-
Consulenza legale Q201718428 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«La peculiarità del caso di specie è data dal fatto che la causa è stata iscritta a ruolo in data anteriore alla riforma del 2009. Ai sensi dell'art. 327...»
-
Quesito Q201718466 (Articolo 2495 Codice Civile - Cancellazione della societą)
«Una Società S.r.l. , uninominale in quanto costituita da un solo socio, promuove un procedimento civile contro un condominio. Viene emessa da giudicante una sentenza che...»
-
Consulenza legale Q201718415 (Articolo 149 bis Codice proc. civile - Notificazione a mezzo posta elettronica certificata eseguita dall'ufficiale giudiziario)
«Comunicazione e notificazione costituiscono elementi necessari e imprescindibili del processo, poiché sono volti a portare a conoscenza dei destinatari eventi...»
-
Consulenza legale Q201718418 (Articolo 494 Codice Penale - Sostituzione di persona)
«Nel nostro ordinamento giuridico non vi è una definizione normativa di furto d’identità. Ad ogni buon conto, la dottrina ritiene che tale fattispecie possa...»
-
Consulenza legale Q201718387 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«La risposta è purtroppo negativa.
La residenza è il luogo della dimora abituale (art. 43 cod. civ.: “ La residenza è nel luogo in cui la...»
-
Consulenza legale Q201718376 (Articolo 2923 Codice Civile - Locazioni)
«Nel quesito si ipotizza la promozione di un’ esecuzione forzata a carico del vecchio proprietario dell’appartamento il quale (ciò si può solo intuire,...»
-
Consulenza legale Q201718346 (Articolo 11 Codice proc. penale - Competenza per i procedimenti riguardanti i magistrati)
«Il reato di abuso di ufficio (art. 323 c.p.) punisce il pubblico ufficiale o l’ incaricato di pubblico servizio che, nell’esercizio delle sue funzioni, “...»
-
Consulenza legale Q201718323 (Articolo 1292 Codice Civile - Nozione della solidarietą)
«La disciplina a cui fare riferimento per il quesito in esame è quella delle obbligazioni, contenuta nel libro IV del codice civile ed a cui è dedicato un intero...»
-
Quesito Q201718346 (Articolo 11 Codice proc. penale - Competenza per i procedimenti riguardanti i magistrati)
«Un magistrato di Brescia viene inquisito per anni dalla procura di Venezia per il reato di abuso di ufficio. All'ennesima opposizione all'archiviazione il GIP rubrica il...»
-
Consulenza legale Q201718305 (Articolo 1953 Codice Civile - Rilievo del fideiussore)
«Sulla scadenza della fideiussione (art. 1957 cod. civ.), in generale, va detto che:
a) se non è stato fissato alcun termine di validità ed efficacia,...»
-
Quesito Q201718228 (Articolo 1497 Codice Civile - Mancanza di qualitą)
«Il 22 dic ‘16 ho formulato una proposta d’acquisto per un monolocale in (omissis). Nel compilare la stessa l’agente ha omesso di specificare tra i dati...»
-
Consulenza legale Q201718154 (Articolo 191 Codice proc. civile - Nomina del consulente tecnico)
«Al fine di redigere una perizia , è necessario essere un professionista possibilmente esperto della materia di cui trattasi. Non occorre avere una esperienza minima...»
-
Consulenza legale Q201718131 (Articolo 2229 Codice Civile - Esercizio delle professioni intellettuali)
«La risposta al quesito in esame si ritiene che possa rinvenirsi nel Regio decreto 1 marzo 1928 n. 842 (contenente il Regolamento per la professione di chimico), nel DPR...»
-
Quesito Q201718154 (Articolo 191 Codice proc. civile - Nomina del consulente tecnico)
«Un istituto di conciliazione ADR in presenza di una contrversia tra fratelli uno dei quali il sottoscritto non vuole rispettare un accordo scritto per la divisione della casa...»
-
Consulenza legale Q201617859 (Articolo 27 Legge equo canone - Durata della locazione)
«La locazione di immobili urbani ad uso diverso da quello abitativo trova la propria disciplina fondamentale nella Legge 27 luglio 1978 n. 392, ed in particolare negli artt, 27...»
