-
Consulenza legale Q202334367 (Articolo 38 Legge fallimentare - Responsabilità del curatore)
«L’azione di responsabilità nei confronti del curatore revocato è disciplinata dall’art. 38 della l. fall., il quale impone al curatore di adempiere ai...»
-
Quesito Q202334580 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«In un condominio amministrato dal mio studio ci troviamo con questa situazione: una terrazza a livello di proprietà privata ricopre un vano scale, soggetto ad...»
-
Quesito Q202334576 (Articolo 2094 Codice Civile - Prestatore di lavoro subordinato)
«Buongiorno,
ho necessità di un consulto legale in tema di diritto societario. Siamo due amministratori di una srl con firma disgiunta, abbiamo entrambi gli stessi...»
-
Consulenza legale Q202334524 (Articolo 2848 Codice Civile - Nuova iscrizione dell'ipoteca)
«Quanto accaduto è stato descritto in maniera abbastanza chiara e precisa, soltanto che, purtroppo, non sembra esservi possibilità di una soluzione favorevole a chi...»
-
Consulenza legale Q202334467 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Il cortile condominiale rientra tra le parti comuni del Condominio ai sensi dell’ art. 1117 del c.c. .
Per la ripartizione delle spese delle parti comuni, il...»
-
Quesito Q202334551 (Articolo 215 Codice Civile - Separazione dei beni)
«Buongiorno,
sono coniugata in regime di comunione dei beni, stavo valutando di fare la separazione dei beni e vorrei sapere se il cambio di regime ha effetti sulla...»
-
Consulenza legale Q202334500 (Articolo 1264 Codice Civile - Efficacia della cessione riguardo al debitore ceduto)
«E’ certamente possibile avvalersi della cessione del credito per recuperare quel medesimo credito nei confronti del debitore ceduto.
Il codice civile, infatti,...»
-
Consulenza legale Q202334392 (Articolo 1 T.U. IVA - Operazioni imponibili)
«L’introduzione di un’ imposta scontata per le cessioni o importazioni di veicoli ai disabili con ridotte o impedite capacità motorie si deve all’art....»
-
Quesito Q202334532 (Articolo 720 Codice Civile - Immobili non divisibili)
«Buongiorno, sono una donna di 44 anni che ha vissuto sempre con il padre invalido. Mio padre aveva due figlie: la sottoscritta e mia sorella. Mia madre è morta nel 2002,...»
-
Quesito Q202334530 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Contesto di sei villette con giardino comunale condiviso (parti comuni).
I documenti catastali evidenziano che nel giardino comune vi sono 6 posti auto... posti auto mai...»
-
Consulenza legale Q202334434 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«La norma di legge per la questione in oggetto è l’art. 1122 bis c.c. che afferma il diritto dei condomini ad installare gli impianti per la produzione...»
-
Quesito Q202334527 (Articolo 2481 Codice Civile - Aumento di capitale)
«Buonasera,
vorrei comprendere se vi è differenza, dal punto di vista legale, fra la c.d. "proroga dei termini di un AuCap" e un AuCap "vero e...»
-
Consulenza legale Q202334496 (Articolo 63 T.U.P.I. - Controversie relative ai rapporti di lavoro)
«In assenza di un’esplicita previsione di cause di esclusione in tal senso da parte del bando di concorso non si rinvengono norme che vietino di partecipare ad un concorso...»
-
Consulenza legale Q202334477 (Articolo 299 Codice Civile - Cognome dell'adottato)
«Norme di riferimento sulla materia che qui si chiede di esaminare sono gli artt. 314 e 299 c.c.
L' art. 314 del c.c. stabilisce che la sentenza che pronunzia l'...»
-
Consulenza legale Q202334445 (Articolo 91 T.U.E.L. - Assunzioni)
«L’art. 91 del Testo unico degli enti locali (decreto legislativo n. 267/2000) dispone che “ per gli enti locali le graduatorie concorsuali rimangono efficaci per...»
