-
Quesito Q201822387 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«E' uso commerciale ai sensi dell'art. 3 comma 1 lett. a) L. 431/1998 l'esercizio di attività di "casa per vacanze" o lo è soltanto quella...»
-
Quesito Q201822383 (Articolo 555 Codice Civile - Riduzione delle donazioni)
«CASO
Tizio in data 4.4. 2014 istituisce un trust conferendo n. 15 immobili del valore di 200.
Trustee č la figlia che diviene intestataria dei beni (con separazione dal suo...»
-
Quesito Q201822379 (Articolo 1523 Codice Civile - Passaggio della proprietą e dei rischi)
«Ho comprato un appartamento come seconda casa per aiutare un amica che con contratto lavorativo a tempo determinato non avrebbe potuto fare il mutuo.
La casa verrà...»
-
Consulenza legale Q201822332 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«Rispondiamo seguendo l’ordine delle domande.
Nessuno degli altri potenziali eredi potrebbe impugnare il testamento in cui la zia nominasse il pronipote erede...»
-
Quesito Q201822346 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
«Salve. La situazione che vi sottopongo è questa : una Cooperativa edilizia fra lavoratori dipendenti associati sul finire degli anni '20, diciamo tra il 1924 ed il...»
-
Consulenza legale Q201822293 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Il codice civile contiene una norma ben specifica per la determinazione della porzione di eredità di cui il de cuius può disporre (c.d. disponibile ), ed...»
-
Quesito Q201822334 (Articolo 159 Codice della Strada - Rimozione e blocco dei veicoli)
«Buongiorno,
vi spiego questa situazione nella speranza possiate darmi una consulenza.
Alcuni mesi fa ho preso la piena proprietà di un immobile sul quale vantavo in...»
-
Quesito Q201822332 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«buonasera,
Mia zia divorziata da anni e senza figli con età di 84 anni, vorrebbe nominarmi come erede universale, la stessa ha un'abitazione di proprietà.
La...»
-
Consulenza legale Q201822304 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Il diritto di abitazione fa parte della categoria dei diritti reali di godimento su cosa altrui di cui il titolare può servirsi limitatamente ai bisogni suoi e della...»
-
Quesito Q201822315 (Articolo 118 T.U. bancario - Modifica unilaterale delle condizioni contrattuali)
«Buon giorno, a luglio 2014 ho sottoscritto un contratto di mutuo fondiario per l'acquisto della mia prima casa. L'atto è intestato a me in qualità di...»
-
Quesito Q201822312 (Articolo 158 Codice Civile - Separazione consensuale)
«Buongiorno, mi trovo in una circostanza in cui potrei chiedere la separazione con addebito, essendo gravi le motivazioni a carico dell'altro coniuge.
Vorrei evitare una...»
-
Quesito Q201822304 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Dal 2016 ho il diritto di abitazione sulla casa ove tutt'ora abito. Mio figlio (nato dal primo matrimonio) è il nudo proprietario della stessa casa. Nel 2017 ho...»
-
Quesito Q201822300 (Articolo 340 Codice Penale - Interruzione di un ufficio o servizio pubblico o di un servizio di pubblica necessitą)
«La TELECOM ha cessato PER ERRORE e senza alcuna disposizione verbale e scritta la linea telefonica di una casa isolata difficilmente raggiungibile con strada soggetta a frane ed...»
-
Quesito Q201822293 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Mio padre è morto lasciando due figli (io e mia sorella) senza moglie perché premorta. Inoltre ha lasciato:
- casa: valore 130.000 euro,
- conto corrente CC:...»
-
Consulenza legale Q201822232 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«La problematica non presenta profili penalistici per cui una denuncia non avrebbe alcun seguito.
Si tratta, invece, di una tematica puramente civilistica: un contratto di...»
-
Quesito Q201822221 (Articolo 393 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza alle persone)
«Buongiorno disturbo per un fatto che mi sta accedendo, penso dell'incredibile, e volevo avere solo una piccola consulenza in merito. ...una signora ha lasciato ben 4 anni fa...»
