-
Consulenza legale Q202232523 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Ciò che è stato detto non è corretto, in quanto, secondo il computo dei gradi fissato dal secondo comma dell’art. 76 c.c., i figli dei figli di...»
-
Consulenza legale Q202232511 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
«Le servitù di elettrodotto sono previste dall’art. 1056 c.c. che dispone " Ogni proprietario è tenuto a dare passaggio per i suoi fondi alle...»
-
Consulenza legale Q202232485 (Articolo 1602 Codice Civile - Effetti dell'opponibilitą della locazione al terzo acquirente)
«Si segnala in primo luogo che il quesito proposto non indica se l’immobile sia stato alienato ad un terzo in occasione della prima scadenza del contratto di locazione o...»
-
Quesito Q202232547 (Articolo 1218 Codice Civile - Responsabilitą del debitore)
«Ho eseguito lavori di ristrutturazione del mio appartamento rientranti nel superbonus 110% tra i lavori trainati era previsto, in contratto, l'installazione...»
-
Quesito Q202232546 (Articolo 968 Codice Civile - Subenfiteusi)
«Buongiorno, mia moglie è proprietaria di un terreno nel comune di Laterza (TA) di 3.150 MT. Registrato dal 2003 con la forma di enfiteusi all'ufficio del registro e...»
-
Consulenza legale Q202232436 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Per rispondere ai suoi quesiti occorrerà partire dalla disciplina generale in tema di distanze dettata dal Codice Civile applicabile anche se gli alberi, posti al confine...»
-
Consulenza legale Q202232471 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«In assenza di una procedura espropriativa nei modi previsti dal Testo unico sulle espropriazioni per pubblica utilità , l’occupazione del terreno privato da parte...»
-
Quesito Q202232534 (Articolo 615 bis Codice Penale - Interferenze illecite nella vita privata)
«Buongiorno, sono un perito fonico forense, titolare di uno studio professionale, seguo con interesse i vostri articoli, per me costante riferimento. Vi disturbo per una vostra...»
-
Consulenza legale Q202232461 (Articolo 565 Codice Civile - Categorie dei successibili)
«In mancanza di volontà testamentaria, trovano applicazione le norme che il codice civile detta in tema di successione legittima , ed in particolare il riferimento va...»
-
Quesito Q202232503 (Articolo 438 Codice Civile - Misura degli alimenti)
«Buongiorno,
vi chiedo di esprimere la vostra competenza circa il problema che vi pongo in calce:
ho recentemente scoperto dei problemi di Tossicodipendenza che riguardano mio...»
-
Consulenza legale Q202232432 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Il tetto di un edificio condominiale rientra tra i beni comuni come previsto dall’ art.1117 c.c., a meno che non risulti il contrario in modo chiaro ed univoco, dal...»
-
Quesito Q202232485 (Articolo 1602 Codice Civile - Effetti dell'opponibilitą della locazione al terzo acquirente)
«Salve.
Vivo in un appartamento che mi è stato locato con regolare contratto di affitto, 4+4 registrato all’ADE.
In questo mese, il mio oramai “ex”...»
-
Consulenza legale Q202232434 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«La norma giuridica che nel caso in esame deve essere presa in considerazione è l’art. 907 c.c., secondo cui, quando si è acquistato il diritto di avere...»
-
Consulenza legale Q202232418 (Articolo 1299 Codice Civile - Regresso tra condebitori)
«Il presupposto essenziale che occorre tenere in considerazione quando si contrae un mutuo cointestato è che la banca concedente il finanziamento non si pone particolari...»
-
Consulenza legale Q202232443 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Il D.Lgs n.102 del 04.07.2014 ha tra i suoi obbiettivi principali quello di favorire il contenimento dei consumi energetici anche agevolando nei condomini o edifici...»
