-
Consulenza legale Q201924288 (Articolo 241 T.U.E.L. - Compenso dei revisori)
«Pur riconoscendo l’importanza delle funzioni affidate all’organo di revisione degli Enti locali, la giurisprudenza contabile ha evidenziato che il principale...»
-
Consulenza legale Q201924228 (Articolo 1029 Codice Civile - Servitł per vantaggio futuro)
«Quando si affronta il tema della servitù di passaggio, occorre distinguere tra passaggio coatto , come tale intendendosi quello che può essere concesso officio...»
-
Consulenza legale Q201924127 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«La richiesta di consegna della documentazione condominiale . L’analisi del bilancio condominiale.
L’ amministratore di condominio è in prima battuta un...»
-
Consulenza legale Q201924181 (Articolo 2590 Codice Civile - Invenzione del prestatore di lavoro)
«È da premettere che la regolamentazione giuridica riguardante le invenzioni dei lavoratori dipendenti trova il suo fondamento nella necessità di contemperare due...»
-
Consulenza legale Q201924200 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«La risposta alle domande poste si incentra essenzialmente sugli effetti che in tale successione avrebbero la rinuncia all’eredità da parte della madre e da parte...»
-
Consulenza legale Q201924149 (Articolo 186 bis Legge fallimentare - Concordato con continuitą aziendale)
«Va premesso che la stima esatta della tempistiche necessarie al perfezionamento di un acquisto immobiliare in regime di edilizia agevolata presso impresa edile venditrice in...»
-
Consulenza legale Q201924134 (Articolo 1591 Codice Civile - Danni per ritardata restituzione)
«Va premesso che, ai sensi dell’art. 1591 del c.c., il conduttore in mora nella restituzione della cosa è tenuto a dare al locatore il corrispettivo convenuto...»
-
Consulenza legale Q201924179 (Articolo 1350 Codice Civile - Atti che devono farsi per iscritto)
«Prima di rispondere alle domande contenute nel quesito, occorre tenere presente cosa prevede la normativa in materia.
Le circostanze che “ il locatario è in...»
-
Consulenza legale Q201924155 (Articolo 111 Costituzione - )
«La questione oggetto della consulenza è stata affrontata e risolta in una recente sentenza della Cassazione Civile a Sezioni Unite , la n. 6312/2014.
In tale...»
-
Consulenza legale Q201924139 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«In realtà le questioni da risolvere sono due.
In primo luogo, occorre stabilire se un soggetto, invalido al 100%, titolare di pensione di invalidità...»
-
Consulenza legale Q201924059 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
«La questione preliminare da risolvere nella presente vicenda è se la diversa qualificazione giuridica (contrattuale o extracontrattuale) della responsabilità per...»
-
Consulenza legale Q201924003 (Articolo 1218 Codice Civile - Responsabilitą del debitore)
«Le ragioni che stanno alla base della necessità di presentare un reclamo attengono a problemi che ai nostri giorni risultano in effetti abbastanza frequenti.
Il caso...»
-
Quesito Q201924134 (Articolo 1591 Codice Civile - Danni per ritardata restituzione)
«Ho ottenuto lo sfratto per morosità per inadempimento contrattuale di un immobile ad uso commerciale. Innanzi tutto chiedo se è possibile chiedere i danni per...»
-
Consulenza legale Q201924075 (Articolo 5 Legge equo canone - Inadempimento del conduttore)
«La risoluzione del contratto è senz’altro possibile, dal momento che siamo di fronte ad un inadempimento contrattuale, e più precisamente di un...»
-
Consulenza legale Q201924060 (Articolo 2032 Codice Civile - Ratifica dell'interessato)
«Il quesito non specifica se il contratto di locazione sia stato stipulato da uno solo o da entrambi i titolari dell’immobile. In ogni caso, la risposta non cambia,...»
-
Consulenza legale Q201924041 (Articolo 588 Codice Civile - Disposizioni a titolo universale e a titolo particolare)
«Due sono le domande a cui viene chiesto di rispondere:
quando può dirsi che il beneficiario di una disposizione testamentaria acquisti la qualità di erede...»
