-
Consulenza legale Q202025326 (Articolo 733 Codice Civile - Norme date dal testatore per la divisione)
«La sentenza di primo grado non appellata e che avrebbe dovuto decidere sullo scioglimento della comunione ereditaria tra i fratelli DA e DF va innanzitutto presa in...»
-
Consulenza legale Q202025398 (Articolo 2908 Codice Civile - Effetti costitutivi delle sentenze)
«La sentenza che dichiara il diritto alla retrocessione del bene espropriato appartiene alla categoria delle sentenze costitutive, mediante le quali l’Autorità...»
-
Consulenza legale Q202025364 (Articolo 134 T.U.L.P.S. - )
«L’art. 134 del T.U.L.P.S. stabilisce al primo comma che “ senza licenza del prefetto è vietato ad enti o privati di prestare opere di vigilanza o custodia...»
-
Consulenza legale Q202025359 (Articolo 2946 Codice Civile - Prescrizione ordinaria)
«Ai sensi dell’art. 33 c.p.a. le sentenze di primo grado, cioè quelle pronunciate dai TAR, sono provvisoriamente esecutive .
Questo significa che la parte...»
-
Consulenza legale Q202025371 (Articolo 1119 Codice Civile - Indivisibilitą)
«Le lettrici nel quesito proposto offrono diversi spunti e diverse idee, ma è opportuno inquadrare correttamente la vicenda con la speranza che si riesca a chiarire a chi...»
-
Consulenza legale Q202025347 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«L’art. 907 c.c. stabilisce una distanza minima che le costruzioni devono osservare dalle vedute aperte sul fondo del vicino.
Non ogni apertura presente sul fondo del...»
-
Consulenza legale Q202025360 (Articolo 2950 Codice Civile - Prescrizione del diritto del mediatore)
«Per prescrizione , ai sensi dell’art. 2934 del c.c., si intende l’estinzione di un diritto a causa del mancato esercizio di quest’ultimo da parte del...»
-
Consulenza legale Q202025329 (Articolo 57 Disp. risc. imp. reddito - Opposizione all'esecuzione o agli atti esecutivi)
«Si cercherà per prima cosa di tracciare per grandi linee la vicenda processuale, alla luce anche del contenuto degli atti fatti pervenire a questa Redazione, e ciò...»
-
Quesito Q202025381 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Buongiorno,
vi espongo il mio problema.
Circa un mese e mezzo fa mi è stato portato a casa un cane appartenente a un'anziana amica di mia madre appena deceduta...»
-
Consulenza legale Q202025339 (Articolo 325 Codice proc. civile - Termini per le impugnazioni)
«Il secondo comma dell’art. 325 c.p.c. stabilisce che il termine per proporre ricorso per cassazione è di 60 giorni (c.d. termine breve). Detto termine...»
-
Consulenza legale Q202025307 (Articolo 38 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in base a permesso annullato)
«Il presente parere si inserisce in una vicenda riguardante l’annullamento giurisdizionale di un titolo edilizio in sanatoria e del relativo parere di compatibilità...»
-
Quesito Q202025371 (Articolo 1119 Codice Civile - Indivisibilitą)
«Il 19 Febbraio 2019 abbiamo acquistato, io e mia moglie, un appartamento al piano terra in una bifamiliare , dentro un borgo medievale, ma un edificio non vincolato da...»
-
Consulenza legale Q202025300 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«La fattispecie descritta nel quesito pare rientrare perfettamente nell’ istituto del supercondominio, in quanto abbiamo due condomini, “x” e “y”,...»
-
Consulenza legale Q202025328 (Articolo 1455 Codice Civile - Importanza dell'inadempimento)
«In materia di locazione ad uso abitativo, la valutazione in merito alla gravità dell’inadempimento è predeterminata dal legislatore negli artt. 5 e 55...»
-
Quesito Q202025347 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«Trattasi di proprietà immobiliare sita in zona A – centro storico di una piccola Frazione del Comune di omissis . I strumenti urbanistici locali, in queste zone...»
