-
Consulenza legale Q202438011 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Cerchiamo di dare risposta ai quesiti facendo un discorso onnicomprensivo.
In primo luogo va chiarito cosa appare nel casellario giudiziale e, soprattutto, cosa appare...»
-
Quesito Q202438295 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Buongiorno. Da gennaio 2018 sono proprietario di un appartamento all’interno di una palazzina (che per semplicità chiameremo d’ora in avanti PALAZZINA ALFA)...»
-
Consulenza legale Q202438136 (Articolo 2 Legge proc. amministrativo - Conclusione del procedimento)
«L'INPS deve rispondere alle domande di pensione entro tempi ragionevoli. Tuttavia, non esiste un termine specifico fisso stabilito dalla legge per la risposta a tutte le...»
-
Consulenza legale Q202438193 (Articolo 2913 Codice Civile - Inefficacia delle alienazioni del bene pignorato)
«L’ art. 492 del c.p.c. stabilisce che il pignoramento consiste nell’ingiunzione al debitore da parte dell’ ufficiale giudiziario di astenersi da qualunque...»
-
Consulenza legale Q202438192 (Articolo 2108 Codice Civile - Lavoro straordinario e notturno)
«Ai sensi dell’art. 32, comma 2, del CCNL Funzioni locali “ La prestazione di lavoro straordinario è espressamente autorizzata dal dirigente, sulla base delle...»
-
Quesito Q202438288 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Buongiorno,
sono proprietario di un appartamento di 120 mq al piano terra in un piccolo condominio.
L'appartamento è interessato ad un consolidamento...»
-
Consulenza legale Q202438153 (Articolo 173 Codice della Strada - Uso di lenti o di determinati apparecchi durante la guida)
«In premessa, è opportuno specificare che, per costante giurisprudenza anche di merito, l’utilizzo del telefono cellulare alla guida è sanzionato dal Codice...»
-
Quesito Q202438265 (Articolo 110 Codice Penale - Pena per coloro che concorrono nel reato)
«Ho acquistato una SIM card per un amico straniero intestata a mio nome. È considerato un reato?
Se utilizzo in modo improprio la carta SIM, sarò soggetto a...»
-
Consulenza legale Q202438196 (Articolo 1988 Codice Civile - Promessa di pagamento e ricognizione di debito)
«La difficoltà maggiore che si presenta per il figlio nel caso in esame è quella di far sì che gli venga riconosciuto il credito discendente dalle somme...»
-
Consulenza legale Q202438107 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«La prima domanda alla quale si chiede di dare risposta è quella relativa alla configurabilità o meno di una donazione indiretta con riguardo all’acquisto...»
-
Quesito Q202438258 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Buongiorno, dal 01.09.2023 sono invalido civile al 70% (NO REVISIONE) + Legge 104 Art.3 comma.1. Nel Feb 2024 ho fatto domanda di aggravamento e sono stato convocato in secondo...»
-
Consulenza legale Q202438048 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«Per rispondere al presente quesito è necessario analizzare la normativa e le pronunce giurisprudenziali sull’adeguamento ISTAT per le locazioni ad uso diverso da...»
-
Quesito Q202438248 (Articolo 1382 Codice Civile - Effetti della clausola penale)
«Buon giorno
sono un agente immobiliare e mi succede quanto segue:
ho un incarico di mediazione in esclusiva per un immobile
- ad Aprile 2024 ritiro 1 proposta di...»
-
Consulenza legale Q202438102 (Articolo 94 Codice della Strada - Formalitą per il trasferimento di proprietą degli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi
e per il trasferimento di residenza dell'intestatario)
«Va chiarito che, secondo quanto si legge nel documento trasmesso a corredo del quesito, la sanzione pecuniaria irrogata non deriva da violazioni di norme sulla circolazione...»
