-
Consulenza legale Q202333895 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
«Quanto accaduto, sebbene denoti un comportamento sgradevole della PM (probabilmente “aggravato” dalla lite verbale che è conseguita), non sembra denotare...»
-
Consulenza legale Q202333552 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Il contratto preliminare è quel contratto con il quale le parti si obbligano a stipulare un futuro contratto (detto definitivo). È un contratto con efficacia...»
-
Consulenza legale Q202333958 (Articolo 189 Codice crisi d'impresa - Rapporti di lavoro subordinato)
«A seguito di dichiarazione di liquidazione giudiziale i rapporti di lavoro entrano in una fase di “sospensione” per una durata massima di 4 mesi durante i quali il...»
-
Consulenza legale Q202333910 (Articolo 36 T.U. edilizia - Accertamento di conformitą nelle ipotesi di assenza di titolo o totale difformitą)
«Da quanto ci è stato detto e come risulta anche dalla lettura del provvedimento comunale del 17 maggio 2012, in seguito alla presentazione di una richiesta di...»
-
Consulenza legale Q202333943 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«Quesito 1
L’obbligo di residenza in sede per i ricercatori e professori universitari deriva dall’art. 7 Legge 18 marzo 1958, n. 311, secondo il quale “ I...»
-
Quesito Q202333978 (Articolo 1689 Codice Civile - Diritti del destinatario)
«In data 11.08.2022 effettuavo una spedizione internazionale assicurata tramite Poste italiane spa di un pacco contenente n. 3 vasi di vetro riprodotti in maniera artigianale del...»
-
Consulenza legale Q202333936 (Articolo 133 Codice proc. amministrativo - Materie di giurisdizione esclusiva)
«Per capire se sia possibile o meno ricorrere alla tutela possessoria , è necessario individuare prima il Giudice che ha la giurisdizione a decidere sul caso oggetto...»
-
Quesito Q202333975 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Buongiorno,
Vi chiedo cortesemente, di farmi capire se posso considerare le tabelle millesimali allegate (COPIA 2) come deroganti ai criteri di legge oppure no. So bene che...»
-
Consulenza legale Q202333843 (Articolo 7 T.U. immigrazione - Obblighi dell'ospitante e del datore di lavoro)
«Il Regolamento Europeo n. 810/2009 disciplina i visti Schengen che permettono l’ingresso ai soggetti extracomunitari, tra l’altro, per motivi turistici,...»
-
Consulenza legale Q202333934 (Articolo 2945 Codice Civile - Effetti e durata dell'interruzione)
«Purtroppo il quesito è assolutamente generico e non offre la possibilità di entrare nello specifico della vicenda.
Rimanendo quindi su un piano generale si...»
-
Consulenza legale Q202333918 (Articolo 114 Codice crisi d'impresa - Disposizioni sulla liquidazione nel concordato liquidatorio)
«Alla figura del liquidatore giudiziale viene fatto riferimento nel Codice della Crisi di impresa, ed in particolare all’ 25 septies , il quale a sua volta richiama le...»
-
Consulenza legale Q202333900 (Articolo 503 Codice Civile - Liquidazione promossa dall'erede)
«Il caso che qui viene prospettato trova il suo fondamento normativo all’art. 503 c.c., rubricato “ Liquidazione promossa dall’ erede ”.
Come può...»
-
Consulenza legale Q202333872 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«A parere di chi scrive la vicenda va affrontata da un altro punto di vista, ovvero facendo applicazione di tutti principi espressi dalla giurisprudenza attorno alla tematica...»
-
Consulenza legale Q202333866 (Articolo 880 Codice Civile - Presunzione di comunione del muro divisorio)
«La norma in forza della quale si ritiene che il vicino abbia deciso di porre in essere il comportamento che si vorrebbe contestare è l’art. 880 c.c., il quale...»
-
Consulenza legale Q202333841 (Articolo 11 T.U. edilizia - Caratteristiche del permesso di costruire)
«Secondo quanto emerge dal quesito (e in disparte la questione delle destinazioni d’uso dell’immobile che non appare molto chiara ma che non sembra avere un peso...»
