-
Quesito Q202026157 (Articolo 698 Codice proc. civile - Assunzione ed efficacia delle prove preventive)
«1) il Sig. Bianchi è proprietario di un locale commerciale concesso in locazione al sig. Rossi;
2) quest’ultimo si è reso moroso nel pagamento dei canoni...»
-
Consulenza legale Q202026120 (Articolo 843 Codice Civile - Accesso al fondo)
«La questione prospettata viene affrontata da una specifica norma del codice civile, e precisamente l’art. 843 c.c., in forza della quale il legislatore ha inteso...»
-
Consulenza legale Q202026116 (Articolo 841 Codice Civile - Chiusura del fondo)
«La classificazione che il catasto attribuisce ad una particella di terreno non incide generalmente sul regime della sua titolarità, ma può soltanto porre dei...»
-
Consulenza legale Q202026110 (Articolo 2923 Codice Civile - Locazioni)
«L’analisi del quesito deve sicuramente prendere le mosse dall’esame del 1° co. dell’art. 2923 del c.c., il quale ci dice che le locazioni consentite da chi...»
-
Quesito Q202026123 (Articolo 46 T.U. espropri - La retrocessione totale)
«Mi riferisco alla possibilità di ottenere per il soggetto "A" la retrocessione di un suolo espropriato nel lontano 1983 ed il cui Piano di Zona PEEP venne...»
-
Quesito Q202026120 (Articolo 843 Codice Civile - Accesso al fondo)
«Fermo restando il diritto del vicino ad entrare nel mio fondo per eseguire lavori di manutenzione al proprio muro, sempre che non vi siano valide alternative, per ovviare a tale...»
-
Quesito Q202026116 (Articolo 841 Codice Civile - Chiusura del fondo)
«Buongiorno, Spett.le Redazione Brocardi, con la presente sono a chiedere una vostra consulenza in merito la questione di seguito specificata:
la nostra abitazione è sita...»
-
Consulenza legale Q202026074 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
«Il quesito posto richiede di esaminare il tema del passaggio e della installazione di condutture elettriche nella proprietà privata, che ogni proprietario, purtroppo, ha...»
-
Quesito Q202026110 (Articolo 2923 Codice Civile - Locazioni)
«#154081
possiedo 3 immobili non residenziali che saranno probabilmente pignorati dai creditori in 2-3 anni
#154087
ho lo scopo di controllare i 3 immobili
1. quanto...»
-
Quesito Q202026101 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«- Signori una volta lessi di una legge che regola il modo di assegnare i posti auto disponibili, individuati, tracciali e numerati, ai condomini che ne fanno richiesta tramite...»
-
Quesito Q202026098 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Spett.le Brocardi.it, avrei un quesito da porre al Vs ufficio:
in data 06/03/2020 ho venduto un immobile di mia proprietà facente parte di un condominio di 32...»
-
Consulenza legale Q202026061 (Articolo 952 Codice Civile - Costituzione del diritto di superficie)
«Il quesito posto attiene alla situazione proprietaria vantata sul lastrico solare da colui che è titolare dell’area urbana pertinenziale al piano terra e su cui...»
-
Quesito Q202026089 (Articolo 609 Codice proc. civile - Provvedimenti circa i mobili estranei all'esecuzione)
«Sono il proprietario di un immobile adibito a pizzeria.- Siamo giunti all'atto finale consistente nell'esecuzione dello sfratto, non appena il governo scioglierà...»
-
Consulenza legale Q202026019 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Va premesso che del tutto correttamente il condominio ha agito in giudizio nei confronti del proprietario dell’appartamento per il recupero delle spese condominiali non...»
-
Quesito Q202026045 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«Ho avuto il dispiacere di incontrare un mediatore negligente ed omissivo. Davanti al notaio feci presente che l'altezza dell'immobile non corrispondeva alla piantina...»
-
Consulenza legale Q202026016 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«La norma che si occupa espressamente di questa materia è l’art. 63 disp. att. c.c., ai sensi del quale chi subentra nei diritti di un condomino rimane obbligato...»
-
Quesito Q202026023 (Articolo 1073 Codice Civile - Estinzione per prescrizione)
«Buon pomeriggio.
Già in passato vostro utente, rivolgo il seguente quesito.
Sono comproprietario al 50% di unità immobiliare indivisa e ricevuta per successione...»
-
Quesito Q202026019 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Nel Maggio 2017 all'esito del procedimento (da me promosso) per l'affidamento consensuale della mia unica figlia, nata nel novembre 2013, ho acconsentito...»
-
Quesito Q202026013 (Articolo 1172 Codice Civile - Denunzia di danno temuto)
«Salve, in riferimento alla pratica già da voi analizzata ( cod Q202025637), vorrei richiedere il vostro parere circa la possibilità di procedere verso il...»
-
Consulenza legale Q202025981 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Le agevolazioni di cui si discute, in generale, sono disciplinate dall’art. 16 bis del TUIR.
In base alla citata norma, i contribuenti hanno diritto a detrarre,...»
-
Consulenza legale Q202025956 (Articolo 2645 Codice Civile - Altri atti soggetti a trascrizione)
«I dubbi che vengono qui sollevati attengono all’esatta trascrizione o meno di beni conferiti in trust, trascrizione eseguita contro il disponente ed a favore del...»
-
Consulenza legale Q202025962 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«La distanza degli alberi dal confine con il fondo vicino è espressamente regolata dal codice civile, che stabilisce alcune regole, piuttosto precise.
In particolare,...»
-
Consulenza legale Q202025970 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Il diritto di antenna consiste nella possibilità riconosciuta a un soggetto di installare la propria antenna per la ricezione del segnale radiotelevisivo e tutti gli...»
-
Consulenza legale Q202025961 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilità, cumulo di impieghi e incarichi)
«Per rispondere al quesito è, innanzitutto, necessario richiamare le norme in tema di incompatibilità nel lavoro pubblico ed in particolare l’art. 53 , D....»
-
Consulenza legale Q202025964 (Articolo 1454 Codice Civile - Diffida ad adempiere)
«La diffida ad adempiere disciplinata dall’art. 1454 del c.c. è l’istituto giuridico che più entra in gioco nel momento in cui la nostra controparte a...»
-
Consulenza legale Q202025966 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Sulla base di quanto riferito pare che nel caso descritto debba trovare applicazione l’art.1125 del c.c. Secondo tale articolo, le spese relative alla manutenzione dei...»
-
Consulenza legale Q202025945 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«La data del 15 luglio 2020 segna il momento di apertura della successione della propria madre, ed è da tale momento che comincia a decorrere ogni termine per decidere...»
-
Quesito Q202025981 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Premessa.
Nel 2006, con unico atto notarile, mio padre ha: 1) donato a me e a mia sorella la nuda proprietà di una casa di sua proprietà (a ciascuno il 50%); 2)...»
-
Consulenza legale Q202025888 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Il parere sul caso descritto deve essere reso partendo da un principio molto importante previsto dall’art. 1337 del c.c., secondo il quale le parti nello svolgimento delle...»
-
Quesito Q202025970 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Buongiorno,
abito al primo piano di un immobile costituito da pian terreno e primo piano
il proprietario del pian terreno vorrebbe installare un' antenna sul tetto di...»