-
Quesito Q202333535 (Articolo 1241 Codice Civile - Estinzione per compensazione)
«Buongiorno, io datore di lavoro posso agire nei confronti di uno o più lavoratori che hanno perso nei confronti della società? In pratica hanno agito in giudizio...»
-
Consulenza legale Q202333354 (Articolo 2598 Codice Civile - Atti di concorrenza sleale)
«In primo luogo occorre premettere che, pur essendo stato formulato per disciplinare i rapporti tra imprese, ad oggi l’art. 2598 del c.c. può essere applicato anche...»
-
Consulenza legale Q202332975 (Articolo 43 T.U.E.L. - Diritti dei consiglieri)
«Le prerogative ispettive dei membri del consiglio comunale sono stabilite in via generale dall’art. 43, comma 2, del Testo Unico Enti locali, secondo cui i essi hanno...»
-
Quesito Q202332783 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Quesito: Cassazione Civile Ord.Sez 6 Num.1337/2023 pubblicata il 17/01/2023….Installazione su una superficie comune di un impianto per la produzione di energia elettrica...»
-
Consulenza legale Q202232534 (Articolo 615 bis Codice Penale - Interferenze illecite nella vita privata)
«In relazione al quesito posto, riguardante le sole registrazioni fonografiche, occorre premettere che un’eventuale contestazione nei Suoi confronti non è...»
-
Quesito Q202232534 (Articolo 615 bis Codice Penale - Interferenze illecite nella vita privata)
«Buongiorno, sono un perito fonico forense, titolare di uno studio professionale, seguo con interesse i vostri articoli, per me costante riferimento. Vi disturbo per una vostra...»
-
Quesito Q202232367 (Articolo 1206 Codice Civile - Condizioni)
«Buongiorno, desidero una consulenza legale sulla seguente questione.
Sono il proprietario di un appartamento da affittare, dotato di una piccola cassaforte a muro. L'ultimo...»
-
Consulenza legale Q202232288 (Articolo 133 T.U.L.P.S. - )
«Dato che è stato possibile apprendere a quale consorzio e a quale legge regionale si riferisce la domanda, è proprio da questa ultima che si comincerà a...»
-
Consulenza legale Q202232252 (Articolo 32 Disp. accert. imp. redditi - Poteri degli uffici)
«Gli Uffici dell'Agenzia delle Entrate sono autorizzati ai sensi dell'art. 32 delle disp. accert. imp. redditi comma 1 n. 2 a " invitare i contribuenti, indicandone...»
-
Consulenza legale Q202231193 (Articolo 2391 Codice Civile - Interessi degli amministratori)
«Ai sensi dell’ art. 2104 del c.c. , “il prestatore di lavoro deve usare la diligenza richiesta dalla natura della prestazione dovuta, dall'interesse...»
-
Quesito Q202231056 (Articolo 409 Codice proc. penale - Provvedimenti del giudice sulla richiesta di archiviazione)
«Un GIP riferendosi all'art. cpp 409/5, rigetta la richiesta di archiviazione del PM e chiede l'individuazione dei responsabili in base ai criteri da lui indicati (vedi...»
-
Consulenza legale Q202230924 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«In casi come questo, ossia di eredità composta da un solo bene immobile, è abbastanza semplice accertarsi della libertà di quell’immobile da pesi,...»
-
Consulenza legale Q202230703 (Articolo 1001 Codice Civile - Obbligo di restituzione. Misura della diligenza)
«Con l’ entrata in vigore dell’attuale codice civile, avvenuta in data 21 aprile 1942, la disposizione contenuta all’art. 3 dell’atto notarile del 1878...»
-
Quesito Q202230461 (Articolo 2 Legge proc. amministrativo - Conclusione del procedimento)
«Buongiorno,
ho una domanda riguardante una questione eventuale di variazione destinazione d'uso terreno che cercherò di sintetizzare il più possibile e ve ne...»
