-
Quesito Q201924329 (Articolo 111 Codice proc. civile - Successione a titolo particolare nel diritto controverso)
«Buonasera,
in data 31 maggio 2017 sottoposi alla Vostra cortese attenzione apposito quesito n.”Q201719013” a cui mi fu fornita puntuale consulenza legale.
Tenendo...»
-
Consulenza legale Q201924280 (Articolo 348 Codice Penale - Esercizio abusivo di una professione)
«Il quesito, così come posto, cade su una questione su cui si è dibattuto, sia in ambito di deontologia medica (e di correlative sanzioni disciplinari ), sia in...»
-
Consulenza legale Q201924249 (Articolo 52 T.U.R. - Rettifica del valore degli immobili e delle aziende)
«Il tema principale proposto č quello della liquidazione di una societā di capitali, fattispecie civilisticamente disciplinata dagli artt. 2484 e ss. del codice civile.
Di...»
-
Consulenza legale Q201924286 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«La riforma del condominio del 2012 è intervenuta in maniera importante sul contenuto del rendiconto condominiale introducendo l’art. 1130bis del c.c., il quale ha...»
-
Consulenza legale Q201924304 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
In primo luogo, va detto che il diritto di querela spetta solo alla persona offesa dal reato e/o danneggiata dal reato. Vero...»
-
Consulenza legale Q201924262 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«Si cercherà di rispondere in maniera più puntuale possibile alle domande poste, anche se, in realtà, la vicenda, per come viene descritta, presenta dati un...»
-
Consulenza legale Q201924236 (Articolo 269 Codice Civile - Dichiarazione giudiziale di paternitā e maternitā)
«Ogni figlio, nel nostro ordinamento giuridico, ha il diritto al riconoscimento di uno status giuridico corrispondente alla verità biologica e gli è consentito...»
-
Quesito Q201924290 (Articolo 36 Legge equo canone - Sublocazione e cessione del contratto di locazione)
«Egregio avvocato
il sottoscritto nel 2008 ha stipulato con “W. Spa” un contratto di locazione.
Ha concesso in locazione, in qualità di comodatario, una...»
-
Quesito Q201924260 (Articolo 7 Statuto lavoratori - Sanzioni disciplinari)
«Spettabile Brocardi vi allego una richiesta di consulenza da parte di una mia cliente. Si chiede per favore consulenza legale e predisposizione di una lettera di risposta al...»
-
Consulenza legale Q201924228 (Articolo 1029 Codice Civile - Servitų per vantaggio futuro)
«Quando si affronta il tema della servitù di passaggio, occorre distinguere tra passaggio coatto , come tale intendendosi quello che può essere concesso officio...»
-
Consulenza legale Q201924245 (Articolo 22 Codice proc. penale - Incompetenza dichiarata dal giudice per le indagini preliminari)
«L’ art. 22 del codice di procedura penale, al comma 3, stabilisce che, dopo la chiusura delle indagini preliminari e prima del dibattimento (ad es. nell'udienza...»
-
Consulenza legale Q201924218 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Il caso che viene prospettato è solo uno di quei tanti casi in cui un soggetto si attiva per far cambiare la residenza a terze persone.
Un problema di questo tipo...»
-
Consulenza legale Q201924183 (Articolo 182 Codice proc. civile - Difetto di rappresentanza o di autorizzazione)
«In materia di esecuzione immobiliare, il pignoramento successivo è disciplinato dall’art. 561 del c.p.c., il quale stabilisce che, se il conservatore dei...»
-
Consulenza legale Q201924209 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Le tabelle millesimali, disciplinate dagli artt. 68 e 69 disp.att. del c.c., hanno la funzione di esprimere in millesimi il valore di ciascuna unità immobiliare in...»
-
Consulenza legale Q201924181 (Articolo 2590 Codice Civile - Invenzione del prestatore di lavoro)
«È da premettere che la regolamentazione giuridica riguardante le invenzioni dei lavoratori dipendenti trova il suo fondamento nella necessità di contemperare due...»