-
Consulenza legale Q202232342 (Articolo 12 Preleggi - Interpretazione della legge)
«La ratio legis costituisce uno dei canoni interpretativi delle norme, dopo il tenore letterale delle parole, fissati dall’art. 12 delle cosiddette Preleggi.
Per...»
-
Consulenza legale Q202232422 (Articolo 34 Legge equo canone - Indennitą per la perdita dell'avviamento)
«L’ art. 34 della L. 392/1978 dispone che quando la cessazione del rapporto locatizio avente ad oggetto un immobile ad uso commerciale sia dovuta ad iniziativa unilaterale...»
-
Consulenza legale Q202232381 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«La società a responsabilità limitata semplificata costituisce una variante o sotto-tipo della srl ordinaria, per cui si applicano, salvo quanto previsto...»
-
Consulenza legale Q202232416 (Articolo 63 Codice Penale - Applicazione degli aumenti o delle diminuzioni di pena)
«Le questioni sottese alla richiesta di parere sono molto complesse e rappresentano l’esito di percorsi giurisprudenziali alquanto travagliati.
Di seguito, dunque,...»
-
Quesito Q202232436 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Buonasera,
con al presente sono a richiedere una consulenza.
La questione e' la seguente:
ho acquistato un immobile lo scorso anno. l'immobile ha un lato confinante...»
-
Quesito Q202232434 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«Buonasera,
sto ristrutturando una villetta bifamiliare, con muro adiacente ad un'altra identica, la mia villetta è a sud, quella adiacente a nord, con vista...»
-
Consulenza legale Q202232372 (Articolo 528 Codice Civile - Nomina del curatore)
«L’istituto giuridico che viene in considerazione nel caso in esame è quello della curatela dell’ eredità giacente , ed è pertanto nella...»
-
Consulenza legale Q202232371 (Articolo 2479 Codice Civile - Decisioni dei soci)
«Ai sensi dell’articolo 2479 del codice civile nelle società a responsabilità limitata “ ogni socio ha diritto di partecipare alle decisioni...»
-
Quesito Q202232429 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«Buon pomeriggio, mia madre deceduta nel 2016, ha richiesto a suo genero, marito della figlia, di periziare un terreno edificabile in zona PEEP. Questa perizia, anno 2006,...»
-
Consulenza legale Q202232370 (Articolo 182 Codice proc. civile - Difetto di rappresentanza o di autorizzazione)
«L’art. 182 del c.p.c. stabilisce che il giudice istruttore debba verificare d'ufficio la regolarità della costituzione delle parti e, ove occorra, le debba...»
-
Consulenza legale Q202232341 (Articolo 1216 Codice Civile - Intimazione di ricevere la consegna di un immobile)
«Diversi sono gli aspetti e le problematiche che il quesito in esame richiede di affrontare.
Per tale ragione ed al fine, soprattutto, di evitare confusione nella trattazione...»
-
Quesito Q202232418 (Articolo 1299 Codice Civile - Regresso tra condebitori)
«Buongiorno,
il mio compagno, con cui ho avuto una lunga convivenza, è deceduto dopo lunghi anni di malattia.
Circa 12 anni fa abbiamo costruito una casa che veniva...»
-
Consulenza legale Q202232349 (Articolo 9 Codice privacy - Modalitą di esercizio)
«Astrattamente non si pongono problematiche in tema di riservatezza qualora l’allegazione di un documento , in fase di deposito del ricorso o di adesione ad una...»
-
Consulenza legale Q202232367 (Articolo 1206 Codice Civile - Condizioni)
«Al termine del contratto di locazione il locatore , non avendo riscontrato danni o problemi all’immobile, ha restituito la caparra al conduttore.
Solo...»
-
Quesito Q202232390 (Articolo 1372 Codice Civile - Efficacia del contratto)
«Buongiorno,
il sig. X coniugato, in regime di separazione dei beni, per esigenze del figlio maggiorenne e studente conduce trattaviva con agenzia immobiliare, incaricata dal...»