-
Consulenza legale Q202230709 (Articolo 2489 Codice Civile - Poteri, obblighi e responsabilitā dei liquidatori)
«Ai sensi dell’ art. 2489 del c.c. , i liquidatori hanno il potere di compiere tutti gli atti utili per la liquidazione della società, nonché debbono...»
-
Consulenza legale Q202230689 (Articolo 144 Codice ass. private - Azione diretta del danneggiato)
«Ai sensi dell’ art. 1882 del c.c. , l’assicurazione è quel contratto “ col quale l'assicuratore, verso pagamento di un premio, si obbliga a...»
-
Consulenza legale Q202230672 (Articolo 1114 Codice Civile - Divisione in natura)
«La situazione che si sottopone ad esame integra a tutti gli effetti un’ipotesi di comunione ordinaria volontaria, la quale trova il suo titolo costitutivo...»
-
Quesito Q202230703 (Articolo 1001 Codice Civile - Obbligo di restituzione. Misura della diligenza)
«La Società di Mutuo Soccorso che rappresento è titolare di una donazione di un cantiere marittimo dal 1878. Il donatore ha contestualmente donato il cantiere alla...»
-
Consulenza legale Q202230659 (Articolo 936 Codice Civile - Opere fatte da un terzo con materiali propri)
«La fattispecie concreta che qui viene descritta deve farsi rientrare a tutti gli effetti nel disposto di cui all’art. 936 c.c., rubricato “ Opere fatte da un terzo...»
-
Quesito Q202230693 (Articolo 2275 Codice Civile - Liquidatori)
«Sono socio accomandatario di una società in accomandita semplice in liquidazione, dove il liquidatore ha concluso la liquidazione ed ha rilasciato il bilancio finale di...»
-
Consulenza legale Q202230646 (Articolo 1021 Codice Civile - Uso)
«Dalla lettura del testamento trasmesso a questa Redazione, se ne deduce che la volontà del testatore è stata senza alcun dubbio quella di costituire in favore...»
-
Consulenza legale Q202230652 (Articolo 1128 Codice Civile - Perimento totale o parziale dell'edificio)
«La giurisprudenza in maniera unanime ha chiarito che la disciplina prevista dall’art.1128 del c.c. si applica nel caso in cui vi sia il perimento totale o parziale...»
-
Consulenza legale Q202230621 (Articolo 333 Codice Civile - Condotta del genitore pregiudizievole ai figli)
«Purtroppo, in regime di affidamento condiviso del figlio, qualora l’altro genitore non presta il consenso alla terapia è necessario rivolgersi al giudice tutelare...»
-
Consulenza legale Q202230628 (Articolo 58 T.U. bancario - Cessione di rapporti giuridici)
«In termini generali, ai sensi dell’ art. 1264 del c.c. , la cessione di un credito ha effetto nei confronti del debitore ceduto quando questi l'ha accettata o quando...»
-
Consulenza legale Q202230624 (Articolo 12 Codice turismo - Strutture ricettive extralberghiere)
«Innanzitutto è doveroso precisare che le clausole del regolamento di condominio che vietano un determinato uso nelle singole unità immobiliari sono valide solo...»
-
Consulenza legale Q202230573 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Ai sensi dell’art. 67, 1°, lett. b), D.P.R. N. 917/1986 è atta a genere plusvalenza la cessione di qualunque immobile, sia esso un fabbricato, qualunque sia...»
-
Consulenza legale Q202230600 (Articolo 36 Disp. risc. imp. reddito - Responsabilitā ed obblighi degli amministratori, dei liquidatori e dei soci)
«Per rispondere al quesito avanzato si rendono necessarie alcune premesse di carattere normativo e giurisprudenziale.
Posta la società in stato di liquidazione, ai...»
-
Consulenza legale Q202230610 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«Ai sensi dell’art. 143 c.c., “ con il matrimonio il marito e la moglie acquistano gli stessi diritti e assumono i medesimi doveri ”: tra tali diritti/doveri...»
