-
Consulenza legale Q202128647 (Articolo 739 Codice Civile - Donazioni ai discendenti o al coniuge dell'erede. Donazioni a coniugi)
«La fattispecie che viene qui descritta trova una specifica disciplina all’art. 739 c.c., rubricato proprio “ Donazioni ai discendenti o al coniuge dell’ erede...»
-
Consulenza legale Q202128622 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«Il tema del legato in sostituzione di legittima è stato già trattato nella consulenza 27544, che qui si ritiene utile in parte richiamare per rispondere alle...»
-
Quesito Q202128647 (Articolo 739 Codice Civile - Donazioni ai discendenti o al coniuge dell'erede. Donazioni a coniugi)
«In data 2 luglio 2015, con atto notarile, mio padre ha donato alla moglie di mio fratello Marco (in regime di separazione dei beni e senza motivazione alcuna es. se per...»
-
Consulenza legale Q202128642 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«Per una risposta più precisa sarebbe opportuno analizzare il verbale della riunione condominiale, ma in linea di massima possiamo concludere che non si è raggiunto...»
-
Consulenza legale Q202128621 (Articolo 2315 Codice Civile - Norme applicabili)
«L’art. 2313 c.c. distingue la responsabilità dei soci accomandanti da quelli accomandatari; per i primi la responsabilità è limitata alla quota...»
-
Consulenza legale Q202128539 (Articolo 747 Codice Civile - Collazione per imputazione)
«Ciò a cui viene chiesto di rispondere trova espressa disciplina nelle norme dettate dal codice civile agli artt. 737 e ss. in tema di collazione .
L’istituto...»
-
Consulenza legale Q202128515 (Articolo 2467 Codice Civile - Finanziamenti dei soci)
«I finanziamenti da parte dei soci alla società possono assumere essenzialmente due modalità.
Il finanziamento in conto capitale è un versamento...»
-
Consulenza legale Q202128525 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«La lettura del testamento e del relativo verbale di pubblicazione pone immediatamente in risalto un apparente ostacolo a ciò che si ha intenzione di realizzare.
Ci...»
-
Consulenza legale Q202128503 (Articolo 2322 Codice Civile - Trasferimento della quota)
«Ai sensi dell’ art. 2322 del c.c. , comma 2, la quota di un socio accomandante può essere ceduta, con effetto verso la società, con il consenso dei soci...»
-
Consulenza legale Q202128485 (Articolo 19 T.U.I.R. - Indennitą di fine rapporto)
«Le modalità di tassazione dell’indennità di fine rapporto sono disciplinate, sotto il profilo fiscale, dall’art. 19 del TUIR, approvato con d.P.R. n....»
-
Quesito Q202128525 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«Buongiorno
Agosto 2020 è deceduto mio fratello, celibe e senza figli, in possesso solo di beni mobili (titoli, conto corrente, fondi, polizze vita con revoca beneficiari...»
-
Consulenza legale Q202128466 (Articolo 1854 Codice Civile - Conto corrente intestato a pił persone)
«La soluzione al presente quesito va ricercata nell’art. 1854 c.c., sia pure espressamente dettato con riferimento ai conti correnti bancari , il quale stabilisce che...»
-
Consulenza legale Q202128482 (Articolo 733 Codice Civile - Norme date dal testatore per la divisione)
«Il codice civile contempla espressamente all’art. 733 questa particolare ipotesi di disposizione testamentaria, prevedendo che il de cuius possa, nel suo testamento ,...»
-
Quesito Q202128503 (Articolo 2322 Codice Civile - Trasferimento della quota)
«Sono socia accomandante con il 95% di una S.A.S con altro socio che detiene il 5% e riveste la carica di socio accomandatario. E' mia intenzione a sua insaputa di recarmi da...»
-
Quesito Q202128485 (Articolo 19 T.U.I.R. - Indennitą di fine rapporto)
«Buongiorno, vorrei un chiarimento in merito alla tassazione applicata sul TFR. Ho percepito il TFR nel 2016 dopo essermi licenziato dalla mia azienda, privata con più di...»
