-
Consulenza legale Q202230595 (Articolo 695 Codice Penale - Fabbricazione o commercio non autorizzati di armi)
«Dal tenore del parere sembra evincersi che l’esportazione di coltelli a scatto è stata bloccata alla Dogana in quanto l’azienda produttrice non sarebbe...»
-
Consulenza legale Q202230521 (Articolo 586 Codice proc. civile - Trasferimento del bene espropriato)
«Uno dei tanti rischi che si corre in caso di acquisto effettuato all’asta è proprio quello che qui si lamenta.
Purtroppo, nell’ambito della vendita coattiva...»
-
Consulenza legale Q202230524 (Articolo 2 Codice Penale - Successione di leggi penali)
«Cominciamo a rispondere al quesito in riferimento alla questione dell’ abolitio e mutatio criminis , che presenta dei notevoli profili di complessità....»
-
Consulenza legale Q202230478 (Articolo 2922 Codice Civile - Vizi della cosa. Lesione)
«Purtroppo sia nel caso di vendita fallimentare che nel caso di vendita conseguente a procedura esecutiva individuale, per ciò che concerne gli effetti della vendita...»
-
Quesito Q202230524 (Articolo 2 Codice Penale - Successione di leggi penali)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere il seguente parere.
La difesa dell’imputato si è accorta solo nella fase dibattimentale che, il P.M. ha esercitato...»
-
Consulenza legale Q202230402 (Articolo 1197 Codice Civile - Prestazione in luogo dell'adempimento)
«La volontà manifestata dal fratello Tizio ( debitore ) di rimborsare all’altro fratello Caio ( creditore ) quanto da quest’ultimo anticipato per estinguere un...»
-
Quesito Q202230447 (Articolo 37 Codice proc. penale - Ricusazione)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere il seguente parere.
L’imputato è stato rinviato a giudizio per reati tributari e il processo è iniziato difronte...»
-
Consulenza legale Q202230374 (Articolo 12 bis Legge sui reati tributari - Sequestro e confisca)
«Prima di rispondere al parere, occorre innanzi tutto chiarire che, ad oggi, la confisca consegue direttamente alla condanna o patteggiamento per i reati tributari previsti e...»
-
Consulenza legale Q202230219 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«Si risponde seguendo l’ordine proposto dall’autore del quesito.
A) Visto le pendenze con lo stato, posso acquisire il suo 25 % pagando il valore della quota...»
-
Consulenza legale Q202230189 (Articolo 1286 Codice Civile - Facoltą di scelta)
«La modifica che si intende apportare all’art. 6 del contratto già concluso non può qualificarsi come rettifica e/o integrazione, ma costituisce un patto...»
-
Consulenza legale Q202230252 (Articolo 629 Codice proc. civile - Rinuncia)
«Il nostro ordinamento giuridico ha tassativamente previsto, agli artt. 629 e ss. c.p.c. e nelle altre norme ivi richiamate, le ipotesi che conducono alla estinzione di una...»
-
Consulenza legale Q202230175 (Articolo 149 Codice proc. civile - Notificazione a mezzo del servizio postale)
«L’art. 149 del codice di procedura civile prevede che se non è fatto espresso divieto dalla legge, la notificazione può eseguirsi anche a mezzo del...»
-
Consulenza legale Q202230131 (Articolo 134 Codice del consumo - Diritto di regresso)
«In primo luogo, individuiamo il quadro normativo.
Un telefono rigenerato rientra nei beni usati per i quali è comunque applicabile la disciplina del codice del...»
-
Quesito Q202230173 (Articolo 201 Codice della Strada - Notificazione delle violazioni)
«Buongiorno.
Nell'ottobre 2017-giugno 2018 ero uno studente Erasmus a XXX.
Volevo acquistare un motorino, quindi ho fatto domanda per la residenza, e con documento di...»
-
Consulenza legale Q202229999 (Articolo 52 Codice proc. civile - Ricusazione del giudice)
«Va precisato che, per capire se effettivamente, da parte del giudice , vi sia stata “anticipazione di giudizio” tale da suscitare dubbi...»