-
Consulenza legale Q201924020 (Articolo 978 Codice Civile - Costituzione)
«Il problema principale che questo caso pone è quello di riuscire a configurare correttamente i contorni di quel diritto, definito come personale di godimento, la cui...»
-
Consulenza legale Q201923941 (Articolo 1373 Codice Civile - Recesso unilaterale)
«Il recesso è l’atto con il quale una delle parti può sciogliersi unilateralmente dal vincolo contrattuale, in deroga al principio sancito dall’art....»
-
Consulenza legale Q201923976 (Articolo 7 Codice Civile - Tutela del diritto al nome)
«La tutela del diritto al nome di cui all’art. 7 del codice civile, comporta che il titolare che possa risentire pregiudizio dall'uso che altri indebitamente ne...»
-
Consulenza legale Q201923957 (Articolo 793 Codice Civile - Donazione modale)
«L’art. 782 del codice civile stabilisce quali debbano essere i requisiti di forma dell’atto di donazione .
Tra questi, vi è l’accettazione da parte...»
-
Consulenza legale Q201923866 (Articolo 42 Codice Penale - Responsabilitą per dolo o per colpa o per delitto preterintenzionale. Responsabilitą obiettiva)
«Al fine di dirimere il presente quesito pare innanzitutto opportuno riportare l'articolo 20 del D.lgs 139/2006 (funzioni del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco):...»
-
Consulenza legale Q201923781 (Articolo 570 bis Codice Penale - Violazione degli obblighi di assistenza familiare in caso di separazione o di scioglimento del matrimonio)
«Il reato di cui all’art. 570 bis del codice penale si consuma ogni qualvolta il soggetto non adempia agli obblighi di natura economica scaturenti dallo scioglimento,...»
-
Quesito Q201923906 (Articolo 496 Codice Civile - Rendimento del conto)
«Buonasera,
ho un credito da recuperare nei confronti di un soggetto venuto meno circa 6 anni fa, attestato da un titolo esecutivo (decreto ingiuntivo) valido. La figlia, unica...»
-
Consulenza legale Q201923833 (Articolo 43 T.U.R. - Base imponibile)
«I criteri da utilizzare per determinare la base imponibile su cui calcolare l’imposta di registro sono enunciati negli articoli 43 e ss. del TUR - Testo unico...»
-
Consulenza legale Q201923813 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Ai sensi dell’art. 71 del Codice del processo amministrativo “la fissazione dell'udienza di discussione deve essere chiesta da una delle parti con apposita...»
-
Consulenza legale Q201923825 (Articolo 1216 Codice Civile - Intimazione di ricevere la consegna di un immobile)
«La circostanza che il proprietario di casa si sia reso irreperibile per la riconsegna delle chiavi, rende necessario (o, per lo meno, consigliabile) attivare una procedura...»
-
Consulenza legale Q201923774 (Articolo 499 Codice Civile - Procedura di liquidazione)
«Il caso in esame riguarda l’apertura della successione di un soggetto che, in vita, aveva volontariamente assunto la posizione di fideiussore e terzo datore di...»
-
Consulenza legale Q201923778 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Il patto con il quale si limita lo svolgimento dell’attività del prestatore di lavoro , per il tempo successivo alla cessazione del contratto (Il patto di non...»
-
Consulenza legale Q201923779 (Articolo 1455 Codice Civile - Importanza dell'inadempimento)
«Una risposta precisa e perfettamente aderente al caso di specie richiederebbe la conoscenza dell’esatto contenuto sia del contratto di locazione che del contratto di...»
-
Consulenza legale Q201923756 (Articolo 2487 Codice Civile - Nomina e revoca dei liquidatori; criteri di svolgimento della liquidazione)
«Il motivo per il quale il commercialista ha chiesto i documenti relativi alla costituzione della società sono probabilmente legati semplicemente a ragioni di verifica...»