-
Consulenza legale Q201720195 (Articolo 263 Codice proc. penale - Procedimento per la restituzione delle cose sequestrate)
«Anzitutto occorrerebbe verificare qual è esattamente l’oggetto del sequestro .
L’Autorità procedente può aver ritenuto utile sequestrare...»
-
Consulenza legale Q201720122 (Articolo 2634 Codice Civile - Infedeltą patrimoniale)
«Il tema oggetto del quesito trova la sua disciplina sia nelle norme dettate dal codice civile proprio in materia di società in nome collettivo sia nel codice penale...»
-
Quesito Q201720203 (Articolo 743 Codice Civile - Societą contratta con l'erede)
«Buongiorno, ho avviato una causa di divisione giudiziale con un coerede, mio fratello, a seguito di successione legittima di nostro padre e testamentaria di nostra madre della...»
-
Consulenza legale Q201719906 (Articolo 1713 Codice Civile - Obbligo di rendiconto)
«Il contratto stipulato tra proprietario dell’immobile e agenzia immobiliare si configura semplicemente come un contratto di mandato .
Quest’ultimo, infatti (art....»
-
Quesito Q201720199 (Articolo 34 Legge equo canone - Indennitą per la perdita dell'avviamento)
«Detengo un capannone cedutomi in sub-locazione commerciale nel marzo 2016, dove svolgo un'attività a contatto diretto con il pubblico.
Lo scorso ottobre il mio...»
-
Consulenza legale Q201720136 (Articolo 83 Codice proc. penale - Citazione del responsabile civile)
«La persona offesa dal reato può far valere il suo diritto ad ottenere il risarcimento del danno derivante da reato all’interno del processo penale costituendosi...»
-
Consulenza legale Q201720045 (Articolo 1811 Codice Civile - Morte del comodatario)
«Il caso trattato nel quesito pertiene in primo luogo alla fattispecie prevista dall’art. 1811 del codice civile relativo alla morte del comodatario: “In caso di...»
-
Consulenza legale Q201719952 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«Prima di affrontare l’aspetto processual-civilistico esposto nel presente quesito, ovvero se sia esperibile l’ azione di revocazione straordinaria di cui...»
-
Consulenza legale Q201719961 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
«La disciplina prevista nell’art. 428 c.c. relativa all’ annullabilità degli atti compiuti dal soggetto incapace, riguarda sia gli atti unilaterali che i...»
-
Consulenza legale Q201720001 (Articolo 1924 Codice Civile - Mancato pagamento dei premi)
«E’ bene chiarire, in primo luogo, di cosa stiamo parlando.
Il tipo di polizze in questione costituiscono un piano di accumulo assicurativo : sostanzialmente si tratta...»
-
Consulenza legale Q201719916 (Articolo 2549 Codice Civile - Nozione)
«Preliminarmente è bene avvertire che le considerazioni che seguono prescindono dalla lettura del contratto d’associazione, operazione essenziale per inquadrare...»
-
Quesito Q201720045 (Articolo 1811 Codice Civile - Morte del comodatario)
«Alcuni anni fa Tizio concesse a Caio, in comodato gratuito, un immobile di sua proprietà. Per la precisione, detto immobile, ubicato in una zona agricola, era poco...»
-
Quesito Q201720040 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
«Scrivo per conto di un associato ad associazione non riconosciuta aderente alla Cisl quale servizio sociale gratuito.
Il caso giuridico: i genitori con atto notarile stipulato...»
-
Quesito Q201720031 (Articolo 923 Codice Civile - Cose suscettibili di occupazione)
«Spett. Redazione giuridica di Brocardi.it,
il giorno 24/10/u.s. mi è stato consegnato da un corriere un pacco con libri, proveniente da I. avendo visto parcheggiato il...»
-
Consulenza legale Q201719971 (Articolo 769 Codice Civile - Definizione)
«A norma del c.c. (artt. 769 e seguenti) la donazione è il contratto con il quale, per spirito di liberalità, una parte arricchisce l’altra, disponendo...»
