-
Consulenza legale Q202231738 (Articolo 11 Legge sui reati tributari - Sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte)
«Il ragionamento del commercialista non è errato ma vanno fatte alcune precisazioni.
A rigore, la condotta del soggetto che aliena/dona un immobile su...»
-
Consulenza legale Q202231551 (Articolo 2876 Codice Civile - Limiti della riduzione)
«I riferimenti normativi su cui fondare le pretese avanzate da chi pone il quesito si rinvengono agli artt. 2875 e 2876 c.c.
La prima di tali norme consente di stabilire...»
-
Consulenza legale Q202231495 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Va premesso che, come espressamente affermato dall’ art. 337 sexies del c.c. , il godimento della casa familiare è attribuito tenendo prioritariamente conto...»
-
Consulenza legale Q202231367 (Articolo 196 Codice della Strada - Principio di solidarietą)
«L‘art. 196 del Codice della strada prevede la responsabilità solidale (solidarietà) di una pluralità di soggetti, che condividono con il...»
-
Quesito Q202231382 (Articolo 885 Codice Civile - Innalzamento del muro comune)
«MURO DI CINTA (E SERVITU' DI VEDUTA)
Ho acquistato due anni fa un fabbricato con annesso terreno. Il fabbricato è attualmente oggetto di ristrutturazione edilizia...»
-
Consulenza legale Q202231162 (Articolo 321 Codice proc. penale - Oggetto del sequestro preventivo)
«La problematica che si chiede di affrontare è stata in diverse occasioni presa in esame dalla giurisprudenza di legittimità e trova espressa disciplina nella...»
-
Consulenza legale Q202231157 (Articolo 5 bis T.U. agricoltura - Conservazione dell'integritą aziendale)
«L’art. 5 bis del Testo unico sull'agricoltura sembra molto chiaro nel voler escludere l’operazione negoziale che si ha intenzione di porre in essere.
Tale norma...»
-
Consulenza legale Q202231027 (Articolo 237 T.U.E.L. - Funzionamento del collegio dei revisori)
«L'Organo di revisione economico-finanziario dei Comuni ha funzioni di controllo, di vigilanza e di collaborazione con l'organo consiliare che lo nomina, senza che tra...»
-
Consulenza legale Q202231035 (Articolo 194 Codice proc. civile - Attivitą del consulente)
«La domanda concernente i soggetti legittimati a partecipare alle operazioni peritali era stata già affrontata nel quesito n. 30813, al quale dunque si rinvia.
In...»
-
Consulenza legale Q202230566 (Articolo 2112 Codice Civile - Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d'azienda)
«L’ art. 2112 del c.c. , rubricato “Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d' azienda ” prevede una serie di tutele volte ad...»
-
Consulenza legale Q202230141 (Articolo 33 T.U. edilizia - Interventi di ristrutturazione edilizia in assenza di permesso di costruire o in totale difformitą)
«Innanzitutto, è opportuno chiarire che la realizzazione di una veranda abusiva, a dispetto di quanto comunemente si pensi, non è un intervento di poco conto, ma...»
-
Quesito Q202229926 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«Buon Giorno, vi scrivo per descrivervi i fatti di quanto segue. Mia figlia convive da 10 anni con un uomo e nessuno dei due sono stati mai sposati ne' avute mai altre...»
-
Quesito Q202229893 (Articolo 571 Codice Penale - Abuso dei mezzi di correzione o di disciplina)
«Salve. Si intende porre alla cortese attenzione dei legali di questa redazione un episodio avvenuto al sottoscritto e risalente a diversi anni fa, a proposito del quale lo...»
-
Consulenza legale Q202129437 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Il periodo riportato nel quesito, estrapolato dal commento all’art. 1669 c.c., riassume gli orientamenti giurisprudenziali in materia di ripartizione dell’ onere...»
-
Consulenza legale Q202129403 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Prima di entrare nel merito del quesito è giusto precisare che giurisprudenza assolutamente costante ritiene che la normativa del condominio negli edifici trova...»
