-
Consulenza legale Q201821411 (Articolo 337 quinquies Codice Civile - Revisione delle disposizioni concernenti l'affidamento dei figli)
«L’instaurazione di una nuova relazione sentimentale da parte del coniuge separato costituisce vicenda frequente, che può incidere a vario titolo sulle condizioni...»
-
Consulenza legale Q201821410 (Articolo 1375 Codice Civile - Esecuzione di buona fede)
«Come già anticipato tramite la formulazione del quesito, ci si trova innanzi ad un caso in cui, almeno apparentemente, la Banca ha tutte le ragioni per richiedere la...»
-
Consulenza legale Q201821328 (Articolo 16 Codice proc. tributario - Comunicazioni e notificazioni)
«La Commissione Provinciale (d’ora innanzi CTP) incaricata della risoluzione della controversia ha fatto applicazione di un’ interpretazione restrittiva...»
-
Consulenza legale Q201821414 (Articolo 4 Legge prof. forense - Associazioni tra avvocati e multidisciplinari)
«L’associazione professionale tra avvocati è prevista dall’art. 4 Legge 247/2012.
Le associazioni tra avvocati sono iscritte in un elenco tenuto presso il...»
-
Consulenza legale Q201821378 (Articolo 1146 Codice Civile - Successione nel possesso. Accessione del possesso)
«Riguardo alla prima delle questioni poste, inerente la durata dell’esercizio di fatto della servitù di passaggio, l’art. 1146 del c.c. prevede due...»
-
Consulenza legale Q201821297 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Le tabelle millesimali , disciplinate dagli artt. 68 e 69 disp.att. del c.c., hanno la funzione di esprimere in millesimi il valore di ciascuna unità immobiliare in...»
-
Consulenza legale Q201821289 (Articolo 885 Codice Civile - Innalzamento del muro comune)
«Con riguardo la scala di accesso si osserva quanto segue.
Nel quesito leggiamo che sono trascorsi più di venti anni da quando la medesima è stata realizzata....»
-
Consulenza legale Q201821259 (Articolo 68 T.U.I.R. - Plusvalenze)
«Il caso che si sottopone all’attenzione richiede l’analisi di problematiche di natura sia formale che fiscale e presuppone, seppure non specificato espressamente,...»
-
Consulenza legale Q201821231 (Articolo 1491 Codice Civile - Esclusione della garanzia)
«Anche quando la vendita è avvenuta tra privati trovano applicazione le disposizioni del codice civile in materia di compravendita .
Il venditore ai sensi degli...»
-
Consulenza legale Q201821249 (Articolo 2947 Codice Civile - Prescrizioni del diritto al risarcimento del danno)
«Per rispondere alle domande contenute nel quesito in esame, occorre in primo luogo far riferimento a quanto dispone l’art. 2947 del codice civile il quale al secondo...»
-
Consulenza legale Q201820867 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Preliminarmente, è necessario distinguere tra divieto di concorrenza e divieto di concorrenza sleale. Da un lato, infatti, non esiste nel nostro ordinamento un...»
-
Consulenza legale Q201821223 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Gentile cliente, si cercherà di rispondere per gradi alla sua ulteriore richiesta di consulenza analizzando il quesito paragrafo per paragrafo, in modo che nulla possa...»
-
Consulenza legale Q201821211 (Articolo 714 Codice Civile - Godimento separato di parte dei beni)
«La prima domanda posta nel quesito riguarda l’usucapibilità di parte dei beni in comunione ereditaria ma utilizzati esclusivamente solo da alcuni dei coeredi.
A...»
-
Consulenza legale Q201821135 (Articolo 201 Codice proc. civile - Consulente tecnico di parte)
«Le spese sostenute per la consulenza tecnica di parte rientrano tra quelle di cui è possibile chiedere il rimborso in sede di giudizio.
In proposito occorre,...»
-
Consulenza legale Q201821184 (Articolo 808 Codice proc. civile - Clausola compromissoria)
«La clausola compromissoria consiste nella norma che impone ai tesserati, all’atto del tesseramento, di rinunciare ad adire la giustizia ordinaria per tutte le...»
