - Controversie in materia di invalidità pensionabile)
«A seguito visita di revisione mi è stata ridotta la % d'invalidità dall' 85% al 75%.
Dopo ricorso giudiziario con CTU mi veniva riconosciuta, con decreto...»
-
Consulenza legale Q202333087 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Secondo la previsione dell'art. 43 c.c., la nozione di residenza di una persona è determinata dall'abituale e volontaria dimora in un determinato luogo, che...»
-
Consulenza legale Q202333073 (Articolo 335 Codice proc. penale - Registro delle notizie di reato)
«In primo luogo va detto che il caso di specie è alquanto singolare in considerazione del fatto che, solitamente, il certificato emesso ex art. 335 del c.p.p. risulta...»