-
Quesito Q202128455 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«La mia palazzina è composta da 1 scala centrale con 2 verticali rispettivamente verticale dx composta da 3 appartamenti e verticale sx composta da 2 appartamenti, sulla...»
-
Consulenza legale Q202128398 (Articolo 5 T.U.I.R. - Redditi prodotti in forma associata)
«Gli artt. 6 e 7 della Legge n. 1293 del 22.12.1957 disciplinano le cause di esclusione di incompatibilità nella gestione dei magazzini e delle rivendite di generi di...»
-
Consulenza legale Q202128407 (Articolo 739 Codice Civile - Donazioni ai discendenti o al coniuge dell'erede. Donazioni a coniugi)
«L’istituto giuridico della collazione risulta disciplinato in maniera abbastanza precisa agli artt. 737 e ss. c.c.
Come può dedursi dalla lettura di tali norme,...»
-
Consulenza legale Q202128340 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Il tema della fatturazione dei lavori condominiali è stato affrontato dall’amministrazione finanziaria in più occasioni. In linea di massima,...»
-
Quesito Q202128398 (Articolo 5 T.U.I.R. - Redditi prodotti in forma associata)
«Buonasera:
1) il titolare di licenza di rivendita di tabacchi può avere solo quote in società di capitali senza avere alcun ruolo poichè non può...»
-
Consulenza legale Q202128355 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
«Il caso che si sottopone all’attenzione richiede di affrontare un problema abbastanza comune a molte famiglie, ossia quello dell’intervento dei genitori nel...»
-
Consulenza legale Q202128315 (Articolo 495 Codice Civile - Pagamento dei creditori e legatari)
«Le domande poste attengono essenzialmente allo svolgimento della fase della liquidazione del patrimonio ereditario in caso di accettazione con beneficio di inventario ....»
-
Consulenza legale Q202128290 (Articolo 61 Codice proc. civile - Consulente tecnico)
«Va premesso che non è stato possibile esaminare il testo del provvedimento di cui si parla nel quesito; inoltre, non è stato chiarito cosa si intenda per...»
-
Quesito Q202128357 (Articolo 1398 Codice Civile - Rappresentanza senza potere)
«Spett.le Redazione,
Oggetto: ECOBONUS
Si ricorda, che “l’ecobonus” è una legge che permette di usufruire un credito per lavori fatti con...»
-
Consulenza legale Q202128287 (Articolo 1578 Codice Civile - Vizi della cosa locata)
«L’art. 1578 del codice civile prevede che “ se al momento della consegna la cosa locata è affetta da vizi che ne diminuiscono in modo apprezzabile...»
-
Consulenza legale Q202128232 (Articolo 2284 Codice Civile - Morte del socio)
«Lo scioglimento del rapporto limitatamente ad un socio può verificarsi per diversi motivi ( morte , recesso o esclusione) e determina la liquidazione della...»
-
Quesito Q202128283 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Buongiorno,
attualmente sono dipendente e mi occupo di vendere e consegnare alla clientela una ampia gamma di prodotti, specifico che sulle vendite mi viene riconosciuto un...»
-
Quesito Q202128275 (Articolo 510 Codice Civile - Accettazione o inventario fatti da uno dei chiamati)
«Io e mia sorella siamo unici eredi di mia madre defunta. Io ho accettato l'eredità con beneficio di inventario, mentre mia sorella ha semplicemente accettato.Tra i...»
-
Consulenza legale Q202128247 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«Ai sensi dell’ art. 2289 del c.c. , comma 1, quando il rapporto sociale si scioglie limitatamente ad un socio , questi o i suoi eredi hanno diritto ad una somma di denaro...»
-
Consulenza legale Q202128206 (Articolo 469 Codice Civile - Estensione del diritto di rappresentazione. Divisione)
«La persona della cui successione si tratta è deceduta senza testamento e senza lasciare eredi legittimari (tali sono quelli individuati dall’[[ 536cc]], ossia...»