-
Consulenza legale Q202333234 (Articolo 340 Codice Penale - Interruzione di un ufficio o servizio pubblico o di un servizio di pubblica necessitā)
«Rispondere al parere è alquanto difficile non conoscendosi i dettagli fattuali della vicenda.
In via generale, comunque, va prima di tutto detto che il reato di cui...»
-
Consulenza legale Q202333196 (Articolo 82 Codice Penale - Offesa di persona diversa da quella alla quale l'offesa era diretta)
«Le questioni giuridiche sottese alla richiesta di parere sono tra le più complesse del diritto penale.
Si cercherà, pertanto, di essere il più chiari...»
-
Consulenza legale Q202333175 (Articolo 843 Codice Civile - Accesso al fondo)
«La normativa civilistica in tema di tutela della proprietà stabilisce le distanze a cui devono essere piantati gli alberi dal fondo del vicino e gli strumenti per...»
-
Consulenza legale Q202333168 (Articolo 149 Disp. att. cod. proc. civile - Controversie in materia di invaliditā pensionabile)
«La Suprema Corte con l’ordinanza n. 23618/2021, pronunciandosi sul ricorso di un cittadino avverso la declaratoria di inammissibilità dell’ accertamento...»
-
Consulenza legale Q202332870 (Articolo 1455 Codice Civile - Importanza dell'inadempimento)
«Dalla lettura delle condizioni generali di vendita è emerso quanto segue:
il contratto di compravendita dell’auto è stato effettivamente concluso...»
-
Quesito Q202333187 (Articolo 748 Codice Civile - Miglioramenti, spese e deterioramenti)
«Rif. consulenza nr --------- consulenza Q202332991
Salve vorrei ragguagli circa la seguente questione.
Parlando con un notaio in via informale ed amichevole ha fatto alcune...»
-
Consulenza legale Q202333133 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
«Le ipotesi prospettate sotto le lettere a), b) e c) del quesito pongono problematiche a cui riesce difficile rispondere con esattezza, considerato che non è stato...»
-
Quesito Q202333175 (Articolo 843 Codice Civile - Accesso al fondo)
«Buongiorno,
da anni vivo in una abitazione di villa singola in zona residenziale, a fianco del confine a distanza regolamentare di 3 metri il vicino ha posizionato querce che...»
-
Consulenza legale Q202333066 (Articolo 31 Codice proc. amministrativo - Azione avverso il silenzio e declaratoria di nullitā)
«In ordine di esposizione, si procede a fornire risposta ai suoi quesiti:
1) il Comune deve concludere l’istruttoria e pronunciarsi sulla domanda di condono entro il...»
-
Consulenza legale Q202333058 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«La situazione oggetto di approfondimento nel presente quesito è piuttosto complessa.
Effettivamente, dall'attenta analisi del contratto di intermediazione di...»
-
Consulenza legale Q202332973 (Articolo 1399 Codice Civile - Ratifica)
«Secondo quanto espressamente previsto dall’art. 1388 del c.c., gli effetti di un contratto concluso dal rappresentante (avv. SX, legale rappresentante della...»
-
Consulenza legale Q202333073 (Articolo 335 Codice proc. penale - Registro delle notizie di reato)
«In primo luogo va detto che il caso di specie è alquanto singolare in considerazione del fatto che, solitamente, il certificato emesso ex art. 335 del c.p.p. risulta...»
-
Consulenza legale Q202333097 (Articolo 566 Codice Civile - Successione dei figli)
«Dispone l’ art. 581 del c.c. , in tema di successione legittima e di concorso di coniuge e figli , che, quando con il coniuge concorre più di un figlio, il...»
-
Consulenza legale Q202333085 (Articolo 1415 Codice Civile - Effetti della simulazione rispetto ai terzi)
«La soluzione al problema che ci si pone si ritiene debba essere ricercata non tanto nell’ art. 1416 del c.c. , quanto piuttosto nel disposto di cui al secondo comma...»
-
Quesito Q202333119 (Articolo 292 Codice Penale - Vilipendio o danneggiamento alla bandiera o ad altro emblema dello Stato)
«Desidero conoscere se la vignetta pubblicata sul Fatto quotidiano del 10 marzo u.s. da Riccardo Manneli a pag. 01 possa essere passibile di una qualunque fattispecie di reato...»
