-
Consulenza legale Q202232534 (Articolo 615 bis Codice Penale - Interferenze illecite nella vita privata)
«In relazione al quesito posto, riguardante le sole registrazioni fonografiche, occorre premettere che un’eventuale contestazione nei Suoi confronti non è...»
-
Consulenza legale Q202232175 (Articolo 614 Codice Penale - Violazione di domicilio)
«Per fornire una completa risoluzione alla questione occorre fare diverse premesse, in ordine a tutti gli elementi della fattispecie prospettata.
Per prima cosa è...»
-
Consulenza legale Q202232171 (Articolo 2858 Codice Civile - Facoltà del terzo acquirente)
«L’atto notarile di cui si discute si ritiene che debba intendersi pienamente valido ed efficace.
Le ragioni di tale risposta vanno individuate nelle seguenti...»
-
Consulenza legale Q202231946 (Articolo 20 GDPR - Regolamento UE Privacy - Diritto alla portabilità dei dati)
«La disciplina in materia di trattamento dei dati personali garantisce all’ Interessato specifici diritti azionabili, tra i quali è presente il c.d. “diritto...»
-
Consulenza legale Q202231967 (Articolo 434 Codice Penale - Crollo di costruzioni o altri disastri dolosi)
«Prima di rispondere al quesito, giova fare una breve premessa.
Il caso di specie riguarda l’esplosione di un’abitazione dovuta a una fuga di gas. A seguito di...»
-
Consulenza legale Q202231994 (Articolo 908 Codice Civile - Scarico delle acque piovane)
«Sulla base della ricostruzione dei fatti fornita nel quesito, si rileva che l'acqua immessa dai vicini nel canale (si presume pubblico) non proviene dalle abitazioni, e...»
-
Consulenza legale Q202231961 (Articolo 827 Codice Civile - Beni immobili vacanti)
«In premessa, va precisato che la eventuale cessione del terreno non è utile al fine di ottenere l’eliminazione retroattiva della sanzione già irrogata...»
-
Quesito Q202231938 (Articolo 2120 Codice Civile - Disciplina del trattamento di fine rapporto)
«Buongiorno, sono un ex dipendente di una pubblica amministrazione appartenente al comparto Funzioni Locali, ente pubblico non economico, collocato a riposo, ai sensi del D.L. 28...»
-
Consulenza legale Q202231856 (Articolo 34 Legge equo canone - Indennità per la perdita dell'avviamento)
«L’indennità per la perdita dell’ avviamento commerciale è prevista dall’ art. 34 della l. equo canone con riferimento ai contratti di...»
-
Consulenza legale Q202231737 (Articolo 38 Legge equo canone - Diritto di prelazione)
«Il diritto di prelazione del conduttore di un locale commerciale è regolato dall’art. 48 legge equo canone, il quale impone al locatore, nel caso in cui intenda...»
-
Consulenza legale Q202231441 (Articolo 2668 Codice Civile - Cancellazione della trascrizione)
«L’art. 5 punto 3 del “ Contratto di godimento in funzione di successiva vendita ”, stipulato in data 15/02/2017, è abbastanza chiaro in relazione a...»
-
Consulenza legale Q202231285 (Articolo 718 Codice Penale - Esercizio di giochi d'azzardo)
«Per fornire adeguata risposta al cliente è necessaria l’individuazione della fattispecie normativa dell’ordinamento italiano alla quale questo tipo di gioco...»
-
Consulenza legale Q202231376 (Articolo 1 Legge unioni civ. e convivenze - )
«Purtroppo quanto dichiarato nell’atto notarile di compravendita corrisponde al vero e, del resto, non potrebbe essere diversamente.
Infatti, il notaio , quale...»
-
Consulenza legale Q202231387 (Articolo 391 quater Codice proc. penale - Richiesta di documentazione alla pubblica amministrazione)
«In primo luogo si sconsiglia l’ azione penale .
I carabinieri agiscono sulla base delle richieste e delle indicazioni del Pubblico Ministero e, pertanto, non sembra...»
-
Consulenza legale Q202231014 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
«In caso di società contratta a tempo determinato, la facoltà di recesso del socio di una s.r.l. è limitata ad alcune occasioni e momenti della vita...»