-
Consulenza legale Q202230330 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Secondo quanto espressamente affermato dalla Corte di Cassazione con sentenza n. 18725 del 27 luglio 2017, integra una donazione nulla, per mancanza di atto pubblico , il...»
-
Quesito Q202229904 (Articolo 335 Codice proc. penale - Registro delle notizie di reato)
«Buonasera sono indagato e sono partite le indagini preliminari per il reato 615 ter (indagini partite il 23 agosto2021 e teoricamente ci sono 6 mesi di tempo come termine ultimo...»
-
Consulenza legale Q202129625 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«Ai sensi dell' art. 2476 del c.c. , comma 1, in una s.r.l. "gli amministratori sono solidalmente responsabili verso la società dei danni derivanti...»
-
Consulenza legale Q202128987 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Il lavoratore autonomo titolare di partita IVA non ha alcun vincolo di orario, pertanto, non ci sarebbero incompatibilità orarie nello svolgimento dei due lavori....»
-
Consulenza legale Q202128924 (Articolo 1754 Codice Civile - Mediatore)
«Il c.d. segnalatore immobiliare è riconducibile alla figura del procacciatore d’affari.
L’attività del procacciatore d’affari consiste nel...»
-
Quesito Q202129004 (Articolo 7 Codice Civile - Tutela del diritto al nome)
«Buongiorno,
sono socio fondatore di una Associazione culturale.
L'articolo 2 dello Statuto dell'Associazione recita testualmente: "l'Associazione ............»
-
Consulenza legale Q202128530 (Articolo 380 Codice Penale - Patrocinio o consulenza infedele)
«1- In diritto non vi è nulla di “pacifico” poiché ogni questione deve essere ben analizzata e ponderata.
La fattispecie di cui all’art. 380...»
-
Quesito Q202128631 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Alla Vostra gentile attenzione
Vorrei un parere legale riguardo eventuali reati di ingiuria o diffamazione configurabili a mezzo facebook.
Negli ultimi mesi ho commentato...»
-
Consulenza legale Q202128414 (Articolo 368 Codice Penale - Calunnia)
«Prima di rispondere al quesito, vanno fatte alcune precisazioni in merito al reato di calunnia, previsto e punito dall’art. 368 del codice penale e quello di...»
-
Consulenza legale Q202128359 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Secondo la giurisprudenza costante della Cassazione, il dovere di fedeltà del lavoratore nei confronti del datore di lavoro (art. 2105 c.c.) permane sia durante il...»
-
Consulenza legale Q202128303 (Articolo 43 T.U. successioni e donazioni - Disposizioni testamentarie impugnate o modificate)
«Tutte le domande che vengono qui poste hanno trovato espressa ed univoca risposta in una sentenza della Corte di Cassazione del 2007, e precisamente Cass. Civ. Sez. V sent. N....»
-
Consulenza legale Q202128283 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Per quanto riguarda gli atti che verrebbero realizzati in costanza di rapporto, anche se al di fuori dell’orario di lavoro, viene innanzitutto in rilievo il dovere di...»
-
Quesito Q202128234 (Articolo 130 Codice del consumo - Obblighi del venditore e condotta del consumatore)
«Buongiorno, ho appena venduto la mia auto a un privato che dopo averla fatta controllare a un carrozziere mi ha fatto notare diversi difetti di cui io non mi ero reso conto. Ho...»
-
Consulenza legale Q202128032 (Articolo 2466 Codice Civile - Mancata esecuzione dei conferimenti)
«Nelle s.r.l. l'unica fattispecie legislativamente disciplinata di esclusione di un socio dalla società è rappresentata dall' art. 2466 del c.c. , il quale...»
-
Consulenza legale Q202127930 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«Il quesito posto è fondato sull’art. 610 c.p., e, prima di essere analizzato nel dettaglio, richiede una disamina preliminare della fattispecie penale in...»
-
Quesito Q202128017 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
«Salve,
Mia nonna da circa 3 anni è residente presso l abitazione di mia zia. Mia nonna oltre a mia zia e mio padre (deceduto nel 2019) ha altri due figli.
Mia nonna...»