-
Consulenza legale Q201617854 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«Il quesito non spiega il motivo dell’operazione descritta (probabilmente chi lo ha posto non ne è a conoscenza), ma si può ragionevolmente ritenere che...»
-
Consulenza legale Q201617298 (Articolo 323 Codice proc. civile - Mezzi di impugnazione)
«Stando alle scarne informazioni contenute nel Suo quesito, parrebbe che il legale che ha appellato la sentenza che vedeva il proprio cliente soccombente abbia firmato...»
-
Consulenza legale Q201617240 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
«Va innanzitutto specificato che la differenza tra luce e veduta dipende dalla funzione effettiva dell’apertura: se quest’ultima, infatti, offre al proprietario un...»
-
Consulenza legale Q201617220 (Articolo 333 Codice proc. penale - Denuncia da parte di privati)
«La presentazione della querela può avvenire personalmente o a mezzo di procuratore speciale (art. 336 c.p.p.) e deve essere proposta al pubblico ministero ovvero ad...»
-
Consulenza legale Q201617205 (Articolo 149 Codice della Strada - Distanza di sicurezza tra veicoli)
«Ad una lettura ragionevole della disposizione dell’art. 149 C.d.S., il comma 6 pare intendere esclusivamente le terze persone e quindi non il conducente lesionato....»
-
Consulenza legale Q201617188 (Articolo 1068 Codice Civile - Trasferimento della servitł in luogo diverso)
«Carattere fondamentale del diritto di servitù è l’elasticità del suo contenuto, dovuta alla varia gamma di interessi specifici che essa è in...»
-
Quesito Q201617220 (Articolo 333 Codice proc. penale - Denuncia da parte di privati)
«In caso di mancata attestazione di avvenuta ricezione da parte della Procura di una denuncia ex art.333 c.p.p., inviata per posta, come e quando si può procedere ?»
-
Consulenza legale Q201617183 (Articolo 368 Codice Penale - Calunnia)
«Per quanto concerne il delitto di falsa testimonianza, l’art. 372 c.p. ne prescrive la procedibilità d’ufficio: vale a dire, è il Giudice che deve...»
-
Consulenza legale Q201617169 (Articolo 2878 Codice Civile - Cause di estinzione)
«In primo luogo va doverosamente chiarito che "estinzione" e " cancellazione" dell'ipoteca sono due concetti distinti.
L'estinzione...»
-
Quesito Q201617205 (Articolo 149 Codice della Strada - Distanza di sicurezza tra veicoli)
«Al comma 6 del 149 si parla di lesioni gravi alle persone:quali?solo a terze persone o è compreso il conducente trasgressore che caduto dalla moto a seguito...»
-
Quesito Q201617135 (Articolo 2500 quinquies Codice Civile - Responsabilitą dei soci)
«FATTO: Nel procedimento civile introdotto nel 2009 da Tizio contro la società “Alfa s.a.s. di Mario Rossi & C. con sede in Milano (NA) alla via G. Mazzini n. 16...»
-
Consulenza legale Q201617110 (Articolo 294 Codice Penale - Attentati contro i diritti politici del cittadino)
«Gli avv. Palumbo e Bozzi sono i firmatari del ricorso presentato al TAR Lazio sulla legittimità del quesito referendario del prossimo 4 dicembre per presunta violazione...»
-
Consulenza legale Q201617090 (Articolo 643 Codice Penale - Circonvenzione di persone incapaci)
«Parrebbe che i comportamenti descritti nel quesito non possano assumere specifica rilevanza civile, salvo che tra le parti coinvolte non siano intervenuti accordi specifici...»
-
Consulenza legale Q201616974 (Articolo 403 Codice Civile - Intervento della pubblica autoritą a favore dei minori)
«Prima di ogni valutazione sulla legittimità/opportunità dei provvedimenti adottati nella specifica situazione descritta nel quesito vanno esaminate le norme di...»
-
Consulenza legale Q201616963 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«Esistono, nel caso di specie, per il proprietario dell’immobile, alcuni rischi.
In primo luogo quelli legati alla situazione di “abuso edilizio” in cui...»