-
Consulenza legale Q202231228 (Articolo 771 Codice Civile - Donazione di beni futuri)
«L’elemento che contraddistingue la donazione in esame dall’ipotesi giunta al vaglio della Cass. civ., Sez. Unite, Sent., 15/03/2016, n.5068 è la natura del...»
-
Consulenza legale Q202231145 (Articolo 771 Codice proc. civile - Persone che hanno diritto di assistere all'inventario)
«La disciplina dell’ inventario è contenuta agli artt. 769 e ss. c.p.c.
Per meglio comprendere le risposte che verranno date ai quesiti posti, si reputa opportuno...»
-
Consulenza legale Q202231079 (Articolo 648 Codice Penale - Ricettazione)
«Il reato di ricettazione è previsto dall’art. 648 del codice penale e punisce, in via generale, la condotta di chi, per trarre profitto , acquista beni...»
-
Consulenza legale Q202230872 (Articolo 70 Legge diritto autore - )
«Ai fini della trattazione del quesito proposto, in via preliminare, risulta necessario evidenziare che - anche laddove il cliente reperisca il materiale da siti con IP straniero...»
-
Consulenza legale Q202230803 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
«L’esame delle foto inviate a questa Redazione non sembra lasciare dubbi sul fatto che quell’incavo che si vede raffigurato nel muro di confine del vicino sia...»
-
Consulenza legale Q202230521 (Articolo 586 Codice proc. civile - Trasferimento del bene espropriato)
«Uno dei tanti rischi che si corre in caso di acquisto effettuato all’asta è proprio quello che qui si lamenta.
Purtroppo, nell’ambito della vendita coattiva...»
-
Consulenza legale Q202230512 (Articolo 1587 Codice Civile - Obbligazioni principali del conduttore)
«La questione che qui viene posta, sebbene si presenti con notevole ricorrenza nella prassi, risulta scarsamente definita in ambito normativo.
Infatti, nessuna norma disciplina...»
-
Consulenza legale Q202230355 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
«L’ art. 2473 del c.c. , al secondo comma permette il recesso del socio in ogni momento esclusivamente nelle società contratte a tempo indeterminato, comunque con...»
-
Consulenza legale Q202230362 (Articolo 741 Codice Civile - Collazione di assegnazioni varie)
«Dall’esposizione dei fatti che viene fatta nel quesito, si ritiene che il modo migliore per contrastare le pretese dei coeredi sia quello di portare avanti la tesi della...»
-
Consulenza legale Q202230330 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Secondo quanto espressamente affermato dalla Corte di Cassazione con sentenza n. 18725 del 27 luglio 2017, integra una donazione nulla, per mancanza di atto pubblico , il...»
-
Consulenza legale Q202230244 (Articolo 952 Codice Civile - Costituzione del diritto di superficie)
«I dubbi che a giusta ragione vengono sollevati nel quesito si ritiene debbano farsi dipendere dalla circostanza che nella convenzione stipulata tra il Comune e le tre distinte...»
-
Consulenza legale Q202230252 (Articolo 629 Codice proc. civile - Rinuncia)
«Il nostro ordinamento giuridico ha tassativamente previsto, agli artt. 629 e ss. c.p.c. e nelle altre norme ivi richiamate, le ipotesi che conducono alla estinzione di una...»
-
Consulenza legale Q202230120 (Articolo 745 Codice Civile - Frutti e interessi)
«La questione che con il caso in esame viene posta attiene sostanzialmente al tema della ammissibilità o meno di una collazione del diritto di usufrutto , tema che...»
-
Consulenza legale Q202229975 (Articolo 21 nonies Legge proc. amministrativo - Annullamento d'ufficio)
«Per prima cosa è necessario affrontare la questione della annullabilità del titolo edilizio in sanatoria (condono) a distanza di anni dal suo rilascio.
Il potere...»
-
Consulenza legale Q202229989 (Articolo 658 Codice proc. civile - Intimazione di sfratto per morosità)
«Al contratto di locazione uso deposito/magazzino si applica la normativa speciale contenuta nella L.392/78 nonché la disciplina generale in materia di sfratto per...»