-
Consulenza legale Q202230569 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«Il presente quesito dà l’occasione di affrontare un argomento interessante, sul quale la giurisprudenza non ha ancora trovato una riposta univoca, ossia il termine...»
-
Consulenza legale Q202230574 (Articolo 1609 Codice Civile - Piccole riparazioni a carico dell'inquilino)
«Come in tutti i contratti a prestazioni corrispettive, anche nella locazione gli obblighi sono distribuiti tra una parte contrattuale e l’altra.
L’obbligo...»
-
Consulenza legale Q202230615 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Il ruolo delle tabelle millesimali è quello di tradurre in termini matematici quelli che sono i principi giuridici dettati vuoi dagli artt. 1123 e ss. del c.c. vuoi...»
-
Quesito Q202230615 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Salve, quesito: Nel regolamento contrattuale condominiale, redatto alla formazione del Condominio, dal costruttore, si rileva come dovrebbero essere ripartite le spese di...»
-
Consulenza legale Q202230566 (Articolo 2112 Codice Civile - Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d'azienda)
«L’ art. 2112 del c.c. , rubricato “Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d' azienda ” prevede una serie di tutele volte ad...»
-
Consulenza legale Q202230561 (Articolo 76 Disp. risc. imp. reddito - Espropriazione immobiliare)
«La risposta a ciò che qui viene chiesto ci viene fornita dall’art. 76 del DPR n. 602/1973, relativo appunto all’ espropriazione forzata immobiliare in...»
-
Consulenza legale Q202230548 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«Le banche sono obbligate alla conservazione della documentazione contabile per un periodo di 10 anni, come disposto dall’ art. 119 del T.U. bancario , comma 4,...»
-
Consulenza legale Q202230461 (Articolo 2 Legge proc. amministrativo - Conclusione del procedimento)
«Lo strumento per superare linerzia della pubblica amministrazione previsto dallordinamento č il ricorso avverso il silenzio, disciplinato dagli artt. 2, L. n. 241/1990, 31...»
-
Consulenza legale Q202230521 (Articolo 586 Codice proc. civile - Trasferimento del bene espropriato)
«Uno dei tanti rischi che si corre in caso di acquisto effettuato all’asta è proprio quello che qui si lamenta.
Purtroppo, nell’ambito della vendita coattiva...»
-
Consulenza legale Q202230431 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«Quale ulteriore deterrente all’attività edilizia abusiva, l’art. 49 T.U. Edilizia esclude dai benefici delle agevolazioni fiscali tutti gli interventi...»
-
Consulenza legale Q202230524 (Articolo 2 Codice Penale - Successione di leggi penali)
«Cominciamo a rispondere al quesito in riferimento alla questione dell’ abolitio e mutatio criminis , che presenta dei notevoli profili di complessità....»
-
Consulenza legale Q202230496 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Il quesito posto ipotizza la sussistenza di una responsabilità professionale del commercialista nello svolgimento delle proprie prestazioni.
In tema di...»
-
Consulenza legale Q202230488 (Articolo 495 Codice proc. civile - Conversione del pignoramento)
«Il primo interrogativo a cui si chiede di dare risposta attiene alla possibilità o meno di avvalersi dell’istituto giuridico della conversione del pignoramento ....»
-
Consulenza legale Q202230478 (Articolo 2922 Codice Civile - Vizi della cosa. Lesione)
«Purtroppo sia nel caso di vendita fallimentare che nel caso di vendita conseguente a procedura esecutiva individuale, per ciò che concerne gli effetti della vendita...»
-
Consulenza legale Q202230472 (Articolo 2237 Codice Civile - Recesso)
«L’accaduto dipinge una tipica dinamica di rapporto medico-paziente.
Quest’ultimo, più di ogni altro rapporto professionale, si basa sull’assoluta...»
-
Consulenza legale Q202230460 (Articolo 2229 Codice Civile - Esercizio delle professioni intellettuali)
«Dalla nota prot. 29 dell’11 gennaio 2022 diffusa dal Ministero del Lavoro si evince che l’obbligo di preventiva comunicazione all’Ispettorato del Lavoro...»