-
Quesito Q201720001 (Articolo 1924 Codice Civile - Mancato pagamento dei premi)
«Buongiorno,<br />
ho sottoscritto negli anni scorsi con la compagnia di assicurazioni ...omissis..., Agenzia di S., alcuni contratti per prodotti di investimento definiti...»
-
Consulenza legale Q201719892 (Articolo 1201 Codice Civile - Surrogazione per volontą del creditore)
«Il contratto di cessione del quinto dello stipendio coinvolge, tipicamente, i seguenti soggetti:
il lavoratore dipendente - debitore verso il soggetto che ha emesso il...»
-
Quesito Q201719965 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«il 31 dicembre 2016 ho chiuso l'attività di negozio alimentare e restituito la licenza al Comune. 2 mesi fa per caso ho visto su internet la "ROTTAMAZIONE...»
-
Consulenza legale Q201719885 (Articolo 46 T.U. edilizia - Nullitą degli atti giuridici relativi ad edifici la cui costruzione abusiva sia iniziata dopo il 17 marzo 1985)
«Corrette si ritengono le considerazioni fatte nel testo del quesito, trovando fondamento nelle argomentazioni giuridiche che qui di seguito si esporranno.
Intanto va...»
-
Quesito Q201719934 (Articolo 158 Codice Civile - Separazione consensuale)
«sono divorziata; sulla precedente sentenza di separazione del 31 7 1987 sono riportati i patti e la formula che chiude ogni pendenza economica tra i coniugi (poi divorziati)....»
-
Quesito Q201719922 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Buonasera ho un problema, direi abbastanza grave secondo me sono stata truffata .
Ho comprato un appartamento al prezzo di 210000 euro.
Nel contratto il venditore mi ha...»
-
Quesito Q201719892 (Articolo 1201 Codice Civile - Surrogazione per volontą del creditore)
«Buongiorno,
chiedo gentilmente un parere su un quesito : nel 2011 ho acceso una cessione del quinto con l'atto di benestare firmato dalla società per la quale...»
-
Quesito Q201719885 (Articolo 46 T.U. edilizia - Nullitą degli atti giuridici relativi ad edifici la cui costruzione abusiva sia iniziata dopo il 17 marzo 1985)
«Buongiorno.
Mio figlio Caio ha quale venditore di un immobile, sottoscritto un contratto preliminare di compravendita con la signora Mevia alla presenza del notaio scelto da...»
-
Consulenza legale Q201719847 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Va preliminarmente precisato che l’espressone “ in attesa di sfratto esecutivo ” può assumere diversi significati.
L’inquilino moroso ,...»
-
Consulenza legale Q201719799 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«La lavanderia, quando prende in consegna un capo, si assume rispetto a quest’ultimo un preciso obbligo di custodia .
Indipendentemente dal danno e dall’obbligo...»
-
Consulenza legale Q201719780 (Articolo 130 Codice del consumo - Obblighi del venditore e condotta del consumatore)
«In primo luogo, è opportuno rispondere quanto prima alla società di recupero del credito incaricata dal venditore dell’impianto.
Andrà ripercorsa...»
-
Consulenza legale Q201719778 (Articolo 2034 Codice Civile - Obbligazioni naturali)
«Prima di rispondere alle singole domande poste, si ritiene necessario fare alcune precisazioni nascenti dal testo del quesito stesso.
E’ del tutto errato chiedere la...»
-
Consulenza legale Q201719783 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«Il reato di estorsione è previsto dall’art. 629 c.p. che punisce la condotta di chi, mediante violenza o minaccia , costringa taluno a fare o ad omettere qualche...»
-
Quesito Q201719799 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«Possiedo una lavanderia,
Nel caso che si rovini un capo, e il cliente venga risarcito dalla lavanderia direttamente, ha diritto a riavere indietro il suo capo danneggiato?...»
-
Quesito Q201719783 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«Sono indagato per estorsione perché il Pm sostiene che ho minacciato una persona dicendole che avrei mandato al marito le foto di lei nuda se non mi avesse fatto un...»