-
Consulenza legale Q202127453 (Articolo 336 Codice proc. civile - Effetti della riforma o della cassazione)
«Va premesso che, come ricordato dalla giurisprudenza più recente (si veda Cass. Civ., Sez. I, n. 23972/2020), l’obbligo di restituzione delle somme corrisposte in...»
-
Consulenza legale Q202127618 (Articolo 981 Codice Civile - Contenuto del diritto di usufrutto)
«Con riguardo alla prima questione sollevata nel quesito, va premesso che la variazione catastale, per quanto riguarda il rapporto con la P.A., può essere effettuata anche...»
-
Consulenza legale Q202127593 (Articolo 2389 Codice Civile - Compensi degli amministratori)
«L' art. 2389 del c.c. sancisce che i compensi spettanti ai membri del consiglio di amministrazione e del comitato esecutivo sono stabiliti all'atto della nomina o...»
-
Quesito Q202127684 (Articolo 770 Codice Civile - Donazione rimuneratoria)
«Mia sorella vedova e senza figli ha bisogno di cure, assistenza e compagnia. Lei vorrebbe fare atto di donazione in mio favore oppure atto di mantenimento della abitazione di...»
-
Consulenza legale Q202127620 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Il quesito pone tanti spunti di riflessione che non possono essere trattati in maniera approfondita in questa sede, dovendo giocoforza rinviare al legale che seguirà...»
-
Quesito Q202127664 (Articolo 2560 Codice Civile - Debiti relativi all'azienda ceduta)
«Gentili avvocati buongiorno, sono la signora Grazia, Titolare di un agenzia viaggi, con la presente sono a chiederle una consulenza determinante al fine dell'atto notarile....»
-
Consulenza legale Q202127609 (Articolo 1923 Codice Civile - Diritti dei creditori e degli eredi)
«Nella precedente consulenza n. 27490 è stato precisato che non sussiste alcuna discordanza di opinioni sul fatto che occorre operare una netta distinzione tra indennizzo...»
-
Consulenza legale Q202127611 (Articolo 71 Codice terzo settore - Locali utilizzati)
«L’articolo richiamato nel quesito stabilisce che le sedi degli enti del Terzo settore e i locali in cui si svolgono le relative attività istituzionali,...»
-
Quesito Q202127648 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Ho impiantato nel 2018 una pianta di fico, in terreno di cui ero comodatario e autorizzato dal proprietario, a 68 cm di distanza dal confine rappresentato da un muro alto 1,5 mt...»
-
Quesito Q202127638 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Descrivo la vicenda: nel 1994 la sorella di mia moglie ha avuto in donazione una casa di famiglia dai genitori, in quella occasione mia moglie ha rinunciato gratis ai suoi...»
-
Consulenza legale Q202127622 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«Come sicuramente sarà ben noto, il titolare di un conto corrente ha la possibilità di nominare un delegato ad operare sul conto stesso; il delegato, così...»
-
Quesito Q202127618 (Articolo 981 Codice Civile - Contenuto del diritto di usufrutto)
«Buonasera,
sono nuda proprietaria di un immobile al 100% e mio fratello è con me usufruttuario al 50%.
In seguito a delle verifiche, mi sono accorta che mio fratello ha...»
-
Quesito Q202127614 (Articolo 46 T.U. espropri - La retrocessione totale)
«Un suolo espropriato nel 1983 rientrante in un P.di zona ex 167 annullato dal tar nel 1984 (annullamento confermato dal CdS nel 1994) é rimasto nella titolarità...»
-
Quesito Q202127611 (Articolo 71 Codice terzo settore - Locali utilizzati)
«spett. Brocardi,
vorrei domandare se un associazione sportiva asd riconosciuta anche come aps, in base all art. 71 comma 1 possa praticare l attività sportiva e sociale...»
-
Quesito Q202127609 (Articolo 1923 Codice Civile - Diritti dei creditori e degli eredi)
«Mi riferisco al Vostro parere legale Q202127490, come sempre chiaro ed esaustivo.
In tema di polizze di assicurazione vita stipulate da Tizio, mi chiedo se, avendo egli...»