-
Consulenza legale Q201822178 (Articolo 78 Codice Civile - Affinitą)
«Prima di rispondere è forse opportuno chiarire la distinzione tra parentela ed affinità .
La parentela è il vincolo tra persone che discendono da...»
-
Consulenza legale Q201822184 (Articolo 900 Codice Civile - Specie di finestre)
«Preliminarmente è opportuno precisare che il fatto che il nuovo muro di recinzione sia stato costruito rispettando le norme urbanistiche ed edilizie vigenti e, quindi,...»
-
Quesito Q201822205 (Articolo 427 Codice Civile - Atti compiuti dall'interdetto e dall'inabilitato)
«Convivente di fatto da 14 anni, con il desiderio di invecchiare insieme, nonostante le nostre malattie, il mio compagno in questi anni si è ammalato di demenza mista e...»
-
Consulenza legale Q201822176 (Articolo 564 Codice Civile - Condizioni per l'esercizio dell'azione di riduzione)
«In forza dell’istituto della rappresentazione (art. 467 c.c.) i discendenti subentrano nel luogo e nel grado del loro ascendente , in tutti i casi in cui questi non...»
-
Consulenza legale Q201822147 (Articolo 22 Codice propr. industriale - Unitarietą dei segni distintivi)
«Va fatta una premessa sul diritto al nome .
In generale, secondo l'opinione ormai prevalente, la lesione del diritto al nome sussiste non solo quando un nome viene usato...»
-
Consulenza legale Q201822149 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
«Il problema che questo caso pone è non solo quello della ammissibilità dell’ usucapione di un bene comune, ma anche quello della possibilità di...»
-
Quesito Q201822178 (Articolo 78 Codice Civile - Affinitą)
«Salve ho bisogno di un chiarimento sull'argomento eredità.
Spiego la mia situazione, ho i genitori naturali divorziati. Mio padre si è rifatto una vita...»
-
Quesito Q201822176 (Articolo 564 Codice Civile - Condizioni per l'esercizio dell'azione di riduzione)
«Buonasera
quesito: posso e come posso rientrare in possesso dell'1/4 di immobile, ed eventuali soldi/valori, di mia nonna morta dopo mia mamma ?
mia nonna,vedova,...»
-
Quesito Q201822157 (Articolo 572 Codice Penale - Maltrattamenti contro familiari o conviventi)
«Salve ho prove di minacce e ingiurie reiterate ricevute da un familiare. Quando mi sono reso conto di essere sotto minaccia per lo spavento e la paura ho avuto una...»
-
Consulenza legale Q201822094 (Articolo 682 Codice Civile - Testamento posteriore)
«Il nostro ordinamento riconosce la libertà di revocare e/o modificare le disposizioni testamentarie fino al momento della morte .
A tal proposito, si parla infatti di...»
-
Consulenza legale Q201822070 (Articolo 560 Codice Civile - Riduzione del legato o della donazione d'immobili)
«Nell’ambito delle successioni mortis causa , si distinguono quelle testamentarie da quelle legittime .
Le prime si hanno quando il defunto ha lasciato un testamento...»
-
Quesito Q201822094 (Articolo 682 Codice Civile - Testamento posteriore)
«Mio padre, deceduto nel 2015 ha lasciato due testamenti olografi:
1) nel primo datato 1 settembre 2010, nomina eredi noi 4 figli in parti uguali, dei beni di proprietà...»
-
Quesito Q201822070 (Articolo 560 Codice Civile - Riduzione del legato o della donazione d'immobili)
«Il Sig.Edgardo ha 3 figli nati da precedente matrimonio e 1 figlio nato dalla attuale moglie Sig. Franca. Nel 2005 dona tutto il suo patrimonio immobiliare di 10 milioni di euro...»
-
Consulenza legale Q201822039 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Il quesito posto ci offre la possibilità di affrontare argomenti estremamente rilevanti nella vita condominiale: le innovazioni che ledono il decoro architettonico...»