-
Consulenza legale Q202333062 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
«Da un punto di vista meramente teorico la rinuncia al diritto di proprietà su uno o più beni è sempre ammissibile, non esistendo nel nostro ordinamento...»
-
Consulenza legale Q202333068 (Articolo 600 quater Codice Penale - Detenzione o accesso a materiale pornografico)
«Il caso di specie non sembra denotare alcuna rilevanza penale per diverse ragioni.
Focalizzando l’attenzione sul reato di cui all’ art. 600 quater del c.p. , lo...»
-
Consulenza legale Q202333038 (Articolo 589 Codice Civile - Testamento congiuntivo o reciproco)
«Diverse sono le ragioni per le quali la volontà dei genitori di chi pone il quesito, così come manifestata, non può in alcun modo avere attuazione ed...»
-
Consulenza legale Q202333048 (Articolo 81 Codice Penale - Concorso formale. Reato continuato)
«L’ art. 81 del c.p. , come noto, prevede uno speciale trattamento sanzionatorio nei confronti del soggetto che avrebbe commesso più reati con una sola azione...»
-
Quesito Q202333087 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Ho sottoscritto in qualita di locatore un contratto di locazione ad uso abitativo ai sensi dell' art. 2,comma 3, della legge 9 dicembre 1998 n.431 e come accordo...»
-
Consulenza legale Q202333007 (Articolo 481 Codice Penale - Falsitā ideologica in certificati commessa da persone esercenti un servizio di pubblica necessitā)
«In relazione al quesito non si ravvisano elementi aventi disvalore penale relativi all’ art. 481 del c.p. .
Si tratta di un mero errore materiale in virtù del...»
-
Quesito Q202333066 (Articolo 31 Codice proc. amministrativo - Azione avverso il silenzio e declaratoria di nullitā)
«Vorrei un Vostro parere in tema di condono edilizio.
Ho acquistato un fabbricato nel lontano 1996 per il quale il vecchio proprietario aveva presentato due domande di sanatoria...»
-
Consulenza legale Q202333002 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«L’art. 1117 comma 2 del c.c. elenca i locali lavanderia e stenditoi come parti comuni del Condominio, salvo che sussista un titolo contrario.
Per l’alienazione...»
-
Consulenza legale Q202333022 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«La prima domanda a cui si chiede di rispondere è quella se i figli di uno dei due coniugi possano vantare o meno ragioni ereditarie sui beni entrati a far parte del...»
-
Quesito Q202333048 (Articolo 81 Codice Penale - Concorso formale. Reato continuato)
«Buonasera,
Vorrei gentilmente un chiarimento in merito all’art. 81 cp
Il quarto comma riporta:
“Fermi restando i limiti indicati al terzo comma, se i reati in...»
-
Consulenza legale Q202333029 (Articolo 194 Codice proc. penale - Oggetto e limiti della testimonianza)
«Nel procedimento penale, con specifico riferimento all’escussione dei testimoni e a ciò che questi possono riferire nel merito, vale una semplice ed elementare...»
-
Consulenza legale Q202332877 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«Vista la delicatezza del caso di specie, si procederà a esaminare prima gli aspetti legati alla privacy e, successivamente, quelli rilevanti sul fronte penale....»
-
Consulenza legale Q202332989 (Articolo 543 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
«L’assegno circolare intestato allo stesso correntista può comunque essere soggetto a pignoramento (nella forma del pignoramento presso terzi).
Anche se...»
-
Quesito Q202333029 (Articolo 194 Codice proc. penale - Oggetto e limiti della testimonianza)
«In una stanza di un ente pubblico ci sono tre persone.Una di queste risponde al telefono e non attiva il vivavoce.
Può essere teste in procedimento penale di chi...»
-
Quesito Q202333008 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitā)
«Diaspore e litigi causa la dittatura imposta dall'amministratore e i suoi fedeli. Questo visto con i miei occhi perchè ultimo condomino che ha preso alloggio dopo una...»