-
Consulenza legale Q202127558 (Articolo 2275 Codice Civile - Liquidatori)
«Come per le società di capitali, anche per le società di persone, come nel caso di specie, la determinazione del compenso del liquidatore, sia che sia nominato...»
-
Consulenza legale Q202127547 (Articolo 42 Codice Civile - Diversa destinazione dei fondi)
«La risposta merita un preventivo accenno alla struttura giuridica del comitato.
Il comitato rientra tra gli enti cosiddetti associativi. La sua struttura viene accostata...»
-
Consulenza legale Q202127555 (Articolo 114 Codice proc. amministrativo - Procedimento)
«Il rimedio previsto dall’art. 114, comma 6, c.p.a. costituisce, come anche affermato da costante giurisprudenza, il mezzo tipico e unico di impugnazione delle...»
-
Consulenza legale Q202127519 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«La destinazione del padre di famiglia prevista dall’art.1062 del c.c. è uno dei modi di costituzione delle servitù prediali; essa si verifica quando si...»
-
Consulenza legale Q202127520 (Articolo 821 Codice proc. civile - Rilevanza del decorso del termine)
«L’art. 821 c.p.c., nel testo risultante a seguito delle modifiche introdotte con D. Lgs. n. 40/2006, stabilisce al primo comma che il decorso del termine previsto...»
-
Consulenza legale Q202127534 (Articolo 1921 Codice Civile - Revoca del beneficio)
«L’ art. 1920 del c.c. dispone che nell’ assicurazione a favore di un terzo la designazione del beneficiario può essere fatta nel contratto di...»
-
Consulenza legale Q202127499 (Articolo 61 Codice proc. civile - Consulente tecnico)
«Va premesso che, per dare una risposta aderente al caso concreto, occorrerebbe esaminare gli atti del giudizio; tuttavia, già sulla base delle informazioni fornite...»
-
Consulenza legale Q202127500 (Articolo 152 Codice proc. civile - Termini legali e termini giudiziari)
«L’art. 248 D.P.R. 115/2002 (T.U. Spese di Giustizia) prevede appunto che, entro trenta giorni dal deposito dell'atto cui si collega il pagamento o l'integrazione...»
-
Consulenza legale Q202127522 (Articolo 2113 Codice Civile - Rinunzie e transazioni)
«Il rapporto di agenzia è soggetto al regime sulle transazioni e rinunzie posto dall'art. 2113 cod. civ. per il lavoro subordinato e, dunque, anche rispetto ad...»
-
Consulenza legale Q202127483 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«L’art 1102 del c.c. ci dice che ciascun comproprietario può servirsi della cosa comune purché non ne alteri la destinazione economica e non impedisca...»
-
Consulenza legale Q202127490 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«Alla morte di Tizio, il suo patrimonio ereditario viene diviso, secondo la sua espressa volontà, tra il fratello Caio (a cui va la nuda proprietà dei beni) e...»
-
Consulenza legale Q202127492 (Articolo 1175 Codice Civile - Comportamento secondo correttezza)
«Sotto il profilo legislativo, a seguito dell’emergenza da coronavirus, a parte alcune agevolazioni fiscali (introdotte dall’art. 65, D.L. n. 18/2020 poi ribadite...»
-
Consulenza legale Q202127465 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
«Come correttamente viene detto nel quesito, è soltanto dal 4 luglio 2006 che, per effetto di quanto disposto dall’art. 35 comma 22 d.l. 4 luglio 2006, n. 223...»
-
Quesito Q202127519 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Buonasera,
Vi espongo una situazione spiacevole nella quale mi sono imbattuto dopo l'acquisto del mio appartamento.
Si tratta di un attico al terzo piano di una...»
-
Quesito Q202127514 (Articolo 11 Legge proc. amministrativo - Accordi integrativi o sostitutivi del provvedimento)
«Alla scadenza di un Piano Attuativo regolarmente convenzionato (e cioè dopo 10 anni dalla stipula della convenzione + proroghe di legge) non risultano realizzate le opere...»