-
Consulenza legale Q202129315 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«La questione che qui va affrontata concerne non soltanto il generale regime degli acquisti di beni personali in costanza di comunione legale , ma la particolare disciplina che...»
-
Consulenza legale Q202129297 (Articolo 52 T.U.P.I. - Disciplina delle mansioni)
«Per rispondere al quesito è necessario richiamare l’art. 52 , d.lgs. n. 165/2001, che sancisce il diritto del lavoratore ad essere adibito alle mansioni " per...»
-
Consulenza legale Q202129164 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«L’ art. 1102 del c.c., norma pacificamente e largamente applicata anche nel condominio, dispone che ciascun comproprietario può servirsi della cosa comune in...»
-
Quesito Q202129181 (Articolo 1228 Codice Civile - Responsabilitą per fatto degli ausiliari)
«Buongiorno,
ho già richiesto una vostra consulenza per la società Alfa srl di cui sono l’amministratore.
Questa nuova consulenza riguarda una nostra...»
-
Consulenza legale Q202129056 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
«L’art. 1056 c.c. prevede, in effetti, che ogni proprietario sia tenuto a dare passaggio per i suoi fondi alle condutture elettriche, in conformità delle leggi in...»
-
Consulenza legale Q202129023 (Articolo 1754 Codice Civile - Mediatore)
«I requisiti di idoneità per l’accesso alla professione di agente immobiliare posti dalla legge 21 marzo 1958, n. 253, modificata e integrata dalla Legge n. 39 del 3...»
-
Consulenza legale Q202128917 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Di fronte ai diritti e alle esigenze di un figlio minore non esistono strategie ammissibili né efficaci per “blindare” un immobile nel senso specificato nel...»
-
Consulenza legale Q202128846 (Articolo 495 Codice proc. civile - Conversione del pignoramento)
«Da un punto di vista prettamente logico la soluzione che si ha intenzione di perseguire si ritiene che sia del tutto incensurabile.
Sembra più che evidente, infatti, che...»
-
Consulenza legale Q202128555 (Articolo 1005 Codice Civile - Riparazioni straordinarie)
«Prima di rispondere al quesito è doveroso precisare che non esistono azioni “non contestabili”: infatti, vi è ovviamente la possibilità che il...»
-
Consulenza legale Q202128539 (Articolo 747 Codice Civile - Collazione per imputazione)
«Ciò a cui viene chiesto di rispondere trova espressa disciplina nelle norme dettate dal codice civile agli artt. 737 e ss. in tema di collazione .
L’istituto...»
-
Consulenza legale Q202128485 (Articolo 19 T.U.I.R. - Indennitą di fine rapporto)
«Le modalità di tassazione dell’indennità di fine rapporto sono disciplinate, sotto il profilo fiscale, dall’art. 19 del TUIR, approvato con d.P.R. n....»
-
Consulenza legale Q202128459 (Articolo 415 Codice Civile - Persone che possono essere inabilitate)
«Il codice civile prevede tre tipologie di misure per la protezione delle persone che, per vari motivi e in misura diversa, non siano in grado di provvedere a se stesse.
La...»
-
Consulenza legale Q202128424 (Articolo 1005 Codice Civile - Riparazioni straordinarie)
«L’art. 2562 relativo all’affitto d’azienda, stabilisce che si applica a tale tipo di contratto quanto previsto dall’art. 2561 c.c. il quale prevede...»
-
Quesito Q202128418 (Articolo 142 Codice beni cult. e paesag. - Aree tutelate per legge)
«Gentile Avvocato,
devo partecipare ad un'asta per un terreno agricolo di circa 13000 mq
Si evince dalle perizie che il terreno oggetto del lotto è diviso in 3...»
-
Consulenza legale Q202128266 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«Il richiamo all'art. 907 c.c., fatto nel quesito, risulta corretto e pertinente.
Infatti tale norma stabilisce che, quando si è acquistato il diritto di avere...»