-
Consulenza legale Q202333752 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Si ribadiscono le considerazioni svolte nella precedente consulenza. L’art. 6 della L.n. 841/1973, prevedeva la prescrizione biennale del diritto del proprietario di...»
-
Quesito Q202333802 (Articolo 30 T.U.P.I. - Passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse)
«Buongiorno,
sono un dipendente di un'amministrazione centrale dello Stato, con ruolo di funzionario tecnico a tempo indeterminato.
A seguito di una procedura di interpello...»
-
Quesito Q202333797 (Articolo 1349 Codice Civile - Determinazione dell'oggetto)
«7 coppie di condomini + 1 condomino (dello stesso condominio) a suo tempo abbiamo comprato - pagando ciascuno un quindicesimo dell'importo dell'acquisto - in comunione...»
-
Quesito Q202333791 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
«ricorso di azione possessoria
un convivente carcerato con precedenti vuole subentrare nel contratto tramite more uxorio nonostante il suo stato civile sia coniugato ma...»
-
Consulenza legale Q202333677 (Articolo 25 Codice Civile - Controllo sull'amministrazione delle fondazioni)
«L’art. 25 del c.c., comma terzo, prescrive che le azioni contro gli amministratori per fatti riguardanti la loro responsabilità debbano essere autorizzate...»
-
Quesito Q202333782 (Articolo 826 Codice Civile - Patrimonio dello Stato, delle province e dei comuni)
«Buongiorno, vorrei far istruire una causa di usucapione su un terreno confinante a quello di mia proprietà. Da visura catastale, che allego, il terreno risulta intestato...»
-
Quesito Q202333781 (Articolo 463 Codice Civile - Casi di indegnitą)
«Buongiorno.
Espongo brevemente il mio problema. Mio fratello disgraziatamente ha assassinato mio padre nel 2019 ed è in carcere da allora ed è stato condannato a...»
-
Consulenza legale Q202333713 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«La questione che si chiede di esaminare ed in merito alla quale già è stato acquisito il parere di altri professionisti (avvocati e notai), ha formato oggetto di...»
-
Consulenza legale Q202333658 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«La giurisprudenza della Corte di Cassazione in maniera assolutamente granitica equipara le spese di manutenzione ricostruzione e riparazione delle terrazze a livello a quelle...»
-
Quesito Q202333766 (Articolo 1575 Codice Civile - Obbligazioni principali del locatore)
«Buongiorno, avrei da porvi un quesito di questo tipo.
Ho in affitto un appartamento arredato, con contratto 3+2, a XXX nelle zone ancora allagate e dove attualmente è...»
-
Consulenza legale Q202333680 (Articolo 600 Codice proc. civile - Convocazione dei comproprietari)
«Occorre innanzitutto chiarire la situazione proprietaria dei beni a seguito della morte di entrambi i genitori.
Alla morte del padre, avvenuta nell’anno 2005, Caia...»
-
Quesito Q202333759 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Salve, ho acquistato una villetta a schiera in un parco dove sono presenti 2 palazzine con una 30ina di appartamenti ed alle spalle delle palazzine sono presenti 15 villette...»
-
Consulenza legale Q202333450 (Articolo 52 T.U.P.I. - Disciplina delle mansioni)
«Secondo gli artt. 1 e 2 della L. 17/1990, il titolo di perito industriale va a coloro che abbiano conseguito lo specifico diploma negli istituti tecnici.
Chi tra questi vuole...»
-
Consulenza legale Q202333659 (Articolo 2946 Codice Civile - Prescrizione ordinaria)
«Per rispondere al presente quesito è necessario fare una distinzione tra la prescrizione dell’azione di riduzione in pristino , prevista dall’ art. 872 del...»
-
Consulenza legale Q202333674 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«L' azione revocatoria è prevista dagli articoli 2901 c.c. e seguenti del codice civile.
Vediamo in concreto di cosa si tratta e quali conseguenze comporta sia...»
-
Consulenza legale Q202333667 (Articolo 12 bis Legge sul divorzio - )
«Per rispondere al presente quesito è necessario leggere attentamente quanto stabilito dall’art. 12 bis della legge sul divorzio.
Infatti tale norma attribuisce a...»
-
Consulenza legale Q202333665 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«Il principio estremamente rigido e formalistico a cui si appigliano i creditori del trasmittente è quello, sostenuto in dottrina (Azzariti), secondo cui, mentre...»
-
Consulenza legale Q202333617 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«La situazione che qui si ipotizza ha formato oggetto di esame da parte della Corte di Cassazione, la quale si è pronunciata su tale tema con sentenza n. 19226 del...»
-
Consulenza legale Q202333718 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«L’art.1105 del c.c. al suo 1° comma, detta un principio generale assolutamente applicabile al caso specifico, ovvero che tutti i partecipanti alla comunione hanno...»
-
Consulenza legale Q202333702 (Articolo 23 Codice proc. civile - Foro per le cause tra soci e tra condomini)
«In una controversia come quella descritta trova applicazione il foro esclusivo previsto dall’art. 23 del c.p.c. e quindi è competente il giudice nella cui...»
-
Consulenza legale Q202333648 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
«Il quesito che si pone attiene a quella che si definisce servitù di veduta, la quale consiste nel diritto per il proprietario di un fondo (c.d. dominante) di...»
-
Consulenza legale Q202333638 (Articolo 31 T.U. successioni e donazioni - Termine per la presentazione della dichiarazione)
«Norma di riferimento per il tema che il quesito pone è l’art. 31 Testo Unico sulle successioni e donazioni , il quale dispone, al suo primo comma, che la...»
-
Consulenza legale Q202333584 (Articolo 169 Codice Civile - Alienazione dei beni del fondo)
«E’ certamente consentito trasferire, a titolo oneroso ed in favore del proprio coniuge, la nuda proprietà dell’immobile già costituito in fondo...»
-
Consulenza legale Q202333423 (Articolo 14 Legge proc. amministrativo - Conferenze di servizi)
«Al fine di rispondere al suo quesito, si ritiene necessario formulare anzitutto una ricognizione della funzione svolta dalla Conferenza di Servizi prevista e disciplinata...»
-
Consulenza legale Q202333592 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«L’art. 32 della L. 392/1978 (Legge Equo Canone) stabilisce che il locatore possa richiedere espressamente al conduttore l’aggiornamento annuale del canone...»
-
Quesito Q202333700 (Articolo 1069 Codice Civile - Opere sul fondo servente)
«Buongiorno,
ho un fondo dominante agricolo di circa un ettaro con ulivi secolari ereditato dai miei genitori, a loro volta aquistato negli anni cinquanta.
Raggiungibile solo...»
-
Consulenza legale Q202333636 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«La responsabilità professionale dell’avvocato si fonda sul contratto che lo lega al cliente e gli impone di prestare in favore di quest’ultimo una determinata...»
-
Consulenza legale Q202333620 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Innanzitutto è giusto precisare che non vi è una differenza tra un regolamento della proprietà Comune e un regolamento di condominio : essi sono...»
-
Consulenza legale Q202333642 (Articolo 612 bis Codice Penale - Atti persecutori)
«Analizziamo prima i profili afferenti alla persona tradita.
Lo stalking è un reato molto particolare che si configura laddove il soggetto ponga in essere diverse...»
-
Quesito Q202333680 (Articolo 600 Codice proc. civile - Convocazione dei comproprietari)
«Buongiorno,
qui di seguito espongo il seguente quesito:
io e mia madre nel 2005 abbiamo ereditato degli immobili dopo la morte di mio padre, ½ ciascuno.
Il creditore...»