-
Consulenza legale Q202438101 (Articolo 2110 Codice Civile - Infortunio, malattia, gravidanza, puerperio)
«Il congedo per cure termali è stato istituito dall’art. 13 D.L. 463/1983. Questo congedo permette ai lavoratori di sottoporsi a cure termali per effettive esigenze...»
-
Consulenza legale Q202438077 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«Secondo l'orientamento ARAN cfc34 e le sentenze della Cassazione (n. 22095 del 29/09/2017 e n. 4069 del 20/02/2018), il riproporzionamento dei 3 giorni di permesso ex art....»
-
Consulenza legale Q202438122 (Articolo 682 Codice Civile - Testamento posteriore)
«Costituisce principio inderogabile del nostro ordinamento giuridico quello della revocabilità del testamento , espresso all’ art. 587 del c.c. , nella parte in...»
-
Quesito Q202438213 (Articolo 480 Codice Civile - Prescrizione)
«Buongiorno
vi contatto per avere delle delucidazioni circa un immobile, del defunto zio di mia moglie, deceduto nel mese di settembre 1999.
Il de cujus non è mai stato...»
-
Consulenza legale Q202438050 (Articolo 2276 Codice Civile - Obblighi e responsabilitą dei liquidatori)
«La liquidazione delle società di persone è regolata dalle disposizioni contenute negli articoli dal 2272 al 2283 del c.c., poste per la società...»
-
Consulenza legale Q202437903 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«La suddivisione proposta dall’amministratore è giuridicamente errata. Per giurisprudenza assolutamente costante e granitica, la suddivisione prevista...»
-
Consulenza legale Q202438091 (Articolo 477 Codice Civile - Donazione, vendita e cessione dei diritti di successione)
«Contrariamente a ciò che accade nella gran parte dei casi, la volontà della testatrice in questo caso risulta abbastanza chiara ed esente da vizi che possano in...»
-
Consulenza legale Q202438100 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Per comprendere bene la complessa situazione che si è venuta a determinare per effetto dell’atto notarile trasmesso in occasione di questa consulenza, ovvero quello...»
-
Consulenza legale Q202438059 (Articolo 1854 Codice Civile - Conto corrente intestato a pił persone)
«L’art. 1854 c.c. disciplina il conto corrente intestato a più persone, disponendo espressamente che gli intestatari sono considerati creditori o debitori in...»
-
Quesito Q202438153 (Articolo 173 Codice della Strada - Uso di lenti o di determinati apparecchi durante la guida)
«Il conducente dell'auto è stato verbalizzato con la motivazione di utilizzo del cellulare.
Il conducente nega ciò ed ha fatto annotare al carabiniere sul...»
-
Consulenza legale Q202438133 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Rispondere alla richiesta di parere non è semplice in quanto la questione va risolta più in fatto che in diritto.
In via generale, tuttavia, è possibile...»
-
Quesito Q202438133 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Buongiorno
nel 2017 ho chiesto ad un centro di ricerca di XXX di sviluppare un macchinario e mi hanno fatto dei contratti per un totale di circa 100'000€. Mostrandomi...»
-
Consulenza legale Q202438010 (Articolo 2506 quater Codice Civile - Effetti della scissione)
«A norma dell’art. 2506 quater, terzo comma, del c.c., effetto della scissione è la responsabilità solidale tra le società coinvolte, nei limiti del...»
-
Quesito Q202438122 (Articolo 682 Codice Civile - Testamento posteriore)
«Buongiorno.
Mia mamma anni fa ha fatto testamento presso un notaio che adesso è andato in pensione; adesso lei non vuole cambiare il testamento, ma vuole andare da un...»
-
Consulenza legale Q202438075 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Nel caso di specie la supposizione di cui al quesito è corretta ma, nel parere precedentemente reso, non v’è stata alcuna svista.
Come noto, in tempi...»
-
Quesito Q202438107 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«Società Snc, costituita da mio fratello nel 1990 inizia attività nel 1995, capitale 1549€.
Aprile 2003 subentra quale unico socio accomandatario la moglie...»