-
Quesito Q202333910 (Articolo 36 T.U. edilizia - Accertamento di conformitą nelle ipotesi di assenza di titolo o totale difformitą)
«Con la presente Vi chiedo un supporto legale, in funzione di ciò che mi è capitato tra le mani.
Il mio cliente nel 2011 con allora un altro tecnico, che per...»
-
Consulenza legale Q202333840 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Il caso in esame si caratterizza per la particolare modalità con cui la testatrice ha inteso disporre dei suoi beni, non essendosi limitata a designare i soggetti...»
-
Quesito Q202333895 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
«Sono proprietario di tre posti auto affiancati (A, B, C), con relativo passo carrabile della larghezza complessiva di 7,5 m non a raso, con cartello regolamentare affisso....»
-
Consulenza legale Q202333802 (Articolo 30 T.U.P.I. - Passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse)
«L’art. 17, comma 14, l. 127/1997 prevede che “ Nel caso in cui disposizioni di legge o regolamentari dispongano l'utilizzazione presso le amministrazioni...»
-
Consulenza legale Q202333869 (Articolo 24 T.U. edilizia - Agibilitą)
«Occorre innanzitutto soffermarsi sulla disciplina della Segnalazione Certificata di Agibilità (anche solo SCA) come introdotta nel 2016 in seguito alla modifica...»
-
Consulenza legale Q202333811 (Articolo 1024 Codice Civile - Divieto di cessione)
«Quanto asserito dal notaio è certamente corretto, ma presenta pur sempre degli inconvenienti di cui adesso si tratterà.
Innanzitutto va confermata l’...»
-
Consulenza legale Q202333775 (Articolo 1171 Codice Civile - Denunzia di nuova opera)
«Nel caso che occupa, le norme che sono astrattamente invocabili sono contenute all’interno del Codice Civile .
Innanzitutto, è possibile fare riferimento...»
-
Quesito Q202333872 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Egregi buongiorno,
all'interno di un condominio da noi pro-tempore amministrato, su parte comune, è presente fin dalla costituzione/costruzione dello stesso (1998)...»
-
Consulenza legale Q202333722 (Articolo 129 Codice del consumo - Conformitą dei beni al contratto)
«In primo luogo va segnalato che la condotta del venditore appare violare il canone di buona fede nella conclusione del contratto.
L’ art. 1337 del c.c. racchiude la...»
-
Quesito Q202333851 (Articolo 1576 Codice Civile - Mantenimento della cosa in buono stato locativo)
«IL contratto che ci hanno proposto ( affito immobile ad uso abitativo) riporta questo aritcolo:
Art. 7
Il locatore si impegna a mantenere la proprietà locata in...»
-
Consulenza legale Q202333782 (Articolo 826 Codice Civile - Patrimonio dello Stato, delle province e dei comuni)
«Occorre innanzitutto precisare che la causa per usucapione va condotta contro il soggetto che dalle visure catastali risulta titolare del diritto di c.d. “ dominio...»
-
Consulenza legale Q202333781 (Articolo 463 Codice Civile - Casi di indegnitą)
«La questione che si chiede di esaminare è sostanzialmente quella relativa agli effetti che può avere il verificarsi di una causa di indegnità nei...»
-
Consulenza legale Q202333766 (Articolo 1575 Codice Civile - Obbligazioni principali del locatore)
«L’art. 3 comma 1 lett. d della L. 431/1998 stabilisce che il locatore abbia la possibilità di dare disdetta del contratto alla prima scadenza quadriennale, con...»
-
Consulenza legale Q202333732 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
«L’ art. 2474 del c.c. vieta alle società a responsabilità limitata di acquistare o accettare in garanzia partecipazioni proprie, così come...»
-
Consulenza legale Q202333750 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«La ragione per cui l’art. 1126 del c.c. pone a carico dei proprietari degli appartamenti sottostanti al lastrico il pagamento dei 2/3 delle spese relative al rifacimento e...»