-
Consulenza legale Q201924200 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«La risposta alle domande poste si incentra essenzialmente sugli effetti che in tale successione avrebbero la rinuncia all’eredità da parte della madre e da parte...»
-
Quesito Q201924209 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Buon giorno, nel 2010 ho acquistato un alloggio in un condominio edificato negli anni 60. Preciso che chi mi ha venduto è mia sorella ed è stata la prima e unica...»
-
Consulenza legale Q201924166 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
«Il problema per il quale si chiedono principalmente dei chiarimenti sembra essere quello di come rientrare nel minor tempo possibile nel possesso , o quantomeno nel...»
-
Consulenza legale Q201924158 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Un dato di fatto, purtroppo, è destinato a svolgere un ruolo determinante nella soluzione di questo caso: la vetustà e la preesistenza della canna di esalazione,...»
-
Consulenza legale Q201924126 (Articolo 386 Codice Civile - Approvazione del conto)
«La disciplina dell’amministratore di sostegno, dettata dal codice civile agli artt. 404 e ss. c.c., ha una finalità ben precisa, ovvero quella di assistere nella...»
-
Consulenza legale Q201924139 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«In realtà le questioni da risolvere sono due.
In primo luogo, occorre stabilire se un soggetto, invalido al 100%, titolare di pensione di invalidità...»
-
Consulenza legale Q201924065 (Articolo 1203 Codice Civile - Surrogazione legale)
«Il n. 4 dell’art. 1203 c.c. prevede espressamente la surrogazione legale a vantaggio dell’erede con beneficio di inventario che paga con denaro proprio i debiti...»
-
Consulenza legale Q201924051 (Articolo 2284 Codice Civile - Morte del socio)
«La questione prospettata investe aspetti sia di diritto successorio che di diritto societario.
Sotto il profilo successorio le norme che vengono in rilievo sono gli artt. 459,...»
-
Consulenza legale Q201924079 (Articolo 1140 Codice Civile - Possesso)
«Nel quesito viene posta una domanda specifica: ovvero se sia corretto parlare di “ detenzione ” della camera da parte chi soggiorna in albergo.
Va innanzitutto...»
-
Quesito Q201924087 (Articolo 91 Codice comunic. elett. - Imprese attive esclusivamente sul mercato all'ingrosso)
«Buongiorno,
la mia casa è all'interno di una piccola lottizzazione la cui viabilità interna (classico cul-de-sac) è di tipo privato (lunghezza circa 50...»
-
Consulenza legale Q201923854 (Articolo 44 Legge fallimentare - Atti compiuti dal fallito dopo la dichiarazione di fallimento)
«Risponderemo seguendo l’ordine delle domande.
In primo luogo non può essere invocato il difetto di ius postulandi (ovvero il difetto di rappresentanza in...»
-
Consulenza legale Q201924029 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
«La legge delega n. 106 del 6 giugno 2016 definisce il Terzo settore come il complesso degli enti privati costituiti con finalità civiche, solidaristiche e di...»
-
Consulenza legale Q201924040 (Articolo 674 Codice Civile - Accrescimento tra coeredi)
«Si cercherà di seguire passo passo i diversi momenti successori per giungere alla corretta individuazione degli eredi e delle loro quote.
Il primo evento da prendere in...»
-
Consulenza legale Q201924034 (Articolo 2237 Codice Civile - Recesso)
«Ai sensi dell’art. 2237 c.c. il cliente può recedere dal contratto, rimborsando al prestatore d'opera le spese sostenute e pagando il compenso per l'opera...»
-
Quesito Q201924041 (Articolo 588 Codice Civile - Disposizioni a titolo universale e a titolo particolare)
«Buonasera, sono …. omissis …, fratello della defunta Tizia, la quale prima di morire ha redatto un testamento olografo con scritto:
“Luogo, 24 novembre...»