-
Consulenza legale Q202334464 (Articolo 427 Codice proc. civile - Passaggio dal rito speciale al rito ordinario)
«La novellazione dell’art. art 63, comma 2, del D. Lgs. n. 165 del 2001 disposta dal d.lgs. n. 75/2017 porta ad escludere l’applicabilità del “rito...»
-
Consulenza legale Q202334437 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«L’articolo 19 del Dl 112/2008, convertito con modificazioni in legge 133/2008, ha introdotto l’integrale cumulabilità dal 1° gennaio 2009 delle pensioni...»
-
Consulenza legale Q202334358 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«In linea generale, quando un appartamento subisce delle infiltrazioni derivanti da una parte comune condominiale, il proprietario ha titolo per agire in giudizio nei confronti...»
-
Consulenza legale Q202334436 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«La questione sottoposta merita un’analisi approfondita al fine di comprendere se il comportamento tenuto dalla struttura sanitaria costituisca una fattispecie illecita ai...»
-
Quesito Q202334499 (Articolo 2381 Codice Civile - Presidente, comitato esecutivo e amministratori delegati)
«Buongiorno,
relativamente a quanto esposto nella mail precedente, volevo sapere se mi potevate far avere un preventivo realistico di quanto mi costerebbe la vostra consulenza...»
-
Quesito Q202334495 (Articolo 748 Codice Civile - Miglioramenti, spese e deterioramenti)
«Buon giorno
Nel 1963 mia zia nubile, sorella di mio padre, con la quale ho convissuto non solo per motivi di studio ma poi fino al mio matrimonio, acquistò un terreno...»
-
Consulenza legale Q202334463 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
«E’ certamente possibile che questa volontà trovi piena e completa attuazione.
L’ ordinamento giuridico italiano consente al singolo di disporre, nel modo...»
-
Consulenza legale Q202334460 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«La soluzione suggerita è attuabile solo in parte per le ragioni che qui di seguito verranno illustrate.
L’obiettivo che si vuole raggiungere è quello di far...»
-
Consulenza legale Q202334451 (Articolo 532 Codice Civile - Cessazione della curatela per accettazione dell'eredità)
«L’art. 532 c.c. dispone espressamente che l’attività del curatore cessa nel momento in cui l’ eredità viene accettata.
E’ anche vero,...»
-
Consulenza legale Q202334448 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«Da quanto si legge nel quesito si intuisce che non è mai esistita, in favore del fienile di cui si discute, una servitù di passaggio regolarmente costituita,...»
-
Consulenza legale Q202334446 (Articolo 564 Codice Civile - Condizioni per l'esercizio dell'azione di riduzione)
«La questione principale che il quesito richiede di affrontare è sostanzialmente quella relativa ai rapporti tra azione di simulazione e azione di riduzione .
Occorre...»
-
Consulenza legale Q202334253 (Articolo 97 Codice proc. penale - Difensore di ufficio)
«Da quanto emerge dagli atti inviatici, la designazione dell’avvocato d’ufficio risulta dall’atto di citazione diretta a giudizio in cui si legge che l’imputato “è difeso...»
-
Consulenza legale Q202334351 (Articolo 600 quater Codice Penale - Detenzione o accesso a materiale pornografico)
«Le domande poste nella richiesta di parere possono essere ridotta a una sola, che è la seguente: costituisce reato “incappare”, nella rete, in immagini di...»
-
Consulenza legale Q202334381 (Articolo 724 Codice Penale - Bestemmia e manifestazioni oltraggiose verso i defunti)
«Rispondiamo prima di tutto ai punti 1 e 2 della richiesta di parere.
L’art. 724 c.p. è stato davvero poco approfondito, tanto dalla dottrina quanto dalla...»
-
Quesito Q202334465 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Oggetto: patto di non concorrenza e tempestività dell'obbligo di comunicazione informazioni nuovo datore di lavoro.
Lavoro in una azienda del settore...»