-
Consulenza legale Q202436194 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Non vi sono gli estremi per impugnare la decisione. I condomini riuniti in assemblea hanno tutto il diritto di decidere come meglio utilizzare le loro parti comuni, come una...»
-
Consulenza legale Q202436159 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«In forza dell’art.1126 del c.c., le spese (siano esse ordinarie o straordinarie) per la manutenzione e rifacimento della copertura offerta dal lastrico solare ai piani...»
-
Consulenza legale Q202436080 (Articolo 1575 Codice Civile - Obbligazioni principali del locatore)
«La vicenda sottoposta nel presente quesito necessita di trattare dei rimedi esperibili dal locatore per tutelare i propri diritti in caso di inadempimento del conduttore....»
-
Consulenza legale Q202436128 (Articolo 1080 Codice Civile - Presa d'acqua continua)
«Nel quesito proposto, il proprietario di un terreno che irriga il proprio giardino prendendo l’acqua dal fosso privato del vicino, vorrebbe poter derivare senza dover...»
-
Consulenza legale Q202436060 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Il locatore ha esercitato il suo diritto a non rinnovare il contratto di locazione alla prima scadenza ai sensi dell’art. 3 comma 1 lett. a) L. 431/1998.
Perché...»
-
Quesito Q202436188 (Articolo 1079 Codice Civile - Accertamento della servitł e altri provvedimenti di tutela)
«Gentile studio Brocardi,
Mi rivolgo a voi per ottenere assistenza legale riguardo a una questione di proprietà legata all'acquisto di un immobile nel dicembre...»
-
Consulenza legale Q202436136 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«In effetti la situazione descritta rappresenta una gestione del condominio piuttosto caotica e anarchica.
Il codice civile prevede due figure necessarie per la gestione del...»
-
Consulenza legale Q202435956 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«L’art. 1123 c.c. stabilisce che le spese per i beni comuni condominiali sono sostenute dai condomini in misura proporzionale al valore della loro proprietà....»
-
Consulenza legale Q202436087 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«La fattispecie qui descritta risulta espressamente disciplinata all’art. 582 c.c., rubricato appunto “ Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle...»
-
Consulenza legale Q202436066 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«Nella consulenza già fornita in risposta al quesito che qui viene riproposto è stato detto che in situazioni di questo tipo, ovvero di eredità interamente...»
-
Consulenza legale Q202436061 (Articolo 631 Codice Civile - Disposizioni rimesse all'arbitrio del terzo)
«Quel “foglio” a cui si fa riferimento nel quesito esprime in realtà una chiara e ben precisa volontà testamentaria, ovvero quella di riconoscere al...»
-
Quesito Q202436136 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«Buongiorno. Consiglieri, auditor e assenza di trasparenza riunioni.
Condominio con 6 scale e circa 80 condomini ha 6 consiglieri condominiali (uno per scala) e 2 auditor. Sono...»
-
Consulenza legale Q202436058 (Articolo 1771 Codice Civile - Richiesta di restituzione e obbligo di ritirare la cosa)
«L’elemento più importante della vicenda che qui viene descritta e che può senza alcun dubbio risolversi a favore di chi pone il quesito è la...»
-
Quesito Q202436128 (Articolo 1080 Codice Civile - Presa d'acqua continua)
«Salve, sintetizzo il problema: il mio vicino ha irrigato da più di trent'anni il suo prato (non dominante) usufruendo del mio fosso privato che passa dal mio giardino...»
-
Consulenza legale Q202435741 (Articolo 165 Codice contr. pubblici - Rischio ed equilibrio economico-finanziario nelle concessioni)
«Occorre precisare che sia nell’ipotesi di concessione di lavori che in quella di servizi, il concessionario si assume il rischio operativo legato alla gestione delle opere...»
-
Consulenza legale Q202436027 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«Il contratto di locazione ad uso diverso prevede espressamente all’art. 4 che il canone di locazione possa essere aggiornamento annualmente su richiesta della locatrice...»
-
Consulenza legale Q202435964 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«Il rapporto di lavoro con il datore pubblico è caratterizzato, a differenza di quello privato, dal c.d. regime delle incompatibilità , in base al quale al...»
-
Consulenza legale Q202436001 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
«L’art. 1104 del c.c. dispone che ciascun partecipante alla comunione deve contribuire alle spese necessarie per la conservazione della cosa comune, salva la...»
-
Consulenza legale Q202435948 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«Punto n. 1)
Sulla base di quanto descritto il comportamento dell’Amministratore non presenta allo stato attuale particolari criticità.
Innanzitutto, rientra nelle...»
-
Consulenza legale Q202436018 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«L’art. 913 del c.c. dispone che il proprietario del fondo inferiore è soggetto a ricevere le acque che scolano naturalmente dal fondo superiore, senza che sia...»
-
Consulenza legale Q202436010 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«La prima precisazione che va fatta è che il nascituro non concepito non può succedere per rappresentazione .
Infatti, condizione essenziale perché possa...»
-
Consulenza legale Q202435990 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«In mancanza di alcun titolo che possa giustificare il trasferimento di tale consistente somma di denaro , l’attuazione della volontà del de cuius non può...»
-
Consulenza legale Q202435845 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«Il quesito pone diverse questioni sulla gestione di un contratto di locazione di un immobile condominiale, prima adibito a portineria, in cui il Condominio è il locatore....»
-
Quesito Q202436061 (Articolo 631 Codice Civile - Disposizioni rimesse all'arbitrio del terzo)
«I miei genitori avevano l'appartamento dove vivevano in comunione al 50%. Nel 2010 muore mio padre senza testamento;come eredi aveva me e altri due fratelli, oltre che mia...»
-
Quesito Q202436058 (Articolo 1771 Codice Civile - Richiesta di restituzione e obbligo di ritirare la cosa)
«In eredità, fra vari beni, abbiamo ricevuto alcuni gioielli. A distanza di 12 anni i 4 eredi hanno stipulato un accordo nel dicembre 2022 dove, i gioielli, venivano...»
-
Consulenza legale Q202435892 (Articolo 1223 Codice Civile - Risarcimento del danno)
«Il presente parere viene redatto considerando solo l’aspetto della prescrizione poiché non si conosce il contenuto del contratto di deposito e le variazioni...»
-
Consulenza legale Q202435965 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Per rispondere al quesito è necessario fare chiarezza su due aspetti che devono essere tenuti tra loro distinti: uno è quello legato ai benefici prima casa e...»
-
Consulenza legale Q202435696 (Articolo 368 Codice Penale - Calunnia)
«La presente consulenza si svilupperà in relazione agli aspetti penalistici e successivamente con riguardo alla materia della privacy.
Dal punto di vista penale valga...»
-
Quesito Q202436025 (Articolo 107 Legge diritto autore - )
«Mio padre, ormai deceduto da 5 anni, aveva scritto un libro, pubblicato nel 2001 dalla Alfa srl.
Ho cercato a lungo il contratto di stampa ed edizione tra i documenti di mio...»
-
Consulenza legale Q202435961 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Gli estremi del reato di diffamazione non sembrano sussistere nel caso di specie.
Il reato di diffamazione, invero, risulta scriminato ex art. 51 del c.p....»