-
Consulenza legale Q201821174 (Articolo 2489 Codice Civile - Poteri, obblighi e responsabilitą dei liquidatori)
«L’art. 2489 c.c., sicuramente applicabile anche alle società a responsabilità limitata , prescrive che “ I liquidatori debbono adempiere i loro...»
-
Consulenza legale Q201821165 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Il quesito si fonda su un presupposto errato, ossia quello secondo cui il numero dei millesimi di proprietà debba avere un peso determinante nell’uso dei...»
-
Consulenza legale Q201821145 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Nel caso in esame, secondo quanto prospettato, deduciamo che Sua madre viva in uno stato di bisogno ma che le somme corrisposte (da Lei, da Suo padre e da Sua zia) non derivino...»
-
Consulenza legale Q201821114 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«La successione è il fenomeno per cui un soggetto (successore o avente causa ) viene ad assumere la posizione occupata da un altro soggetto (dante causa) rispetto ad...»
-
Consulenza legale Q201821099 (Articolo 1213 Codice Civile - Ritiro del deposito)
«L’ obbligazione è un vincolo giuridico tra due parti in virtù del quale una di esse ( debitore ) è obbligato ad eseguire la prestazione a favore...»
-
Consulenza legale Q201821090 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«La disciplina della comunione dei beni è dettata dagli artt. 1100 e seguenti del codice civile: si tratta di una disciplina volta a regolare la convivenza, spesso...»
-
Consulenza legale Q201821103 (Articolo 101 Codice proc. civile - Principio del contraddittorio)
«In materia di controversie relative alla liquidazione degli onorari e dei diritti di avvocato, la procedura prevista dagli artt. 702 bis e seguenti del codice di rito va...»
-
Consulenza legale Q201821018 (Articolo 979 Codice Civile - Durata)
«L’ usufrutto fa parte dei diritti reali su cosa altrui.
Tale istituto è disciplinato dagli articoli 978 e seguenti del codice civile e consiste nella...»
-
Consulenza legale Q201820962 (Articolo 408 Codice proc. penale - Richiesta di archiviazione per infondatezza della notizia di reato)
«Il caso di specie impone un chiarimento preventivo sulle dinamiche processuali relative alle querele che sarebbero state presentate da Y.
Da quanto rappresentato sembra che...»
-
Consulenza legale Q201820806 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«L’art. 1137, 2° co., del c.c. impone dei termini molto ristretti per l’annullamento della delibera condominiale. La stessa infatti può essere impugnata...»
-
Consulenza legale Q201820777 (Articolo 12 bis Legge sul divorzio - )
«Il diritto del coniuge divorziato a percepire una quota del trattamento di fine rapporto dell’altro coniuge è disciplinato dall’art. 12 bis della legge...»
-
Consulenza legale Q201820769 (Articolo 182 bis Legge fallimentare - Accordi di ristrutturazione dei debiti)
«Per rispondere al quesito posto occorre analizzare brevemente la natura e la funzione dell’accordo di ristrutturazione previsto dall’art. 182 bis della legge...»
-
Consulenza legale Q201820228 (Articolo 15 Codice privacy - Danni cagionati per effetto del trattamento)
«Per rispondere al quesito in esame, occorre in primo luogo tenere presente quanto prevede il Testo Unico sul pubblico impiego relativamente alle forme e termini del procedimento...»
-
Consulenza legale Q201820708 (Articolo 20 T.U. edilizia - Procedimento per il rilascio del permesso di costruire)
«Il diritto che il condomino vicino minaccia di azionare deve ritenersi del tutto privo di alcun fondamento giuridico per le ragioni che qui di seguito si esporranno....»
-
Consulenza legale Q201820349 (Articolo 342 Codice proc. civile - Forma dell'appello)
«Prima di rispondere alla domanda contenuta nel quesito, occorre premettere alcune osservazioni. Dall’esame della documentazione catastale trasmessa, parrebbe che il vano...»