-
Consulenza legale Q202025319 (Articolo 2055 Codice Civile - Responsabilitą solidale)
«Secondo l’art. 1292 del c.c., si parla di obbligazione solidale , rispettivamente, quando più debitori sono obbligati tutti per la medesima prestazione , in...»
-
Consulenza legale Q202025286 (Articolo 948 Codice Civile - Azione di rivendicazione)
«Da quanto descritto, par di capire che l’ amministratore di condominio , nell’adempimento dei suoi compiti, abbia rivendicato come condominiale la proprietà...»
-
Consulenza legale Q202025296 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«Il contratto di prestazione di servizi di social media marketing trasmesso prevede all’art. 6.4 che “ In caso di recesso da parte dell’Esercente durante il...»
-
Consulenza legale Q202025292 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«Il tema che con il quesito posto si rende necessario affrontare è quello del legato in sostituzione di legittima , argomento non certo semplice da trattare, in quanto...»
-
Consulenza legale Q202025273 (Articolo 741 Codice Civile - Collazione di assegnazioni varie)
«Il richiamo che nel quesito viene correttamente fatto all’art. 741 c.c. deve essere anche coordinato con quanto disposto all’ art. 1920 del c.c. ....»
-
Quesito Q202025295 (Articolo 879 Codice Civile - Edifici non soggetti all'obbligo delle distanze o a comunione forzosa)
«Da oltre 20 anni sorge in una delle piazze del Comune un chiosco in muratura per la somministrazione di bevande.
Detto fabbricato, a pianta circolare, è stato costruito...»
-
Consulenza legale Q202025250 (Articolo 467 Codice Civile - Nozione)
«Tutti i dubbi che vengono sollevati con il quesito in esame sono strettamente connessi ad un corretto inquadramento dell’istituto giuridico della rappresentazione in...»
-
Consulenza legale Q202025146 (Articolo 6 T.U.I.R. - Classificazione dei redditi)
«La presente consulenza viene fornita, in assenza del contratto preliminare pur espressamente richiesto, esclusivamente sulla base della situazione indicata nel quesito e...»
-
Consulenza legale Q202025233 (Articolo 108 Codice proc. amministrativo - Casi di opposizione di terzo)
«ll presente quesito ha ad oggetto una lunga e complessa vicenda amministrativa concernente il rilascio ed il successivo annullamento giurisdizionale ed in via di autotutela di...»
-
Quesito Q202025250 (Articolo 467 Codice Civile - Nozione)
«Buonasera,
vorrei dei chiarimenti in merito all'istituto della rappresentazione ipoteticamente connesso all'accettazione tacita dell'ereditą per fatti concludenti. Vi illustro,...»
-
Consulenza legale Q202025231 (Articolo 549 Codice proc. civile - Contestata dichiarazione del terzo)
«Nella vicenda che viene esposta un aspetto si ritiene che assuma particolare rilievo: il venir meno di ciò che aveva costituito oggetto di pignoramento .
Infatti, per...»
-
Quesito Q202025231 (Articolo 549 Codice proc. civile - Contestata dichiarazione del terzo)
«Spett.le Brocardi.it
Sono chiedere il seguente parere.
- In data 01.02.2016 sopravviene un pignoramento mobiliare presso terzi (banca) previa dichiarazione in quantità...»
-
Consulenza legale Q202025130 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
«L’art. 2, L. R. Veneto n. 27/2003 definisce i “ lavori pubblici di interesse regionale ” sia sulla base di criteri soggettivi attinenti alla P.A. competente al...»
-
Consulenza legale Q202025173 (Articolo 1028 Codice Civile - Nozione dell'utilitą)
«Da una prima analisi del quesito si potrebbe anche sostenere che i proprietari del condominio al civico 32 hanno usucapito un diritto di passaggio attraverso il muro che...»
-
Consulenza legale Q202025184 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«L’art. 67, comma 1, lettera b) del TUIR, dispone che sono redditi diversi le plusvalenze realizzate a seguito di cessioni a titolo oneroso di terreni suscettibili di...»