-
Consulenza legale Q202229983 (Articolo 1495 Codice Civile - Termini e condizioni per l'azione)
«Il presente quesito comporta la necessità di affrontare diverse questioni.
In primo luogo, stando alle informazioni fornite, risulta che nel contratto preliminare...»
-
Consulenza legale Q202129807 (Articolo 4 Legge sui reati tributari - Dichiarazione infedele)
«Cerchiamo di rispondere a tutti i quesiti con un’analisi ragionata del caso.
Come noto, mediante l’art. 4 si contesta al contribuente il reato di...»
-
Consulenza legale Q202129810 (Articolo 90 Codice proc. penale - Diritti e facoltą della persona offesa dal reato)
«Facciamo un po’ di chiarezza.
Nel momento in cui taluno denuncia un fatto costituente reato, laddove nasca un procedimento penale nell’ambito del quale rivesta...»
-
Consulenza legale Q202129817 (Articolo 51 Codice proc. civile - Astensione del giudice)
«Per rispondere al quesito in esame occorre preliminarmente evidenziare quale sia il complessivo quadro normativo di riferimento.
In primo luogo, dobbiamo tenere presente...»
-
Quesito Q202129807 (Articolo 4 Legge sui reati tributari - Dichiarazione infedele)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere il seguente parere per un procedimento pendente presso il tribunale penale in composizione monocratica.
Nel corso del processo penale...»
-
Consulenza legale Q202129705 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Per ciò che riguarda i profili penalistici, si osserva quanto segue.
La fattispecie penale prevista dall’art. 483 c.p. punisce il privato che attesta falsamente...»
-
Consulenza legale Q202129686 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Per rispondere al quesito va, in primo luogo, richiamata la fattispecie della successione a titolo particolare nel diritto controverso disciplinata dall’art. 111...»
-
Consulenza legale Q202129630 (Articolo 429 Codice proc. penale - Decreto che dispone il giudizio)
«La richiesta di parere in esame denota una certa confusione tra quelli che sono due concetti contigui ma molto differenti tra loro: la determinatezza del capo...»
-
Quesito Q202129630 (Articolo 429 Codice proc. penale - Decreto che dispone il giudizio)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere il seguente parere, in relazione ad una ipotesi di nullità assoluta del Decreto di citazione diretta a giudizio di cui al delitto...»
-
Consulenza legale Q202129515 (Articolo 152 Codice Penale - Remissione della querela)
«Prima di tutto occorre specificare che, in ambito penale, non è il decreto penale di condanna a prescriversi ma il reato in relazione al quale lo stesso è stato...»
-
Quesito Q202129479 (Articolo 149 Codice proc. civile - Notificazione a mezzo del servizio postale)
«Buonasera, nel 2018 mi sono rivolto ad un legale tributarista per fare ricorso su alcune cartelle esattoriali in commissione tributaria contro agenzia entrate-riscossione ed...»
-
Consulenza legale Q202129362 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«Rispondiamo prima di tutto ai quesiti di ordine penale.
Il primo quesito attiene alla possibilità che, nel corso della mediazione, il mediatore in persona commetta il...»
-
Consulenza legale Q202129194 (Articolo 100 Codice proc. civile - Interesse ad agire)
«La risposta al quesito presuppone un breve inquadramento della nozione di interesse a ricorrere elaborata dalla giurisprudenza amministrativa.
L'interesse a ricorrere...»
-
Consulenza legale Q202129019 (Articolo 606 Codice Civile - Nullitą del testamento per difetto di forma)
«Pensare che un professionista quale il notaio , il cui ruolo fondamentale è quello di essere garante del diritto, possa rendersi complice di vicende di questo tipo,...»
-
Consulenza legale Q202129068 (Articolo 31 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in assenza di permesso di costruire, in totale difformitą o con variazioni essenziali)
«In premessa, va notato che la questione dell’esecuzione degli ordini di demolizione/rimessione in pristino emessi dall’Autorità giudiziaria è stata nel...»